QUOTE(Francoval @ Nov 14 2011, 12:21 PM)

In realtà la modifica può comportare proprio qualche problema di maf sul 70-200vr. Statti all'occhio e se vedi che ha difficoltà con l'af sappi che ciò è dovuto all'eliminazione del dentino di blocco. Io ho eseguito la stessa modifica perchè lo voglio utilizzare esclusivamente sui 300 e 500, dove ha senso un moltiplicatore di focale. Sul 70-200 che comunque possiedo non ne vedo alcuna utilità dato che se lo si utilizza sulle focali massime preferisco servirmi di fissi. Col 300 invece mi permette di poter contare con pochissimo ingombro anche di una focale intorno ai 500 e col 500, specie con dx mi fa ottenere una lunghezza altrimenti impossibile. Inoltre, con gli zoom sarebbe meglio evitare di utilizzare i moltiplicatori dato che la resa di un ottimo zoom moltiplicato è, di norma, inferiore a quella di un fisso anche di scarsa qualità.
Certo questo non lo metto in dubbio, però tenendo presente che l'opzione sarebbe acquistare un 300 f/4 (non ho i soldini per il 2.8) o un TC va da se che è molto meglio la seconda opzione, tenendo anche presente che potrei tenerlo montato una volta a FF.
Inoltre ho visto foto scattate anche con 70-200 e TC20 e la qualità è decisamente ottima, dalle recensioni si afferma che TC14 e 17 sono migliori del 20, di conseguenza penso proprio che il calo di nitidezza sia veramente infimo!. Sull'ultima tua frase non sono d'accordo, non metto in dubbio la qualità di un 300 F/4 ma personalmente (e dall'idea che mi son fatto con recensioni, e fotografie) ho notato che il 70-200 moltiplicato equipara il fisso.
********
Quindi tu dici che questa modifica non è proprio il massimo....cosa mi dovrei aspettare, un blocco della MAF? Lentezza?
Non vorrei essere fregato, proprio perche sui TC non me ne intendo proprio, se fosse un ottica starei più tranquillo, ma cosi...