Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
tiri974
Salve a tutti i frequentatori di questa categoria, qualcuno saprebbe dirmi come va l'accoppiata proposta?

Devo cambiare il Pc e sto valutando l' Imac e volevo un consiglio dagli esperti smilinodigitale.gif

Ciao
oesse
immagino uno dei nuovi Imac.... G5. Se metti ram va benone.
Ma, francemente, mi sento di sconsigliarti l'Imac.... troppo chiuso e poco espandibile.
Valuta uno dei nuovi G5....una bomba... oppure aspetta i prossimi con Intel...questione di mesi...

.oesse.
Fabio Pianigiani
E' uscito da pochissimo iMac G5 2,1 Ghz ...
Hai la possibilità di 2,5 Gb di Ram ...
Un monitor LCD 20" di tutto rispetto ...
Nikon Capture viaggia tranquillo ...
Ho acquistato da 2 mesi la versione 2 Ghz 1 Gb di Ram... con soddisfazione.
Naturalmente se puoi spendere di più, il tower è "plasmabile", ma onestamente già l'iMac ha prestazioni notevoli.
Ho detto tutto.




oesse
peccato che sei vuoi AGGIUNGERE un disco sata all'imac non si possa....si deve mettere firewire esterno...o sostituire...


.oesse.
Fabio Pianigiani
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 01:47 PM)
peccato che sei vuoi AGGIUNGERE un disco sata all'imac non si possa....si deve mettere firewire esterno...o sostituire...
.oesse.
*



Un disco sata ...?
Scusa Marco ma lo sai ... io arrivo fino ad un certo punto ... questa proprio non la so.
Se mi illumini ...
oesse
serial ata wink.gif

.oesse.
Fabio Pianigiani
OK grazie.
Ammesso che uno abbia l'esigenza di dischi di tal portata:

Vantaggi per l'utente:

* Prestazioni tipiche dell'innovativa interfaccia SATA da 1,5 Gbit/s
* Capacità fino a 400 GB, velocità di rotazione massima pari a 10.000 rpm e buffer da 16 MB *
* Utilizzabile come periferica di storage, backup e di avvio sia con PC che con Mac
* Fornita di serie con la scheda LaCie 2-in-1 SATA+POWER PCI Card
* Utilizzabile per la connessione di più periferiche in configurazioni RAID 0/1



Dov'è il problema di intallarlo esterno ?
Ti faccio questa domanda, perché evidentemente non ho capito l'uso di questo "aggeggio".
oesse
ormai lo spazio, se si tratta di foto, e' fondamentale. Io mi sono comprato un HD della Lacie da 1 Tera (1000 GB) dove faccio i backup e salvo i nef. Nef che masterizzo anche su DVD. E' un firewire 800, costa un "botto" ma mi permette di avere tutto in linea, tutto quello che mi serve.
Inoltre ho 2 HD da 250 mega (i famosi sata interni) piu' un altro da 250 firewire esterno ed anche uno piccolo piccolo da soli 80 GB sempre firewire e sempre esterno. Su quest'ultimo c'e' installato un altro tiger, non si sa mai che quello di "produzione" si dovesse sputtanare.
Per quanto prestante, l'accesso a dischi esterni e' sempre lento, particolarmente lento se si comparano le prestazioni degli ultimi sata.
Se poi volessi cambiare scheda video o solo aggiungere un monitor, con Imac non lo puoi fare.
E se ti si fulmina il monitor devi praticamente buttare tutto.
Ecco una serie di motivazioni che mi hanno portato ad acquistare un G5 dual, la torre....., espandibile, e comodo. Il prossimo non so cosa sara', credo l'intel....

.oesse.
gilbert'76
[quote=oesse,Nov 16 2005, 03:10 PM]
ormai lo spazio, se si tratta di foto, e' fondamentale. Io mi sono comprato un HD della Lacie da 1 Tera (1000 GB) dove faccio i backup e salvo i nef. Nef che masterizzo anche su DVD. E' un firewire 800, costa un "botto" ma mi permette di avere tutto in linea, tutto quello che mi serve.
Inoltre ho 2 HD da 250 mega (i famosi sata interni) piu' un altro da 250 firewire esterno ed anche uno piccolo piccolo da soli 80 GB sempre firewire e sempre esterno. Su quest'ultimo c'e' installato un altro tiger, non si sa mai che quello di "produzione" si dovesse sputtanare.
Per quanto prestante, l'accesso a dischi esterni e' sempre lento, particolarmente lento se si comparano le prestazioni degli ultimi sata.
Se poi volessi cambiare scheda video o solo aggiungere un monitor, con Imac non lo puoi fare.
E se ti si fulmina il monitor devi praticamente buttare tutto.
Ecco una serie di motivazioni che mi hanno portato ad acquistare un G5 dual, la torre....., espandibile, e comodo. Il prossimo non so cosa sara', credo l'intel....

.oesse.
*





Anche io ce l'ho l'hard disk.....
cosa ti credi .......... biggrin.gif
E' di ben 30 GB.......

quasi come te Pollice.gif

ma per quel poco che faccio per il momento è sufficiente....

Saluti
oesse
l'importante e' che sia sufficiente.
Una dia scansita "pesa" oltre i 100 mega.
Una mia uscita con la D2X e' circa di 3-4 Giga.
Fatti 4 calcoli......e scopri che, a me, non bastano 30 giga.
.oesse.
Fabio Pianigiani
Sono perfettamente daccordo che un tower è sempre meglio ... potendo.

Il problema della necessità di memoria è un'altra variabile, vissuta in base alle personali esigenze.

Io parlo di prestazioni ... l'iMac non è male.

P.S.
Marco sei sicuro che non si può mettere un secondo monitor ...?
Non ho intenzione di farlo, ma ho il dubbio.
oesse
non ci sono prese monitor esterne. A meno che nell'ultimo modello non le abbiano messe....ma non mi pare.

.oesse.
gilbert'76
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 03:47 PM)
l'importante e' che sia sufficiente.
Una dia scansita "pesa" oltre i 100 mega.
Una mia uscita con la D2X e' circa di 3-4 Giga.
Fatti 4 calcoli......e scopri che, a me, non bastano 30 giga.
.oesse.
*





Per me invece in ogni uscita la maggior parte di scatti finiscono nel cestino.... cerotto.gif (dovrebbe esserlo solo quello di 30gb)

AHAHAHAH


Da quanto ho potuto capire sei un grande viaggiatore e per questo ti ammiro... guru.gif
Se poi vedo gli scatti che fai.......(come l'ultimo tuo LIFE).....

RI guru.gif

Per quanto riguarda la tua postazione di lavoro.......
sono decisamente un pò invidioso ph34r.gif

Tu e tanti altri Maestri del forum siete quelli di cui mi aspetto sempre un commento quando posto qualcosa.............

Complimenti!! Pollice.gif
Gennaro Ciavarella
la posizione di oesse è più che corretta ma un imac ultima generazione con un po' di ram va benone
tieni presente che la versione da 2,1 ghz ha un sata da 250 giga

è presente anche un'uscita video vga ma necessita di un adattatore

ciao

gennaro
oesse
QUOTE(Gilby @ Nov 16 2005, 04:36 PM)
Per me invece in ogni uscita la maggior parte di scatti finiscono nel cestino.... cerotto.gif (dovrebbe esserlo solo quello di 30gb)

AHAHAHAH
Da quanto ho potuto capire sei un grande viaggiatore e  per questo ti ammiro... guru.gif
Se poi vedo gli scatti che fai.......(come l'ultimo tuo LIFE).....

RI guru.gif

Per quanto riguarda la tua postazione di lavoro.......
sono decisamente un pò invidioso ph34r.gif

Tu e tanti altri Maestri del forum siete quelli di cui mi aspetto sempre un commento quando posto qualcosa.............

Complimenti!! Pollice.gif
*



gilby, non mi ricordo le tue foto, ma da oggi ci faro' piu' attenzione. Promesso
Io comunque non sono un "maestro" ma un umile "discepolo". wink.gif


.oesse.
SpeedWeb
QUOTE(oesse @ Nov 16 2005, 05:23 PM)
non ci sono prese monitor esterne. A meno che nell'ultimo modello non le abbiano messe....ma non mi pare.

.oesse.
*


Ma veramnte anche sul mio iMac G5 che è la 1° serie ha la possibilità di attacare un secondo monitor tramite apposito adattatore che ho preso ti da una uscita VGA 15 Pin classica quindi smile.gif
Spero invece che farai la recensione di Aperture quando ti arriva biggrin.gif
Ciax wink.gif
tiri974
Grazie a tutti per le risposte, ma posto un' altra domanda....
Siccome ho problemi di spazio e mi farebbe anche comodo spostare il Pc, un portatile serio?

Comunque per ora non ho problemi di archiviazione, forse quando acquisterò uno scanner serio.......Lo seguirà sicuramente un disco esterno di backup!

Ciao
YanLuK
QUOTE(tiri974 @ Nov 17 2005, 01:33 PM)
Grazie a tutti per le risposte, ma posto un' altra domanda....
Siccome ho problemi di spazio e mi farebbe anche comodo spostare il Pc, un portatile serio?

Comunque per ora non ho problemi di archiviazione, forse quando acquisterò uno scanner serio.......Lo seguirà sicuramente un disco esterno di backup!

Ciao
*



powerbook, però ti consiglio di aspettare la conversione a processori Intel, estando agli ultimi rumors non dovrai attendere per molto, gli ibook sono previsti per gennaio e seguiranno a breve i pb dove secondo me è da attendersi un major update

inutile sottolineare che per la gestione delle foto e del video lavorare Macosx è un piacere.
ZILA
Ho un iMac da 20" 1.8 ghz.. il primissimo modello. Ram a 1,256 gb . Hd interno da 160 + lacie 250 firewire esterno
Sull'imac ho installato Nikon Capture che funziona benissimo. Le foto sono tutte caricate sull'Hd esterno.. che devo dire è velocissimo.

Prima dell'Imac avevo un PowerMac 867 con studio display da 17" e 1 gb di ram-

Posso dirti che il nuovo iMac è fantastico. Hai tutto e spendi poco.
Certo se hai soldi e spazio.. corri a prendere un PM G5 dual + cinema display.

Il display dell'iMac è ottimo. Colori perfetti.. nitido e luminoso.

Il mio computer è in salotto.. ed è anche bello esteticamente. Vicono ho un ibook da 14 .. altra storia.
Adesso aggiungerò un banco da 1gb di ram.. così da arrivare a 2 gb (capienza massima del mio iMac).. e penso che la velocità migliorerà e non di poco.

Stò per acquistare un altro hard disk...sempre lacie .. esterno firewire.

Prendilo al volo.. non ti pentirai!

:-) Zila

P.s.. scatto con D70 e prima D1x sempre e solo in Nef .. file grossi ma non impossibili.
tiri974
Grazie ancora per i consigli, penso che propenderò per l' imac g5 con disco esterno per i backup. Mi sembra l'unica buona soluzione alla portata delle mie tasche....Spero rolleyes.gif


Ciao
wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.