Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mastuti
Ciao a tutti,

giovedì sera andrò a Roma per qualche gg e volevo girarmela un po' portandomi solo un'ottica fissa. Esperimento, esercizio, chiamatelo come volete ma volevo provare questa sensazione di essenzialità! Cosa consigliereste tra le due ottiche? O consigliereste altra ottica fissa? Dimenticavo, macchina DX...

Grazie mille!
Marco Senn
24/2.8.... in mancanza meglio il 35 su DX
Paolo Gx
Tra 50 e 35, su dx non c'e' dubbio, 35mm.
bergat@tiscali.it
Forse il 35 è un po' lungo. Ti consiglio un 16 mm se devi usarlo su DX.
Ripolini
QUOTE(mastuti @ Nov 13 2011, 01:31 PM) *
... volevo provare questa sensazione di essenzialità!

Qualsiasi ottica fissa va bene. Anche un 180 (e anche su DX).
A Roma ci sono miliardi di spunti. Se vuoi fare "palestra" per imparare a "saper vedere" usa quel che ti pare. Per le cartoline consiglio un 24 (su DX). Ma non penso tu sia interessato a farne. Altrimenti porteresti uno zoom smile.gif
La cosa migliore sarebbe usare un'ottica fissa al giorno: un giorno usi il 24, quello dopo il 35, poi un 85, ecc. ecc.
mastuti
Grazie tante... mi sembra ottima l'idea di giocarmi ottiche diverse in giorni diversi!
Bello bello!

Grazie a tutti x i consigli
Enrico_Luzi
tra i 2 il 35mm
Green Marlin
Salve a tutti
come 24 mm cosa consigliate come fisso? a prezzo umano
Ho già il 16-85 con la d7000 volevo provare l'accoppiata con un fisso,
se al limite è meglio il 35 mm 1.8
Grazie sergio
GiulianoPhoto
Dipende da che inquadratura vuoi vedere roma.... wink.gif
cere86
Su DX il 20 ... Pollice.gif
Green Marlin
QUOTE
Dipende da che inquadratura vuoi vedere roma....


Tu hai provato un accoppiata ?

Ciao Sergio
riccardoal
QUOTE(mastuti @ Nov 13 2011, 01:31 PM) *
Ciao a tutti,

giovedì sera andrò a Roma per qualche gg e volevo girarmela un po' portandomi solo un'ottica fissa. Esperimento, esercizio, chiamatelo come volete ma volevo provare questa sensazione di essenzialità! Cosa consigliereste tra le due ottiche? O consigliereste altra ottica fissa? Dimenticavo, macchina DX...

Grazie mille!

e tu vuoi girare per Roma con un fisso per (n) giorni?vedi...Roma non e' la citta dell essenzialita' ( fotograficamente parlando ) poi fa come vuoi ma perderai molti scatti che rimpiangerai.........
Riccardo
tpaolo
QUOTE(riccardoal @ Nov 14 2011, 06:21 PM) *
e tu vuoi girare per Roma con un fisso per (n) giorni?vedi...Roma non e' la citta dell essenzialita' ( fotograficamente parlando ) poi fa come vuoi ma perderai molti scatti che rimpiangerai.........
Riccardo


Io sono d'accordo con Ripolini: meglio uno scatto ottimo che mille mediocri.
Perdere delle occasioni è un'ottima strategia se serve a fare esperienza e a concentrarsi nell'essenzialità.
Quanto perso si recupera subito e in abbondanza.
L'unico modo per capire a fondo una focale è uscire solo con quella e forse un giorno è pure poco.

L'ideale sarebbe provare prima il 50 poi il 24(28) e infine il 135(105) su DX 35(28), 16(18), 85(60-70).
riccardoal
QUOTE(tpaolo @ Nov 14 2011, 07:43 PM) *
Io sono d'accordo con Ripolini: meglio uno scatto ottimo che mille mediocri.
Perdere delle occasioni è un'ottima strategia se serve a fare esperienza e a concentrarsi nell'essenzialità.
Quanto perso si recupera subito e in abbondanza.
L'unico modo per capire a fondo una focale è uscire solo con quella e forse un giorno è pure poco.

L'ideale sarebbe provare prima il 50 poi il 24(28) e infine il 135(105) su DX 35(28), 16(18), 85(60-70).

potrei essere daccordo con te se lui fosse romano.........ma viene da fuori.......e alcune cose magari saranno irripetibili.....prove di essenzialita si fanno inorno casa( dve se vuoi poi recuperi ) non in una citta che non conosci e fornisce mille opportunita fotografiche.....dai monumenti all architettura...ai panorami allo street.....ogni cosa a suo tempo....io non andrei mai a new york con un fisso......di qualunque lunghezza focale....ma scherziamo?
Ripolini
QUOTE(riccardoal @ Nov 14 2011, 07:55 PM) *
potrei essere daccordo con te se lui fosse romano.........ma viene da fuori...

E allora? le foto ricordo non devono essere necessariamente cartoline.
Anzi, i migliori ricordi sono forse quelli meno banali.
Te lo dico da romano wink.gif
Cesare44
ciao,
se devi portare un fisso solo 35mm anche su Dx.
tpaolo
QUOTE(riccardoal @ Nov 14 2011, 07:55 PM) *
potrei essere daccordo con te se lui fosse romano.........ma viene da fuori.......e alcune cose magari saranno irripetibili.....prove di essenzialita si fanno inorno casa( dve se vuoi poi recuperi ) non in una citta che non conosci e fornisce mille opportunita fotografiche.....dai monumenti all architettura...ai panorami allo street.....ogni cosa a suo tempo....io non andrei mai a new york con un fisso......di qualunque lunghezza focale....ma scherziamo?


Certo, anche questo è un pensiero valido.
Noi forniamo suggerimenti, poi valuterà mastuti quali si adattano meglio alle sue esigenze.
ikond700
Sono due ottiche indispensabili ma tutto dipende dal tuo gusto e modo di fotografare!!
P.s personalmente andrei di 50 mm..poi vedi tu!! wink.gif
riccardoal
QUOTE(Ripolini @ Nov 14 2011, 08:04 PM) *
E allora? le foto ricordo non devono essere necessariamente cartoline.
Anzi, i migliori ricordi sono forse quelli meno banali.
Te lo dico da romano wink.gif

verissimo cio che dici....ma non puoi smentirti da solo...tanto e' vero che consigliavi di cambiare ottica ogni giorno.........quindi ,da romano, sai benissimo che l ottica fissa qui da noi ( non sei l unico romano che frequenta il forum )e' un limite se devi concentrare in poco tempo un buon ricordo di cio che vedi........poi certo.......si puo anche andare a NY portando solo un 35 mm
ognuno e' libero di suicidarsi ( fotograficamente ) come crede........i miei sono consigli dettati da cio che abitualmente faccio..........
mastuti
Ringrazio tutti davvero. Fortunatamente mi capita circa una volta all'anno di finire tra le meraviglie della città eterna, quindi sento di poter correre il rischio. E poi il desiderio è davvero quello di sperimentare una sensazione x me nuova!
Credo che alcuni di voi abbiamo capito appieno quello che intendo dire. Ad ogni modo mi pare che la maggior parte di voi spinga per una focale dai 35 in giù... credo opterò proprio per un 35 a meno che vogliate farmi cambiare idea... wink.gif

Grazie di nuovo a tutti!
riccardoal
QUOTE(mastuti @ Nov 14 2011, 08:43 PM) *
Ringrazio tutti davvero. Fortunatamente mi capita circa una volta all'anno di finire tra le meraviglie della città eterna, quindi sento di poter correre il rischio. E poi il desiderio è davvero quello di sperimentare una sensazione x me nuova!
Credo che alcuni di voi abbiamo capito appieno quello che intendo dire. Ad ogni modo mi pare che la maggior parte di voi spinga per una focale dai 35 in giù... credo opterò proprio per un 35 a meno che vogliate farmi cambiare idea... wink.gif

Grazie di nuovo a tutti!

se hai deciso credo sia l unica soluzione un 35 su DX
CVCPhoto
QUOTE(mastuti @ Nov 13 2011, 01:31 PM) *
Ciao a tutti,

giovedì sera andrò a Roma per qualche gg e volevo girarmela un po' portandomi solo un'ottica fissa. Esperimento, esercizio, chiamatelo come volete ma volevo provare questa sensazione di essenzialità! Cosa consigliereste tra le due ottiche? O consigliereste altra ottica fissa? Dimenticavo, macchina DX...

Grazie mille!


Andassi a Roma non vorrei perdermi nulla, mi porterei tutto il possibile, anche a costo di ricorrere alle cure di una fisioterapista, possibilmente carina. messicano.gif

Tornando seri, Roma la conosco da turista, ma non da fotografo. Per le classiche cartoline, come afferma il buon Riccardo, il 24mm o anche meno, meglio ancora il 20 AFD. Sono sicuro però, che dopo 20 scatti le foto avrebbero tutte lo stesso taglio stereotipato. Meglio piuttosto un 35 f/1,8 con il quale potresti interpretare meglio gli scenari, anziché scattarli tal quale. Ti consiglierei piuttosto un cavalletto con il quale fare qualche panoramica in verticale negli spazi più aperti, tipo 'er Colosseo' o altro.

Consiglio da amico, portati uno zoomettino che ti permetta di variare le inquadrature e tieniti in tasca il 35 per utilizzi più impegnativi e/o di sera.

In certi angolini di Roma non basterebbe nemmeno un 10mm su FX per rendere merito alla bellezza della visione, spesso incastonata in contesti di non ampio respiro.

Carlo
tryko
Quoto Stefano...se devo per forza scegliere opterei per il 50 (meglio se 1,4).
Ma perche' non porti entrambi?

Un salutone...e buon divertimento!

Robi
Ripolini
QUOTE(riccardoal @ Nov 14 2011, 08:42 PM) *
verissimo cio che dici....ma non puoi smentirti da solo...tanto e' vero che consigliavi di cambiare ottica ogni giorno...

Non vedo dove stia la contraddizione. Temo che ti sfugga il senso di certi ragionamenti.
Se oggi giri con un 35 mm puoi perdere certe occasioni che potresti fare con un 105.
Se domani giri con solo il 105, puoi perdere certe cose che faresti con un 24. E non detto che domani uno debba visitare gli stessi luoghi di oggi, anzi.
Se non si capiscono i discorsi degli altri si abbia almeno l'umiltà (e l'onestà) di non dire al prossimo che cade in contraddizione.
Chi ha aperto la discussione ha chiaramente detto che non gli interessa fare foto ricordo di Roma. Gli interessa (parole sue) l'esperimento, l'esercizio, l'essenzialità. Non gli interessa la solita foto con il tramonto sul cuppolone (per quella servirebbe almeno un 400 mm: vedi foto sotto).
E Roma è sicuramente un' ottima "palestra" per l'esperimento, l'esercizio, l'essenzialità.
Ma temo - ripeto - che a te sfuggano queste sottili distinzioni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 131.1 KB
marcomigliori
Entrambi senza dubbio ! D\'altronde son obiettivi piccoli e leggeri non mi sembra un problema , piuttosto ti consiglio un cavalletto x le uscite serali.
Zio Bob
QUOTE(Ripolini @ Nov 14 2011, 10:08 PM) *
.....
Se oggi giri con un 35 mm puoi perdere certe occasioni che potresti fare con un 105.
Se domani giri con solo il 105, puoi perdere certe cose che faresti con un 24. E non detto che domani uno debba visitare gli stessi luoghi di oggi, anzi.
.....


Aggiungerei che:
Se giri con una borsa piena di obiettivi, ma sul corpo hai innestato un 35, ti perdi tutto ciò che non può essere fatto col 35, perchè se devi perdere tempo a cambiare obiettivo, di solito l'occasione sfuma.
Chi non va in cerca di fotografie statiche su cavalletto, di solito ha questo problema.
Stefaniabosc
Ciao!

anch'io ho programmato un bel giretto a Roma e con l'occasione stavo pensando di sfruttare l'occasione per fare un pò di foto.

Io pensavo al 35mm per lo street e per le foto serali o per gli interni.. e il 55-200 per cogliere dettagli di monumenti etc... e per rimanere con un peso accettabile da portarmi in giro.

riccardoal
QUOTE(Ripolini @ Nov 13 2011, 02:51 PM) *
Qualsiasi ottica fissa va bene. Anche un 180 (e anche su DX).
A Roma ci sono miliardi di spunti. Se vuoi fare "palestra" per imparare a "saper vedere" usa quel che ti pare. Per le cartoline consiglio un 24 (su DX). Ma non penso tu sia interessato a farne. Altrimenti porteresti uno zoom smile.gif
La cosa migliore sarebbe usare un'ottica fissa al giorno: un giorno usi il 24, quello dopo il 35, poi un 85, ecc. ecc.


bene allora visto che non riesco a farmi capire da tutti riprendo il tuo post cosi', forse ,la cosa e' piu chiara......
il nostro amico ha detto di voler portare una sola lente ( 35mm ) chiedendo poi consiglio su eventuali alternative....
di sopra ho evidenziato cio che tu hai consigliato.....praticamente manca un macro per il naso del gatto di largo argentina e un super tele per la benedizione del papa la domenica......ma in prima battuta hai detto che qualunque fisso va bene perche roma ha possibilita infinite ( concordo solo sulle possibilita)....
rispetto il concetto di sperimentazione espresso dal comune amico ma mi sento di consigliare di portarsi almeno uno zoom tuttofare......per quanto riguarda la mia carenza di umilta' dry.gif probabilmente hai ragione...ma almeno io me ne rendo conto......

QUOTE(Stefaniabosc @ Nov 15 2011, 04:00 PM) *
Ciao!

anch'io ho programmato un bel giretto a Roma e con l'occasione stavo pensando di sfruttare l'occasione per fare un pò di foto.

Io pensavo al 35mm per lo street e per le foto serali o per gli interni.. e il 55-200 per cogliere dettagli di monumenti etc... e per rimanere con un peso accettabile da portarmi in giro.

con il 35 ti troverai spesso lunga....ma se non hai alternative......
ciao
Riccardo
riccardoal
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 14 2011, 09:40 PM) *
Andassi a Roma non vorrei perdermi nulla, mi porterei tutto il possibile, anche a costo di ricorrere alle cure di una fisioterapista, possibilmente carina. messicano.gif

Tornando seri, Roma la conosco da turista, ma non da fotografo. Per le classiche cartoline, come afferma il buon Riccardo, il 24mm o anche meno, meglio ancora il 20 AFD. Sono sicuro però, che dopo 20 scatti le foto avrebbero tutte lo stesso taglio stereotipato. Meglio piuttosto un 35 f/1,8 con il quale potresti interpretare meglio gli scenari, anziché scattarli tal quale. Ti consiglierei piuttosto un cavalletto con il quale fare qualche panoramica in verticale negli spazi più aperti, tipo 'er Colosseo' o altro.

Consiglio da amico, portati uno zoomettino che ti permetta di variare le inquadrature e tieniti in tasca il 35 per utilizzi più impegnativi e/o di sera.

In certi angolini di Roma non basterebbe nemmeno un 10mm su FX per rendere merito alla bellezza della visione, spesso incastonata in contesti di non ampio respiro.

Carlo

quoto in toto Carlo......
Stefaniabosc
QUOTE(riccardoal @ Nov 15 2011, 05:33 PM) *
bene allora visto che non riesco a farmi capire da tutti riprendo il tuo post cosi', forse ,la cosa e' piu chiara......
il nostro amico ha detto di voler portare una sola lente ( 35mm ) chiedendo poi consiglio su eventuali alternative....
di sopra ho evidenziato cio che tu hai consigliato.....praticamente manca un macro per il naso del gatto di largo argentina e un super tele per la benedizione del papa la domenica......ma in prima battuta hai detto che qualunque fisso va bene perche roma ha possibilita infinite ( concordo solo sulle possibilita)....
rispetto il concetto di sperimentazione espresso dal comune amico ma mi sento di consigliare di portarsi almeno uno zoom tuttofare......per quanto riguarda la mia carenza di umilta' dry.gif probabilmente hai ragione...ma almeno io me ne rendo conto......
con il 35 ti troverai spesso lunga....ma se non hai alternative......
ciao
Riccardo



in alternativa ho il 18-55 da kit... uhmmmm me li porterò tutti e 3 rolleyes.gif
riccardoal
QUOTE(Stefaniabosc @ Nov 15 2011, 06:42 PM) *
in alternativa ho il 18-55 da kit... uhmmmm me li porterò tutti e 3 rolleyes.gif

brava e buone foto.......
0emanuele1
hai deciso?
io non sapevo che dirti...poi ci ho pensato,e credo che ti risponderò così smile.gif
se vai in compagnia portati il 50ino così ci scappa qualche ritratto biggrin.gif se invece è un giro in solitaria il 35
tribulation
QUOTE(Green Marlin @ Nov 14 2011, 03:32 PM) *
Salve a tutti
come 24 mm cosa consigliate come fisso? a prezzo umano


autofocus 24mm c'è solo l'AF(D) f2.8.
l'1.4 va fuori dal discorso "umano"
biggrin.gif



QUOTE(Green Marlin @ Nov 14 2011, 03:32 PM) *
Ho già il 16-85 con la d7000 volevo provare l'accoppiata con un fisso,
se al limite è meglio il 35 mm 1.8
Grazie sergio


il 24 è sensibilmente diverso dal 35, focale con la quale non mi ci trovo molto (su dx).
preferisco il campo più largo del 24, o il 50 più stretto.
de gustibus, ovviamente...

ciao e buone foto



0emanuele1
QUOTE(tribulation @ Nov 15 2011, 09:50 PM) *
autofocus 24mm c'è solo l'AF(D) f2.8.
l'1.4 va fuori dal discorso "umano"
biggrin.gif
il 24 è sensibilmente diverso dal 35, focale con la quale non mi ci trovo molto (su dx).
preferisco il campo più largo del 24, o il 50 più stretto.
de gustibus, ovviamente...

ciao e buone foto


sono d'accordo,anche se un 24 motorizzato ai prezzi dei simili 35 e 50 af-s G ci manca,e tanto anche
Green Marlin
Salve a tutti
grazie a tribulation, cercavo un parere di chi l'ha provato.
Questo mi chiarisce un pò la cosa.
Del 20-35 sai qualcosa? sempre accoppiata con D7000
Salve Sergio
Francoval
QUOTE(Green Marlin @ Nov 16 2011, 09:16 AM) *
Salve a tutti
grazie a tribulation, cercavo un parere di chi l'ha provato.
Questo mi chiarisce un pò la cosa.
Del 20-35 sai qualcosa? sempre accoppiata con D7000
Salve Sergio

Secondo me il 20-35/2,8 per il dx è il migliore obiettivo da street mai fatto da Nikon anche se non fu progettato certamente per le street essendo l'antenato dell'afs 17-35/2,8. Non ho mai capito perchè non lo abbiano più riprodotto, magari dedicato al dx di qualità.
0emanuele1
secondo me non ha senso ,nel senso che 20-35 è comunque uno zoom(con poca versatilità).
piuttosto prenderei il 17-50 tamron,o un fisso. poi è ovvio dipende dalle esigenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.