QUOTE(mastuti @ Nov 13 2011, 01:31 PM)

Ciao a tutti,
giovedì sera andrò a Roma per qualche gg e volevo girarmela un po' portandomi solo un'ottica fissa. Esperimento, esercizio, chiamatelo come volete ma volevo provare questa sensazione di essenzialità! Cosa consigliereste tra le due ottiche? O consigliereste altra ottica fissa? Dimenticavo, macchina DX...
Grazie mille!
Andassi a Roma non vorrei perdermi nulla, mi porterei tutto il possibile, anche a costo di ricorrere alle cure di una fisioterapista, possibilmente carina.
Tornando seri, Roma la conosco da turista, ma non da fotografo. Per le classiche cartoline, come afferma il buon Riccardo, il 24mm o anche meno, meglio ancora il 20 AFD. Sono sicuro però, che dopo 20 scatti le foto avrebbero tutte lo stesso taglio stereotipato. Meglio piuttosto un 35 f/1,8 con il quale potresti interpretare meglio gli scenari, anziché scattarli tal quale. Ti consiglierei piuttosto un cavalletto con il quale fare qualche panoramica in verticale negli spazi più aperti, tipo 'er Colosseo' o altro.
Consiglio da amico, portati uno zoomettino che ti permetta di variare le inquadrature e tieniti in tasca il 35 per utilizzi più impegnativi e/o di sera.
In certi angolini di Roma non basterebbe nemmeno un 10mm su FX per rendere merito alla bellezza della visione, spesso incastonata in contesti di non ampio respiro.
Carlo