ZILA
Nov 15 2005, 09:17 AM
Ho trovato un 14mm Nital usato a 1000€ fatturabile. 2 anni di vita.. ma usato pochissimo. Dalle foto sembra perfetto.
Penso sia un ottima occasione.
Da mesi stò cercando un nikon 12-24 dx a buon prezzo.. e adesso è capitato questo.
Premetto che scatto esclusivamente in digitale.
Lo prendo?
Il mio corredo al momento è molto limitato... in attesa di queste ghiotte occasioni.
Ho l'80-200 afs , il 50mm 1.4 D e il 18-70 dx messo maluccio a causa di una caduta.
Amo le foto panoramiche..
Illuminatemi...
Grazie
:-) Zila
ciro207
Nov 15 2005, 09:20 AM
Io lo prenderei al volo a quella cifra... inoltre puoi rivenderlo il giorno dopo ad un prezzo decisamente più alto e guadagnarci qualcosa.
Io preferisco il 12.24 ma a quel prezzo non ci penserei proprio.. poi al massimo lo vendi e compri 12.24 avanzando anche qualcosa.
L'importante è che l'ottica sia ok
giannizadra
Nov 15 2005, 09:26 AM
L'ho comprato usato (Nital) qualche anno fa a un prezzo decisamente superiore.
Se è perfetto (com'era il mio) è un'ottima occasione.
Sul solo Dx il 12-24 è più versatile.
Ma il 14 è talmente buono che non riuscirai a rivenderlo.
E più avanti cercherai un 17-35 per accoppiarlo: scommettiamo ?
Giallo
Nov 15 2005, 09:41 AM
Per quella cifra prendilo al volo: è vero che il 12-24 è più versatile, e per un uso solo sul Dx è più consigliabile; ma è altrettanto vero che il 14 è impiegabile con estrema soddisfazione anche sul pieno formato (non si sa mai, ti dovesse capitare) e che in ogni caso, rivendendolo, ti potresti acquistare senza sborsare un € di differenza, il 12-24 nuovo.
Ti allego - se hai tempo di guardarlo - un mio life in cui ho usato parecchio il 14 a pieno formato 24x36 (114° di angolo di campo)
Ciao
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=24320
rosbat
Nov 15 2005, 09:42 AM
QUOTE(ZILA @ Nov 15 2005, 10:17 AM)
Ho trovato un 14mm Nital usato a 1000€ fatturabile. 2 anni di vita.. ma usato pochissimo. Dalle foto sembra perfetto.
Penso sia un ottima occasione.
Da mesi stò cercando un nikon 12-24 dx a buon prezzo.. e adesso è capitato questo.
Premetto che scatto esclusivamente in digitale.
Lo prendo?
Il mio corredo al momento è molto limitato... in attesa di queste ghiotte occasioni.
Ho l'80-200 afs , il 50mm 1.4 D e il 18-70 dx messo maluccio a causa di una caduta.
Amo le foto panoramiche..
Illuminatemi...
Grazie
:-) Zila
Se vuoi lo prendo io al posto tuo!
_Simone_
Nov 15 2005, 10:47 AM
io credo che dovresti prenderlo, poi estrarre a sorte un utente del forum e regalarglielo per Natale
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 11:19 AM
Da prendere al volo e subito!!!
oesse
Nov 15 2005, 11:34 AM
QUOTE(ZILA @ Nov 15 2005, 09:17 AM)
Ho trovato un 14mm Nital usato a 1000€ fatturabile. 2 anni di vita.. ma usato pochissimo. Dalle foto sembra perfetto.
Penso sia un ottima occasione.
Da mesi stò cercando un nikon 12-24 dx a buon prezzo.. e adesso è capitato questo.
Premetto che scatto esclusivamente in digitale.
Lo prendo?
Il mio corredo al momento è molto limitato... in attesa di queste ghiotte occasioni.
Ho l'80-200 afs , il 50mm 1.4 D e il 18-70 dx messo maluccio a causa di una caduta.
Amo le foto panoramiche..
Illuminatemi...
Grazie
:-) Zila
se non lo prendi tu, dimmelo e lo prendo io. Non sto scherzando, quella lente mi affascina!
.oesse.
Roberto Romano
Nov 15 2005, 11:34 AM
Vado contro corrente: lo lascerei lì a meno che tu non utilizzi (e tanto) la pellicola. Non acquisterei un obbiettivo solo perchè è in occasione.
Hai un 18-70 malfunzionante avendo subito un danno e vuo tappare il buco <50mm con il solo 14mm

. Come giustamente ha detto Gianni, acquistato il 14mm dovrai metterci qualcosa in mezzo (tra il 14 e il 50) e le spese aumentano.
Con quei soldi ti compri un 12-24DX nuovo Nital e il tuo corredo è a posto. Il 12-24DX lo trovi anche sul mercato dell'usato a circa 700€ e ti rimangono 300€ da utilizzare eventualmente per un'altra ottica (es. un 60micro, un 85 1.8...).
Ciao
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 11:46 AM
Rromano usa la ragione,io spesso uso il mio istinto furioso...

Essendo una lente da anni nei miei "obiettivi da raggiungere" ho messo un pò del mio,ma il tuo discorso nn fa una grinza...
oesse
Nov 15 2005, 11:50 AM
QUOTE([giada] @ Nov 15 2005, 11:46 AM)
Rromano usa la ragione,io spesso uso il mio istinto furioso...

Essendo una lente da anni nei miei "obiettivi da raggiungere" ho messo un pò del mio,ma il tuo discorso nn fa una grinza...

certi acquisti si fanno di "pancia'...
.oesse.
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 11:54 AM
Il problema è quando li fai troppo spesso come me...
Al_fa
Nov 15 2005, 11:56 AM
risposta secca: sì
Giallo
Nov 15 2005, 12:04 PM
RRomano ha ragione da vendere.
Il problema però è che non sempre c'è solo la ragione, da far lavorare; eppoi, ripeto, a quella cifra ti togli la soddisfazione di avere un obiettivo che, se cambi idea, puoi rendere acquistando - nuovo - l'alternativa per il solo Dx.
A questo punto, tutto sommato, lo farei.
Su pellicola: immagine intera, poi crop.
Giallo
Nov 15 2005, 12:05 PM
Crop.
davidebaroni
Nov 15 2005, 12:54 PM
Mi aggiungo alla fila di coloro che lo prenderebbero al tuo posto... anche se il ragionamento di RRomano non fa una grinza!
rbobo
Nov 15 2005, 01:19 PM
La qualità del 14mm che naturalmente pure posseggo non si discute.Ma mi stò avviando verso il 12-24 (mantenendo il 14mm) , la praticità nel reportage non ha paragone unito ad un'ottima qualità del 12/24 il 14mm comunque resta eccellente.
Ciao
Rob
lucaoms
Nov 15 2005, 01:30 PM
QUOTE(rromano @ Nov 15 2005, 11:34 AM)
Vado contro corrente: lo lascerei lì a meno che tu non utilizzi (e tanto) la pellicola. Non acquisterei un obbiettivo solo perchè è in occasione.
Hai un 18-70 malfunzionante avendo subito un danno e vuo tappare il buco <50mm con il solo 14mm

. Come giustamente ha detto Gianni, acquistato il 14mm dovrai metterci qualcosa in mezzo (tra il 14 e il 50) e le spese aumentano.
Con quei soldi ti compri un 12-24DX nuovo Nital e il tuo corredo è a posto. Il 12-24DX lo trovi anche sul mercato dell'usato a circa 700€ e ti rimangono 300€ da utilizzare eventualmente per un'altra ottica (es. un 60micro, un 85 1.8...).
Ciao

come detto da tanti il ragionamento (inteso come procedimento logico) non fa una grinza davvero.....pero' nella fotografia non è poi tutto cosi' logico quindi dipende da zila.....vuoi il 14mm perche è un vetro fantastico (lo è) o peerche pensi di aver trovato un occasione?
ok il prezzo è buono ma pensi che lo useresti di piu del 12-24 (questo lo sai solo tu).
io personalmente ho preso il 12-24 che mi ha aperto mille porte nella fotografia grandangolare (quante cose si possono fotografare avendo un grandagolo che non distorce) e lo adoro (e credo che il 14 f2.8 possa essere superiore) ma in ogni caso foto con grandangolo ne faccio poche quindi piuttosto mi svenero' per un 84 f1.4 adorando io i ritratti.....se a te piace molto la foto con grandangolo allora compralo.....ma USALO
manuelmagni@virgilio.it
Nov 15 2005, 02:44 PM
QUOTE([giada)
,Nov 15 2005, 12:54 PM]Il problema è quando li fai troppo spesso come me...

credo di avere lo stesso problema...
cmq se come dici ti piace fare foto panoramiche il tuo corredo è "un po' debole" proprio sul grandangolo... credo che il 12-24 faccia più al caso tuo avendo un'escursione focale maggiore di un'ottica fissa.
Ma una cosa che non è stata detta è: "lo useresti solo su digitale?"
ciao, Manuel.
xinjia
Nov 15 2005, 02:56 PM
prendilo! come ti hanno già detto lo puoi rivendere quando vuoi guadagnandoci anche qualcosa!
bande
Nov 15 2005, 03:17 PM
QUOTE(Giallo @ Nov 15 2005, 01:04 PM)
RRomano ha ragione da vendere.
Il problema però è che non sempre c'è solo la ragione, da far lavorare; eppoi, ripeto, a quella cifra ti togli la soddisfazione di avere un obiettivo che, se cambi idea, puoi rendere acquistando - nuovo - l'alternativa per il solo Dx.
A questo punto, tutto sommato, lo farei.
Su pellicola: immagine intera, poi crop.
Fantastica l'immagine! Ma come mai no si presenta il fenomeno delle linee cadenti che caratterizza le immagini "grandangolari"? E' merito dell'iquadratura o della lente?
Grazie
Al_fa
Nov 15 2005, 03:20 PM
QUOTE(bande @ Nov 15 2005, 03:17 PM)
Fantastica l'immagine! Ma come mai no si presenta il fenomeno delle linee cadenti che caratterizza le immagini "grandangolari"? E' merito dell'iquadratura o della lente?
Grazie
non può essere merito della lente, non è una PC

è tutto merito della mano, dell'occhio che ha composto e della mente che ha scattato
@ssembl@tore
Nov 15 2005, 03:28 PM
QUOTE(ZILA @ Nov 15 2005, 10:17 AM)
Ho trovato un 14mm Nital usato a 1000€ fatturabile. 2 anni di vita.. ma usato pochissimo. Dalle foto sembra perfetto.
Penso sia un ottima occasione.
Da mesi stò cercando un nikon 12-24 dx a buon prezzo.. e adesso è capitato questo.
Premetto che scatto esclusivamente in digitale.
Lo prendo?
Il mio corredo al momento è molto limitato... in attesa di queste ghiotte occasioni.
Ho l'80-200 afs , il 50mm 1.4 D e il 18-70 dx messo maluccio a causa di una caduta.
Amo le foto panoramiche..
Illuminatemi...
Grazie
:-) Zila
Se non hai necessita' di ottica zoom prendila subito,il prezzo e' buono.
Sul digitale e' ottima su analogica e' straordinaria !!
ZILA
Nov 15 2005, 04:07 PM
Ringrazio tutti per le risposte.
Allora.. vorrei chiarire dei punti.
Il mio obiettivo è crearmi un corredo fotografico più professionale possibile. Con enormi sacrifici sono arrivata all'80-200 afs che reputo superiore al 70-200 Vr come qualità... e un pochino alla volta vorrei continuare su questa strada. Amo i paesaggi..
Questa foto l'ho scattata con il 18-70 dx e D1x a d agosto sull'alpe di Siusi.
Non oso immaginare cosa avrei scattato con il 14mm ..
Dopo il 14mm .. ho già pensato al 28-70 2.8 (spero di non sbagliarmi nella lunghezza focale.. ) o il 17-35 sempre 2.8.
Sono convinta che prima o poi Nikon passerà a formato pieno.. e se mai mi verrà voglia di scattare qualche diapositiva (una F90 adesso non costa molto) ne avrò la possibilità.
Amo le foto a 360° .. e il 14mm è l'unico obiettivo in grado di eseguirle perfettamente.
Insomma.. è un investimento..
Lo stesso avrei fatto se mi fosse capitata l'occasione di un 17-35 ...
Amo anche fotografare in interni ... e il 2.8 molte volte fa comodo!
Pensavo d cercare poi un 24 usato..
L'obiettivo che preferisco in assoluto è il 50ino.. leggero .. preciso.. con una definizione colori e dettaglio da panico. Per le foto sportive l'80-200 + duplicatore è sempre con me.. ma penso che potrei divertirmi anche con il 14mm .. sulle piste da sci.
Ho venduto la D1x.. sono in attesa di un corpo macchina (D2h o D200) superiore. Sono dell'idea che l'ottica vale molto di più del corpo macchina.. soprattutto se si parla di ottiche pro che con il passare degli anni avranno sempre più splendore.. anche con il FF.
Stò aspettando che il venditore mi contatti.. spero tanto che non abbia cambiato idea.. poi lo prendo al volo!
Grazie ancora!
:-) Zila
P.s.. ho chiesto consiglio anche ad un mio amico fotografo pro.. e senza esitare mi ha detto prendilo!
manuelmagni@virgilio.it
Nov 15 2005, 04:39 PM
QUOTE(ZILA @ Nov 15 2005, 05:07 PM)
Sono dell'idea che l'ottica vale molto di più del corpo macchina..
mi trovi d'accordissimissimo!!!
complimenti per la foto, una definizione e un'incisività imbarazzanti.
Brava!!!!
ciao, Manuel.
giannizadra
Nov 15 2005, 04:47 PM
Se il tuo intento è di costruirti un corredo di ottiche al massimo livello, 14, 17-35 e 28-70 (con 80-200 AFS o 70-200 VR) rappresentano il punto di arrivo. Non ho dubbi in proposito.
Comincia subito dal 14.
Knight
Nov 15 2005, 05:34 PM
Prendilo di corsa!
E' in cima alla mia lista dei desideri

da un po'.
Grazie a NITAL a Venafro ho potuto provarlo, e sono rimasto affascinato.
Buone foto
Fabrizio
__Claudio__
Nov 15 2005, 06:46 PM
Se la lista della spesa

è quella che hai in mente fai benissimo aprenderlo al volo. Quando capitano le occasioni giuste è bene sfruttarle.
lucaoms
Nov 15 2005, 06:53 PM
certo che anche un corredo composto da: 12-24 f4+28-70f2.8 e af-s 80-200 f2.8 lo considero un corredo al top (chiaramente in digitale)
ciao
Rita PhotoAR
Nov 15 2005, 08:10 PM
QUOTE
Sono dell'idea che l'ottica vale molto di più del corpo macchina.. soprattutto se si parla di ottiche pro che con il passare degli anni avranno sempre più splendore.. anche con il FF.
Di questo purtroppo non ne sono molto convinta,mentre lo sono pienamente sul 14 mm/ottiche per srl sul formato DX
L' esperienza mi porta a considerare che una buona percentuale dei migliori risultati in digitale vada attribuita anche al corpo macchina,ovvero al sensore+fw+sw elaborativo,di conseguenza vedrei bene l'abbinata di ottiche PRO ad un corpo PRO.
oesse
Nov 15 2005, 08:27 PM
c'e' chi sulla lista della spesa ha il 14mm...io ho 2 etto di crudo, della pancetta e delle uova per una carbonara.
Secondo voi chi vince?

.oesse.
xinjia
Nov 15 2005, 08:51 PM
Carbonara o 14mm??
bella sfida davvero difficile decretare il vincitore!
margior
Nov 15 2005, 09:02 PM
Se per la carbonara nella lista della spesa è meglio il guanciale della pancetta, per qualunque corpo Nikon meglio 14 e 17-35.
OT. Oesse

per viaggio-life.pdf
Ciao!
oesse
Nov 15 2005, 09:05 PM
grazie margior.. troppo buono!
.oesse.
efdlim
Nov 15 2005, 09:15 PM
da prendere al volo....solo quel diaframma in più lo giustifica....senza considerare che si può sempre trovare una F80 a pochi euro e allora ti si aprirebbe il mondo dentro a quel mirino...
fabio
efdlim
Nov 15 2005, 09:29 PM
..dimenticavo, visto che si parla di vetri, che il 14 pesa oltre 200 grammi in più del 12-24.....cioè quasi il 50% in più.....forse nello zoomettino al posto del vetro c'è qualcosa di alternativo.....a base di petrolio
margior
Nov 15 2005, 09:53 PM
Intendi dire plastica?
Ma anche lo "zoomettino" si difende. Ha i pregi della moderna ingegnerizzazione (brutta parola) progettuale che garantisce un potere risolvente davvero notevole, superiore agli altri due a TA nelle focali comuni. Convince meno nella resa cromatica (migliorabile in PP) e nella resistenza in situazione di tanta luce dove non so il 14 ma il 17-35 è unico.
oesse
Nov 15 2005, 09:58 PM
gran lente il 17-35 .... ogni volta che lo uso ringrazio il buon zadra....
.oesse.
margior
Nov 15 2005, 10:21 PM
QUOTE
giada] Inviato il Oggi, 08:10 PM
QUOTE
Sono dell'idea che l'ottica vale molto di più del corpo macchina.. soprattutto se si parla di ottiche pro che con il passare degli anni avranno sempre più splendore.. anche con il FF.
Di questo purtroppo non ne sono molto convinta,mentre lo sono pienamente sul 14 mm/ottiche per srl sul formato DX
L' esperienza mi porta a considerare che una buona percentuale dei migliori risultati in digitale vada attribuita anche al corpo macchina...
Quoto Zila perché l'obiettivo buono invecchia bene. Il sensore digitale invecchia e basta alla velocità del fulmine. Il potenziale di sviluppo della struttura dei sensori per fotografia digitale è enorme e in pieno svolgimento, così come il potenziale di sviluppo della gestione di scarico dei dati dal sensore. Un qualcosa di dolceamaro per tutti noi!
Quoto Giada perché è altrettanto vero che il sensore conta moltissimo. Più si è in situazioni fotograficamente balorde e non controllabili, più si vorrebbe avere una D2x/h o meglio la D2 del futuro!
efdlim
Nov 16 2005, 09:10 PM
li ho avuti tutti e tre....il 14 e 17-35 ci sono ancora....il 18-35 nò ed è quello che costa meno....prova ad usarlo con un polarizzatore e poi mi dici come ti trovi....è talmente "slegato" che quando fai la polarizzazione si sposta sia la zoomata sia la messa a fuoco in manuale....poi a 35 è poco luminoso (quasi due stop in più ai due 2,8. Io li ho trovati usati e non rimpiango certo i soldini spesi....poi i vari test pubblicati lasciano il tempo che trovano.
Un 14 a quel prezzo è sicuramente un affare....sia per il divertimento nell'usarlo, sia per un eventuale rivendita perchè ormai a meno di cosi è praticamente impossibile trovarli, se sono messi bene.
....e un "vetro" di vetro rimane tale anche fra 30 anni....un "vetro" di plastica, con l'asfericità ottenuta per stampaggio e pellicola di rifinitura, aggiugi un barilotto con tanta nobile materia derivata dal petrolio, più tutti i giochi per evere i movimenti fluidi e veloci adatti ai motorini leggeri per l'autofocus delle reflex super economiche,..... credo che avrà una vita utile molto minore...anche io l'ho comprato dopo aver letto i test delle riviste...poi ho provato il 14 e il 17-35......e il 18-35 non fà più parte del mio corredo...senza rimpianti.
Fabio
rbobo
Nov 17 2005, 07:17 AM
QUOTE(efdlim @ Nov 16 2005, 09:10 PM)
comprato dopo aver letto i test delle riviste...poi ho provato il 14 e il 17-35......e il 18-35 non fà più parte del mio corredo...senza rimpianti.
Fabio
Il 18/35 uscità ben presto anche dalla mia borsa sostituito dal 17/35 f2,8 o sto ev. valutando il 17/55 ma quello provato non mi ha convinto.
Ciao
Rob
ZILA
Nov 17 2005, 11:48 PM
Ragazzi.. non è che avete "gufato" un po' ????
Il venditore è scomparso nel nulla. Ho scritto mail.. ma non risponde. Spero sia via per lavoro.. stò attendendo notizie per concludere la trattativa.
Non vorrei avesse venduto l'obiettivo.. lo sbranoooooooo!
Zila
margior
Nov 18 2005, 11:18 AM
Forse il venditore legge il forum...ha visto gli scatti del gatto di...GianniZadra in questo thread
Nikon Af S 12 24 /4 G ed, prova sul campoe ha cambiato idea!
Attendi fiduciosa e nell'attesa continua a scattare con ciò che hai che mi sembra produca ottimi risultati perché usato a dovere.
Francesco Martini
Nov 18 2005, 10:21 PM
QUOTE(Knight @ Nov 15 2005, 05:34 PM)
Prendilo di corsa!
E' in cima alla mia lista dei desideri

da un po'.
Grazie a NITAL a Venafro ho potuto provarlo, e sono rimasto affascinato.
Buone foto
Fabrizio
..ma come hai fatto ????..a Venafro se lo prese Oesse...e non lo mollo' piu'......
Francesco martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.