Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Benny74
Salve ragazzi ho trovato una nikon F5 usata che vorrei acquistare.

Il proprietario mi ha detto che ha una piccola ammaccatura altezza flash.

Ho già postato lo stesso quesito nella sezione fans club camera alla sotto sezione film camera e F5.

Purtroppo nessuno mi ha risposto.

In quale tipo di problema potrei andare incontro con tale ammaccattura?
Potrebbe verificarsi un problema al pentaprisma?
L'eventuale sostituzione è fattibile e quanto costa?
Come potrei accorgermi di tale difetto (eventuale difetto al pentaprisma)?

E soprattutto la F5 ha il contatore per vedere quante foto ha fatto?

grazie a tutti delle gentilisisme risposte.

Benedetto.
bergat@tiscali.it
L'eventuale sostituzione del pentaprisma? sui 1500 euro. Forse ti conviene cercarne un'altra usata.
Benny74
Capperi................cosi tanto?

Allora credo proprio che seguiro il tuo ocnsiglio.

MA come faccio a sapere che il pentaprisma potrebbe essere danneggiato solo con l'ammaccatura altezza flash?
bergat@tiscali.it
va controllato l'allineamento, ma questo è fattibile da una azienda appunto come LTR
Benny74
Beh allora rinuncio!!

Comunque grazie mille della risposta celere mister Bergat

Anzi ing. Bernardo gattabria.

Benedetto.
Benny74
la F5 ha il contatore interno per vedere quante foto ha fatto?
VinMac
Buonasera, Benedetto!
Non perdere l'occasione per acquistare la F5, ed anche se il prezzo è già buono chiedi un ulteriore sconto per il pentaprisma danneggiato.
Poi, una volta acquistata la macchina ... cambialo!!!
Si, Benedetto, la F5 è l'ultima analogica di casa Nikon interamente modulare; pentaprisma, dorsi, vetrini, sono tutti intercambiabili e, in un mondo che va verso il digitale, con un minimo di ricerca tutte queste parti possono essere acquistate via internet a prezzi convenienti.
Potrebbe essere l'occasione per possedere ed usare una analogica (ed un giorno, specie se in buone condizioni, sarà un piccolo pezzo da collezione) che rende disponibili molti dei più avanzati sistemi di lettura ed esposizione oggi presenti su tutte le digitali di ultima generazione.
Buona Nikon a te!
Vincenzo
Benny74
QUOTE(VinMac @ Oct 31 2011, 09:02 PM) *
Buonasera, Benedetto!
Non perdere l'occasione per acquistare la F5, ed anche se il prezzo è già buono chiedi un ulteriore sconto per il pentaprisma danneggiato.
Poi, una volta acquistata la macchina ... cambialo!!!
Si, Benedetto, la F5 è l'ultima analogica di casa Nikon interamente modulare; pentaprisma, dorsi, vetrini, sono tutti intercambiabili e, in un mondo che va verso il digitale, con un minimo di ricerca tutte queste parti possono essere acquistate via internet a prezzi convenienti.



Ciao Vincenzo la mia intenzione è proprio quella di acquistare una F5. Uso poco l'analogico (ho la D90 e la D5100) ma come hai detto tu è l'ultima analogia, e aggiungo io, di razza.

il prezzo è di 400 neurini.

In che modo potrebbe essere danneggiato con una piccola botta?
So che la F5 è un carroarmato quindi spero che una leggerina botta non possa creargli problemi (al pentaprisma).

Se la botta fosse stata lieve (magari potrei vederla dall'ammaccatua mordida o consistente che ha) in che problemi posso incorrere? Affinchè il pentaprisma possa danneggiarsi la botta deve essere consistente?


Benedetto
VinMac
QUOTE(Benny74 @ Oct 31 2011, 09:11 PM) *
In che modo potrebbe essere danneggiato con una piccola botta?
So che la F5 è un carroarmato quindi spero che una leggerina botta non possa creargli problemi (al pentaprisma).


Si, la F5 è un carroarmato con il cuore e l'estetica di una Ferrari. Non l'ho mai posseduta, ma l'ho usata ed è veramente robusta, oltre ad essere anche tropicalizzata.
Se la botta è stata effettivamente leggera, il danno dovrebbe limitarsi al solo pentaprisma

QUOTE
Se la botta fosse stata lieve (magari potrei vederla dall'ammaccatua mordida o consistente che ha) in che problemi posso incorrere? Affinchè il pentaprisma possa danneggiarsi la botta deve essere consistente?
Benedetto


Benny, i possibili danni, nell'ordine e secondo gravità della botta, dovrebbero essere:
- danno solo estetico al pentaprisma
- danno al pentaprisma, sia estetico che sostanziale (eventuali fratture del pentaprisma in senso proprio, cioè del cristallo interno che raddrizza l'immagine e la porta all'altezza della visione oculare, dovrebbero essere visibili semplicemente inquadrando; nel pentaprisma hanno sede inoltre una parte dei circuiti esposimetrici, che quindi potrebbero essere danneggiati)
- danno al pentaprisma e danno alla slitta metallica, con annessi contatti, sulla quale il pentaprisma stesso si innesta per unirsi al corpo macchina; in tale caso risulterebbe difficile o impossibile sfilare il pentaprisma stesso dal corpo;
- danni al pentaprisma e danni al corpo macchina, ma la F5 dovrebbe essere caduta da un aereo in volo o colpita da una mazza da baseball!
Il rimedio è semplice .... provala! Tienila tra le mani, osservala attentamente, valuta bene l'otturatore ed il bocchettone di innesto degli obiettivi, poi esamina il pentaprisma, sfilalo dal corpo macchina ed osserva la slitta ed i suoi contatti. Fatto questo, se non sei ancora convinto, acquista una pellicola B&W e fai alcuni scatti di prova, per valutare la precisione del sistema esposimetrico (l'ideale sarebbe poter disporre di un esposimetro separato per compararlo a quello della macchina).
E, soprattutto, confida nella ... buona sorte (il famosissimo "fattore c"), dalla quale dipende in fin dei conti il successo di ogni acquisto.
Spero di essersi stato di aiuto.
Buona Nikon a te.
Vincenzo
Benny74
Grazie Vincenzo sei un amico.

La valutazione infatti la farei fare al mio fotografo ma prima di portagliela la vorrei ocntrollare io (per quel poco che sono in gado di fare (Sai il mio fotografo è canonista non vorrei che me la fare comprare per "dispetto" rolleyes.gif )

Comunque grazie mille dei consigli.

Benedetto.
Benny74
QUOTE(VinMac @ Oct 31 2011, 09:40 PM) *
........
Il rimedio è semplice .... provala! Tienila tra le mani, osservala attentamente, valuta bene l'otturatore ed il bocchettone di innesto degli obiettivi, poi esamina il pentaprisma, sfilalo dal corpo macchina ed osserva la slitta ed i suoi contatti. Fatto questo, se non sei ancora convinto, acquista una pellicola B&W e fai alcuni scatti di prova, per valutare la precisione del sistema esposimetrico (l'ideale sarebbe poter disporre di un esposimetro separato per compararlo a quello della macchina).


Ho la nikon D5100 e/o D90 che potrei portarmi come prova per l'esposimetro.
Poi il resto lo fa il mio fotografo (Canonista: dici che sono in buone mani?)


QUOTE(VinMac @ Oct 31 2011, 09:40 PM) *
E, soprattutto, confida nella ... buona sorte (il famosissimo "fattore c"), dalla quale dipende in fin dei conti il successo di ogni acquisto.


Il fattore C è veramente molto importante. Anche un nuovo acquisto potrebbe avere problemi. texano.gif


Benedetto
edate7
Cerca un'altra F5 usata. Io, a quel prezzo, ne ho trovata una in perfette condizioni, senza alcuna ammaccatura di sorta. E' vero, è l'ultima, grandissima reflex a pellicola di Nikon (per molti aspetti ben superiore alla F6), ma non per questo è necessario andarsi a cercare i guai. Quelli, purtroppo, vengono spesso da soli...
Ciao!
Benny74
QUOTE(edate7 @ Oct 31 2011, 10:07 PM) *
Cerca un'altra F5 usata. Io, a quel prezzo, ne ho trovata una in perfette condizioni, senza alcuna ammaccatura di sorta. E' vero, è l'ultima, grandissima reflex a pellicola di Nikon (per molti aspetti ben superiore alla F6), ma non per questo è necessario andarsi a cercare i guai. Quelli, purtroppo, vengono spesso da soli...
Ciao!


Ovviamente i guai non vengono mai da soli. Come si dice chi cerca trova. Hai ragione ma prima di dire no voglio portarla dal mio fotografo (canonista). Vediamo cosa mi dice.

In caso me la faccio prendere a Roma da un amico paparazzo. Sperando che non mi muoia di infarto visto che anche lui è canonista.

Benedetto
edate7
Non farti influenzare dal fatto che il tuo amico sia canonista. Loro, una analogica come la F5 se la sognavano allora come se la sognano adesso. Canon era troppo impegnata dallo sfornare una nuova reflex ogni sei mesi per cercare di farne una (UNA!) buona. Un pò come oggi...
Ciao!
Benny74
Lo so per questo ho scelto nikon.

leggi qui l'ho preso da internet dove un tizio riposta un dialogo tra lui e un tizio di nazionalità estera:

LUI: conosci FIAT??
IO: certo
LUI: e ASTON MARTIN??
IO: non quanto FIAT ma la conosco.
LUI: avere Canon è come avere Fiat, puo essere migliore macchina di loro, ma sempre fiat rimanere, invece Aston Martin non avere bisogno di pubblicità o altro, suo valore essere conosciuto solo da chi capire.

In sintesi il suo pensiero è che anche se Canon vende 20 volte più di Nikon è indiscutibile che sia migliore in numerosi aspetti.

LUI: aggiungo una cosa, Nikon fare solo macchine fotografiche, Canon fare tutto, Canon è per tutti, Nikon è per pochi.
Benny74
Ciao ragazzi la F5 l'ho presa, semplicemente meravigliosaaaaaaaaaaaaa


Ciao e grazie a tutti dei consigli. (Grazie a edilio, all'ing. bergat e a vincenzo per avermi sopportato con le mie richieste e MP) guru.gif


Benedetto.
bergat@tiscali.it
Sono contento per il tuo acquisto. Ora a presto per le prossime foto Pollice.gif
Benny74
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 2 2011, 08:41 PM) *
Sono contento per il tuo acquisto. Ora a presto per le prossime foto Pollice.gif


Carissimo ing. innanzitutto grazie. Per le foto credo che dovrete aspettare per due semplici motivi:

1) sono scarso (il mio è stato un acquisto da "collezione" anche se la userò ma non so cosa ne uscirà)
2) sono più che scarso.

Benedetto.
Gianluca.
Ciao Benny...penso che stanotte non hai dormito e ti sei coccolato la F5....mi raccomando...tratta bene la MIA piccina....già mi manca cerotto.gif
Benny74
Buon giorno Gianluca, a dire il vero è nascosta in un'anta dell'armadio sotterata dai vestiti. Per il motivo di cui parlavamo ieri.

Ciao ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.