Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Shark-man
Ciao ragazzi,
ieri ho acquistato nikkor af-s 50mm f1.8 e ho notato dai primi scatti un'eccessiva aberrazione cromatica dell'obiettivo ad apertura 1.8, ovviamente è quasi una cosa scontata, ma non so se nel mio caso è eccessiva. Avevo comunque letto su internet che sotto questo aspetto l'obiettivo aveva un'ottima resa.

Vi posto un immagine Crop 100% ad apertura 1.8. Secondo voi si tratta di una cosa normale o è un difetto nel mio caso?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.9 KB

Grazie delle eventuali risposte!
Shark-man
mi dono dimenticato di dire che l'ho scattata con una d3100
Lucabeer
Normale per tutti gli obiettivi luminosi.

Le zone fuori fuoco dietro il soggetto principale tendono al verde, quelle davanti al magenta.

E' una conseguenza dell'aberrazione sferica.

Shark-man
QUOTE(Lucabeer @ Nov 12 2011, 01:10 PM) *
Normale per tutti gli obiettivi luminosi.

Le zone fuori fuoco dietro il soggetto principale tendono al verde, quelle davanti al magenta.

E' una conseguenza dell'aberrazione sferica.


Ti ringrazio per la risposta veloce ed esauriente! Posso tirare un sospiro di sollievo xD!
edate7
Tutti gli obiettivi luminosi soffrono di questo problema, non crucciartene troppo e scatta!
Ciao!
3dr
QUOTE(Shark-man @ Nov 12 2011, 12:20 PM) *
Ciao ragazzi,
ieri ho acquistato nikkor af-s 50mm f1.8 e ho notato dai primi scatti un'eccessiva aberrazione cromatica dell'obiettivo ad apertura 1.8, ovviamente è quasi una cosa scontata, ma non so se nel mio caso è eccessiva. Avevo comunque letto su internet che sotto questo aspetto l'obiettivo aveva un'ottima resa.

Vi posto un immagine Crop 100% ad apertura 1.8. Secondo voi si tratta di una cosa normale o è un difetto nel mio caso?

Ingrandimento full detail : 750.9 KB

Grazie delle eventuali risposte!



Volevo postare la stessa discussione...
Se ti preoccupi di quell'immagine guarda la mia, dove tra l'altro ho attivato la correzione profilo lente.
Se guardi l'ingrandimento ci sono tutti i colori dello spettro nelle aberrazioni cromatiche.
Stessa situazione del tuo set: D3100, 50mm 1.8 a tutta apertura

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB
ziouga
Di aberrazione cromatica longitudinale (detta anche assiale) si parla dettagliatamente in questo Experience.
Dove, fra l'altro, si indica anche un'ottima soluzione software.

ciao
Alessandro

...e anche in questa pagina di nikoneurope.
Lutz!
Mmm io sul 50 AF-D a centro lente una aberrazione simile non l'ho mai notata, Ma puo esser che mi sbagli... vado a casa e faccio la stessa prova.
3dr
QUOTE(Lutz! @ Mar 15 2012, 11:06 AM) *
Mmm io sul 50 AF-D a centro lente una aberrazione simile non l'ho mai notata, Ma puo esser che mi sbagli... vado a casa e faccio la stessa prova.


Io ho dato per scontato che sia normale visto che su queste lenti a tutta apertura c'è molta aberrazione.
Ma se secondo voi non è normale inizio a preoccuparmi.

Tenete presente che però la situazione era molto particolare in quanto la Vespa era illuminata in tutte le direzioni da notevoli fonti luminose.
Lutz!
QUOTE(3dr @ Mar 15 2012, 11:44 AM) *
Io ho dato per scontato che sia normale visto che su queste lenti a tutta apertura c'è molta aberrazione.
Ma se secondo voi non è normale inizio a preoccuparmi.

Tenete presente che però la situazione era molto particolare in quanto la Vespa era illuminata in tutte le direzioni da notevoli fonti luminose.


Mah forse è normale... effettivamente vedo che anche nell'experience la fanno notare proprio in quel caso, ed è effettivamente il risultato dell'aberrazione sferica. Ripeto, facico due prove... e a sto punto mi aspetto di non vederla nel micro nikkor :-) !
3dr
Comunque ho visto che sia con ViewNX che con CaptureNX l'aberrazzione assiale scompare perfettamente, e ho visto che anche altri controlli sono più precisi rispetto a Lightroom, che è il programma che utlizzo ora per sviluppare le foto.

Mi sa che mi tocca leggermi un bel po' di tutorial di CaptureNX e abbandonare Lightroom che avevo ormai imparato a gestire bene.
Lutz!
Ho verificato, il 50mm AF-D 1.8 da piu o meno lo stesso effetto, che sparisce a tal punto da esser invisibile sopra f/2.8

Ci ho pensato un attimo e poi mi son detto... Ganga! Stiamo lavorando alla minima distanza di messa a fuoco, che è proprio dove la lente non è ottimizzata.

Infatti con il micro nikkor 105mm a f2.8 non si ha questa aberrazione cosi evidente.

Sarebbe interessante confrontarlo appunto con il 60 o il 55 micro .-)



3dr
QUOTE(Lutz! @ Mar 16 2012, 02:49 PM) *
Ci ho pensato un attimo e poi mi son detto... Ganga! Stiamo lavorando alla minima distanza di messa a fuoco, che è proprio dove la lente non è ottimizzata.


E' vero e comunque considerate che ho postato l'immagine più problematica di circa 200 scatti simili che non avevano tutta questa aberrazione.

Mi consolo pensando che fino ad ora è quasi l'unico difetto che ho trovato in questa lente.
3dr
Un ulteriore dubbio...Perchè nei test di Photozone i grafici danno l'aberrazione crescente con il diminuire dell'apertura diaframma? L'ho visto anche nei test di altre lenti, non dovrebbe essere il contrario? Oppure quei dati si riferiscono all'aberrazione laterale?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.