Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Misteryboy
Ho avuto una lunga discussione, dove si affermava che era meglio investire su filtri che investire su ottiche costose, ora io non mi sono espresso perchè il mondo dei filtri per me è sempre da scoprire, ma può essere vero?
Lutz!
QUOTE(Misteryboy @ Oct 31 2011, 10:30 PM) *
Ho avuto una lunga discussione, dove si affermava che era meglio investire su filtri che investire su ottiche costose, ora io non mi sono espresso perchè il mondo dei filtri per me è sempre da scoprire, ma può essere vero?


Questa e' nuova. E' meglio investire in quello che ti serve e tra i due sicuramente in ottiche (o in un viaggi oin cui fare fotografia, piuttosto che in un corredo da tenere nel cassetto).

Filtri? Per farci che? Nel digitale, credo l'unico filtro utile sia un buon polarizzatore, per il resto, i filtri meno si usano meglio e', compromettono, e non di poco, la qualta' delle ottiche.
decarolisalfredo
QUOTE(Misteryboy @ Oct 31 2011, 10:30 PM) *
Ho avuto una lunga discussione, dove si affermava che era meglio investire su filtri che investire su ottiche costose, ora io non mi sono espresso perchè il mondo dei filtri per me è sempre da scoprire, ma può essere vero?

Con chi hai avuta la discussione, con una che ha da vendere filtri?
Misteryboy
QUOTE(decarolisalfredo @ Nov 1 2011, 04:40 PM) *
Con chi hai avuta la discussione, con una che ha da vendere filtri?

No, non me li voleva vendere, è che ho visto alcune foto fatte con i filtri e ho visto che possono render bene in alcune situazioni, come nd, gnd, e il polarizzatore, e ne volevo iniziare a fare uso, mentre lui ammetteva che dovevo investire solo sui filtri.
Io investiro un pò sui filtri ma non saranno mai al pari di un buon obbiettivo
matrizPZ
nd, GND, e polarizzatore sono gli unici filtri che ad oggi col digitale servono ancora... tieni presente che questi mensionati da te sono per utilizzo paesaggistico per il GND, ND in quei casi dove ti serve allungare i tempi, polarizzatore buona parte delle foto che fai di giorno col sole alto in esterno. quelli piu' costosi sono i GND e per un corredo completo di quelli buoni sei su i 400-800 euro ( quindi costo come un obiettivo). cmq solo un paesaggista ti ha potuto dire di investire piu' su dei filtri che un obiettivo premesso che abbia almeno gli obiettivi base. Ciao Massimo
Misteryboy
QUOTE(matrizPZ @ Nov 2 2011, 04:50 PM) *
nd, GND, e polarizzatore sono gli unici filtri che ad oggi col digitale servono ancora... tieni presente che questi mensionati da te sono per utilizzo paesaggistico per il GND, ND in quei casi dove ti serve allungare i tempi, polarizzatore buona parte delle foto che fai di giorno col sole alto in esterno. quelli piu' costosi sono i GND e per un corredo completo di quelli buoni sei su i 400-800 euro ( quindi costo come un obiettivo). cmq solo un paesaggista ti ha potuto dire di investire piu' su dei filtri che un obiettivo premesso che abbia almeno gli obiettivi base. Ciao Massimo

si siamo d'accordo, ma una buona lente ti serve per montarci il filtro, cmq quelli della Cokin a lastrina "a" non costano molto, sui 400-800 euro sara sicuramente qualcosa di super pro, ma anche quelle della cokon mi sembrano dei buoni prodotti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.