Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DiBRISCO
........diventa duro quando lo giro per il fissaggio..... Ieri sera l'ho prestato per caso ad un mio amico mentre eravamo al palazzetto per un servizio...... E vedevo che trafficava con fatica x metterlo sulla sua 7000... Vado x aiutarlo e in effetti faceva molto attrito quando lo si girava.... Spero non abbia rovinato il mio gioiello a 1.4..... Poi lo monto sulla mia d700 e anche li un po' di attrito quando lo giro c'e...a qualcuno e' successo?.....mai prestare la roba agli altri..... Niente da fare...
simomk2
Stessa identica cosa anche col mio...
Prendi un panno di cotone e metti mezza goccia di olio per macchine da cucire, passa il panno attorno alla baionetta del 50mm et voilà! smile.gif
DiBRISCO
QUOTE(simomk2 @ Nov 13 2011, 11:34 AM) *
Stessa identica cosa anche col mio...
Prendi un panno di cotone e metti mezza goccia di olio per macchine da cucire, passa il panno attorno alla baionetta del 50mm et voilà! smile.gif



grazie. troppo gentile
Lutz!
QUOTE(dibrisco @ Nov 13 2011, 11:50 AM) *
grazie. troppo gentile


Questa e' nuova.

Non mi sembra un problema grave, ma prima di impiastricciare d'olio la baionetta, mi chiederei.
CHE COSA E' che fa attrito?
Prima lo faceva e di colpo lo fa?
Hai guardato bene la baiontta per capire cosa possa fare attrito?
Lo fa solo quell'ottica o anche le altre?

Io pulirei la bainetta con un panno, magari in microfibra, ma l'olio proprio lo eviterei, specie quello da macchine da cucire che e' tra i peggiori olii in assoluto. Poi te lo ritrovi onvunque.

ilbonfa
Lo fa anche il mio.. Piu o meno diventa leggermente piu duro non duriwsimo.
Francoval
Normale. Con le tolleranze in decimi di millimetro è sufficiente uno sbalzo di temperatura perchè dia la sensazione di sforzo. Più che con l'olio Singer prova ad intingere uno stuzzicadenti in una goccia di Svitol e poi passarlo sulla baionnetta evitando di contaminare i contatti elettrici.
alessandro pischedda
Mi accodo. Anche il mio lo fa. Niente di spaventevole pero'. Anche io, onestamente, eviterei l'olio onestamente.
tpaolo
Non ricordo se il 50 1.4 ha la gomma di protezione attorno alla baionetta.
Può capitare che appoggiando l'obiettivo maldestramente si pieghi leggermente la gomma, non si vede ma è quanto basta per produrre attrito.
Prova a passarci un dito applicando una leggerissima pressione verso l'esterno e compiendo il giro completo.
Potrebbe essere sufficiente.
ikond700
Anche il mio acquistato piu' di un anno fa,è abbastanza duro nell'inserimento ma lo uso senza nessun problema! wink.gif

tryko
Si e' presente la gomma attorno alla baionetta ma non influisce sulla difficolta' di accoppiamento che e' presente anche sul mio.

Poi impossibile esimersi dal notare un simpaticissimo :

...Anche il mio...è abbastanza duro nell'inserimento ma lo uso senza nessun problema!

Troppo forte Stefano!! laugh.gif
Maurizio Burroni
Una volta i tecnici usavano mettere un velo di vaselina sulla ghiera di fissaggio della lente per rendere fluido l´attacco . Ma proprio un velo ....
gabricegni
il mio non lo fa su d700..xò il para luce è durissimo di fatti non lo blocco piu dopo le prime 2-3 volte che per toglierlo ho rischiato di fare danni..cmq per esperienza non presto piu niente a nessuno..se il tuo para luce è duro come il mio da togliere..chissà cosa è successo quando l'hai prestato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.