Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gmeroni
Buongiorno a tutti,

apro questo topic perche finalmente mi son deciso ad acquistare un TC17 da montare sul mio 70-200 VRI cosi da poterlo allungare un pochettino in primis per un futuro passaggio a FF (in teoria non troppo futuro) e in secondis per fare qualche foto alle Cince in val Roseg tra qualche settimana.

Ieri mi è capitata un occasione, un TC17II a 240€, però il venditore oggi mi informa che è stata fatta una modifica, ossia per poter montare il TC anche sulle ottiche non AFS è stato eliminato il dentino. Ora tenendo presente che non sono affatto pratico di questa modifica e cosa potrebbe comportare, vorrei chiedere a voi un consiglio generale sull'acquisto:

1) Prezzo in linea con il prezzo medio di mercato visto qualità e modifica? (vedasi fotografie)
2) La modifica potrebbe arrecare problemi all'autofocus o altro?


->FOTO DELL'OGGETTO<-

dileo
La modifica non ti darà nessun problema dal punto di vista della qualità o dell'af.

Il prezzo medio è questo....

Attento che con certe ottiche anche afs rischi di toccare con le lenti o non puoi montarlo proprio ,e questo non ha niente a che vedere con la modifica.
Se per caso pensi di poterlo usare su tutte le tue ottiche rivolgiti agli universali ma a prezzo di una minore qualità di resa.

Ciao
gmeroni
QUOTE(dileo @ Nov 14 2011, 11:47 AM) *
La modifica non ti darà nessun problema dal punto di vista della qualità o dell'af.

Il prezzo medio è questo....

Attento che con certe ottiche anche afs rischi di toccare con le lenti o non puoi montarlo proprio ,e questo non ha niente a che vedere con la modifica.
Se per caso pensi di poterlo usare su tutte le tue ottiche rivolgiti agli universali ma a prezzo di una minore qualità di resa.

Ciao


No beh penso che lo utilizzerò sempre sul Nikkor 70-200 f/2.8 VRI, il quale ha la piena compatibilità! L'unica cosa che mi spaventa è questa "modifica" che ovviamente non conoscendo mi intimorisce!

Però se mi dici che la Modifica non influenza la qualità del TC o dell'AF, e che il prezzo è in linea i dubbi posso metterli in un cassetto chiuso messicano.gif
Francoval
In realtà la modifica può comportare proprio qualche problema di maf sul 70-200vr. Statti all'occhio e se vedi che ha difficoltà con l'af sappi che ciò è dovuto all'eliminazione del dentino di blocco. Io ho eseguito la stessa modifica perchè lo voglio utilizzare esclusivamente sui 300 e 500, dove ha senso un moltiplicatore di focale. Sul 70-200 che comunque possiedo non ne vedo alcuna utilità dato che se lo si utilizza sulle focali massime preferisco servirmi di fissi. Col 300 invece mi permette di poter contare con pochissimo ingombro anche di una focale intorno ai 500 e col 500, specie con dx mi fa ottenere una lunghezza altrimenti impossibile. Inoltre, con gli zoom sarebbe meglio evitare di utilizzare i moltiplicatori dato che la resa di un ottimo zoom moltiplicato è, di norma, inferiore a quella di un fisso anche di scarsa qualità.
gmeroni
QUOTE(Francoval @ Nov 14 2011, 12:21 PM) *
In realtà la modifica può comportare proprio qualche problema di maf sul 70-200vr. Statti all'occhio e se vedi che ha difficoltà con l'af sappi che ciò è dovuto all'eliminazione del dentino di blocco. Io ho eseguito la stessa modifica perchè lo voglio utilizzare esclusivamente sui 300 e 500, dove ha senso un moltiplicatore di focale. Sul 70-200 che comunque possiedo non ne vedo alcuna utilità dato che se lo si utilizza sulle focali massime preferisco servirmi di fissi. Col 300 invece mi permette di poter contare con pochissimo ingombro anche di una focale intorno ai 500 e col 500, specie con dx mi fa ottenere una lunghezza altrimenti impossibile. Inoltre, con gli zoom sarebbe meglio evitare di utilizzare i moltiplicatori dato che la resa di un ottimo zoom moltiplicato è, di norma, inferiore a quella di un fisso anche di scarsa qualità.


Certo questo non lo metto in dubbio, però tenendo presente che l'opzione sarebbe acquistare un 300 f/4 (non ho i soldini per il 2.8) o un TC va da se che è molto meglio la seconda opzione, tenendo anche presente che potrei tenerlo montato una volta a FF.

Inoltre ho visto foto scattate anche con 70-200 e TC20 e la qualità è decisamente ottima, dalle recensioni si afferma che TC14 e 17 sono migliori del 20, di conseguenza penso proprio che il calo di nitidezza sia veramente infimo!. Sull'ultima tua frase non sono d'accordo, non metto in dubbio la qualità di un 300 F/4 ma personalmente (e dall'idea che mi son fatto con recensioni, e fotografie) ho notato che il 70-200 moltiplicato equipara il fisso.

********

Quindi tu dici che questa modifica non è proprio il massimo....cosa mi dovrei aspettare, un blocco della MAF? Lentezza?

Non vorrei essere fregato, proprio perche sui TC non me ne intendo proprio, se fosse un ottica starei più tranquillo, ma cosi... unsure.gif
Francoval
No, un vero e proprio blocco, non direi. Ma ogni tanto rallenta e si ferma e devi focheggiare a mano. Nessun problema.
In quanto alla comparazione 70-200vr moltiplicato vs. 300/4 non ho dubbi. Se si tratta del 300/4 afs non c'è storia. Ma anche il vetusto ed onesto "D" vince alla grande.
gmeroni
QUOTE(Francoval @ Nov 14 2011, 12:56 PM) *
No, un vero e proprio blocco, non direi. Ma ogni tanto rallenta e si ferma e devi focheggiare a mano. Nessun problema.
In quanto alla comparazione 70-200vr moltiplicato vs. 300/4 non ho dubbi. Se si tratta del 300/4 afs non c'è storia. Ma anche il vetusto ed onesto "D" vince alla grande.


Mmmm, dubbi dubbi dubbi unsure.gif

Beh il problema è che non avendo un parco ottiche cosi allargato, al momento non posso permettermi di comprare un ottica ad uso esclusivo per la fotografia naturalistica, visto che il 70-200 mi è più versatile ^^
maxbunny
QUOTE(Francoval @ Nov 14 2011, 12:56 PM) *
In quanto alla comparazione 70-200vr moltiplicato vs. 300/4 non ho dubbi. Se si tratta del 300/4 afs non c'è storia. Ma anche il vetusto ed onesto "D" vince alla grande.



Quoto!
gmeroni
QUOTE(maxbunny @ Nov 14 2011, 01:25 PM) *
Quoto!


Partendo dal presupposto che comunque il soggetto del Topic non è 300 Vs 70-200, devo dire che se un 70-200 con TC20 su D300s mi permette di ottenere questo immagino che con TC17 possa andare solo meglio, di conseguenza a me va benissimo ^^ Se volessi il meglio prenderei il 2.8, ma ottenere un po di qualità in più non mi giustifica 900€ di spesa aggiuntiva almeno per me che non sono un naturalista accanito.

Detto questo, il problema è proprio sul TC, che io lo vorrei però questa cosa della modifica mi fa titubare, c'è chi dice che non succede nulla, chi invece dice che può impattare sul funzionamento...Ovviamente soche la decisione spetta a me, però.....però sono indeciso messicano.gif
dileo
QUOTE(Francoval @ Nov 14 2011, 12:21 PM) *
In realtà la modifica può comportare proprio qualche problema di maf sul 70-200vr. Statti all'occhio e se vedi che ha difficoltà con l'af sappi che ciò è dovuto all'eliminazione del dentino di blocco. Io ho eseguito la stessa modifica perchè lo voglio utilizzare esclusivamente sui 300 e 500, dove ha senso un moltiplicatore di focale. Sul 70-200 che comunque possiedo non ne vedo alcuna utilità dato che se lo si utilizza sulle focali massime preferisco servirmi di fissi. Col 300 invece mi permette di poter contare con pochissimo ingombro anche di una focale intorno ai 500 e col 500, specie con dx mi fa ottenere una lunghezza altrimenti impossibile. Inoltre, con gli zoom sarebbe meglio evitare di utilizzare i moltiplicatori dato che la resa di un ottimo zoom moltiplicato è, di norma, inferiore a quella di un fisso anche di scarsa qualità.


Scusa ma perchè mai la modifica al dentino dovrebbe provocare problemi di maf?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.