mtitone
Nov 18 2005, 10:01 AM
Devo acquistare uno zoom universale per la mia D70 e sarei orientato verso questi 2:
1) il famoso 24-120 VR;
2) il 28-200 di cui all'oggetto del topic, attenzione non quello siglato G silver ma quello più costoso (costa il doppio).
Vorrei sapere se la qualità del 28-200 (ripeto la versione non G più costosa) è bassa rispetto al 24-120 o se tutto sommato è un obiettivo valido.
grazie dei consigli, ciao
ciro207
Nov 18 2005, 10:21 AM
Quanta fretta hai? Perchè ho visto il nuovo 18-200 Vr stabilizzato e non mi sembra affatto male. Come qualità ancora non so' parlartene, ma la stabilizzazione è decisamente notevole (e migliore del 70.200 mi pare)
Inoltre partire da 18 è meglio che da 28. Sulla qualità credo che siamo lì, quindi meglio scegliere più focale. Il 24-120 "sulla carta" dovrebbe essere leggermente più prestazionale.
Sat
Nov 18 2005, 10:31 AM
Bè che dire io sono un felicissimo possessore del 24-120 VR e mi è capitato di provare anche l'altro obbiettivo da te citato.. Io andrei sul 24-120.. Secondo me ha una resa cromatica e un incisione decisamente superiore (almeno per quanto son riuscito a vedere in un giorno) e poi c'è sempre il VR che fà comodo.. Senò come dice giustamente Ciro andrei sul 18-200 VR però nn ti sò dire nulla anche perchè mi pare debba ancora uscire..
giannizadra
Nov 18 2005, 11:06 AM
Conosco gli obiettivi citati, tranne il 18-200 che ho solo visto e impugnato.
In linea generale, tra zoom della stessa casa e della stessa fascia (media, nel caso) il migliore è quello con la minore escursione focale.
Tra 24-120 e 28-200, preferisco il primo.
Anche se il mio interesse va a zoom con maggiore qualità e luminosità, e variazione focale più ridotta. Non amo i "tuttofare", insomma.
tembokidogo
Nov 18 2005, 11:41 AM
QUOTE(ciro207 @ Nov 18 2005, 11:21 AM)
Quanta fretta hai? Perchè ho visto il nuovo 18-200 Vr stabilizzato e non mi sembra affatto male. Come qualità ancora non so' parlartene, ma la stabilizzazione è decisamente notevole (e migliore del 70.200 mi pare)
Inoltre partire da 18 è meglio che da 28. Sulla qualità credo che siamo lì, quindi meglio scegliere più focale. Il 24-120 "sulla carta" dovrebbe essere leggermente più prestazionale.
Ha due corpi 35 mm...forse il 18.200 non sarebbe la scelta più oculata, se intende utilizzare anche il nuovo zoom sulle F90. Se è solo per la D70, non penso possa essere peggio del 28-200...
Roberto Romano
Nov 18 2005, 12:36 PM
QUOTE(mtitone @ Nov 18 2005, 10:01 AM)
Vorrei sapere se la qualità del 28-200 (ripeto la versione non G più costosa) è bassa rispetto al 24-120 o se tutto sommato è un obiettivo valido.
Vai tranquillo con il 28-200
G e lascia stare la versione più costosa che è peggiore dal punto di vista ottico. Nel costruire il 28-200G i tecnici Nikon hanno privilegiato la parte ottica (ben tre lenti ED!) a scapito di quella costruttiva (attacco baionetta in plastica). L'unico limite di tale ottica è il range focale che, partendo da 28mm, sul digitale ne limita un po' l'utilizzo come tutto-fare.
Qui trovi alcuni miei scatti con quest'ottica:
http://www.pbase.com/rromano/nikon_28200Ciao
Roberto Romano
Nov 18 2005, 12:43 PM
ad esempio, chi direbbe che questa bambina è stata ripresa con un'ottica da 300 euro?

xinjia
Nov 18 2005, 01:58 PM
Secondo me prendi il 28-200 G nero ! è un ottica validisssima e competittiva!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.