Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
miura1979
SALVE VI PROPONGO UN ALTRO MIO TEST DA NEOFITA CHE NE DITE?
miura1979
E UNA IN BN DALLE FATTEZZE UN PO FASHION
riccardoal
QUOTE(miura1979 @ Nov 16 2011, 01:45 AM) *
E UNA IN BN DALLE FATTEZZE UN PO FASHION

ne diciamo che se posti da clickon e riduci le foto forse le apriamo subito altrimenti in pochi avranno la pazienza di aprirle ( io non sono uno dei pochi )
bergat@tiscali.it
Io ho visto le foto e detto inter nos, impiego molto meno tempo ad aprire le foto che a rispondere. Foto dei ritratti senza infamia e senza lode a parer mio.
Ricpic
Ciao,
mi permetto di essere critico, visto che ti sei definito neofita..

a me non piacciono, trovo la "deformazione" (dovuta dallo scatto così ravvicinato con un grandangolo o giù di lì) dei volti inopportuna. La accetto solo se aggiunge qualcosa allo scatto...in questi casi mi pare che deformi e basta.

Il secondo ritratto poi è anche parecchio "pasticciato" in post produzione.

Direi:

1) usa almeno 35 mm per la figura intera
2) 50 mm per il mezzo busto
3) 85 mm per il primo piano

Quando scatti cerca di raccontarci la personalità del soggetto e fatti aiutare dallo sguardo in camera.

La composizione... occhio anche a quella, c'è tanto spazio "inutile" (sopra).

Poi, segui le linee guida sull'inserimento dell'immagine evitando di postare scatti da 9 mb...

Infine, la post deve aiutare e valorizzare (veicolare lo sguardo del fruitore verso il tuo messaggio) e non stravolgere...

Ovviamente è la mia opinione, scusa la franchezza,

ciao
Riccardo


miura1979
ciao a cosa ti riferisci per deformato? se ti riferisci all'alone scuro (vignettatura???) l'ho messa io volutamente..... e per il secondo ritratto pasticciato cosa noti di pasticciato??? va bene le critiche ma spiega anche dove secondo te c'è errore in modo che il neofita (io) possa capire e correggere. detto questo l'obiettivo che ho e quello stock di serie 18-55 senza vr. e siccome nei primi piani mi piace l'effetto sfocato del fondo, mi devo per forza avvicinare (e se voglio mantenere la f3.5 minima che mi consente l'obiettivo, devo per forza impostare lo zoom a 18mm) ovviamente qualche deformazione ci sarà ma.... io non la percepisco.... forse e per via del mio monitor che non vedo queste cose che dici. pertanto evidenziamele cosi le noto.

ps magari no lo hai letto ma come attrezzatura ho una entry lever d3100 con appunto obiettivo di serie per di piu senza stabilizatore, e le foto le ho fatte al volo per strada senza cavaletto e nessuna luce di supporto se non il flash imostato a 1/32 esimo. per fare un test per la luce di schiarita
Ricpic
QUOTE(miura1979 @ Nov 16 2011, 09:39 AM) *
ciao a cosa ti riferisci per deformato? se ti riferisci all'alone scuro (vignettatura???) l'ho messa io volutamente..... e per il secondo ritratto pasticciato cosa noti di pasticciato??? va bene le critiche ma spiega anche dove secondo te c'è errore in modo che il neofita (io) possa capire e correggere. detto questo l'obiettivo che ho e quello stock di serie 18-55 senza vr. e siccome nei primi piani mi piace l'effetto sfocato del fondo, mi devo per forza avvicinare (e se voglio mantenere la f3.5 minima che mi consente l'obiettivo, devo per forza impostare lo zoom a 18mm) ovviamente qualche deformazione ci sarà ma.... io non la percepisco.... forse e per via del mio monitor che non vedo queste cose che dici. pertanto evidenziamele cosi le noto.

ps magari no lo hai letto ma come attrezzatura ho una entry lever d3100 con appunto obiettivo di serie per di piu senza stabilizatore, e le foto le ho fatte al volo per strada senza cavaletto e nessuna luce di supporto se non il flash imostato a 1/32 esimo. per fare un test per la luce di schiarita


Ciao,
non volevo fare polemica, volevo solo esprimere la mia opinione e provare a darti un consiglio... scusami se sono stato un pò "ermetico"...

ti rispondo punto per punto:

per deformato intendo le linee del volto... i due soggetti hanno un naso enorme e un volto lungo.... con una prospettiva deformata proprio perchè hai usato 18 mm come lunghezza focale e hai scattato da vicino, insomma i volti sono deformati a alla vista risultano innaturali, non è questione di monitor.
Se vuoi avere il diaframma aperto a 3.5 (e quindi, nel tuo caso, sei obbligato a scattare a 18 mm.) prova a indietreggiare, mettere a fuoco sul soggetto e fotografarlo a figura intera.

La post del secondo scatto vede una lisciatura della pelle eccessiva forse con un filtro di sfocatura (sempre a mio avviso) e poi vede un tentativo di recupero con maschera di contrasto dei dettagli del volto (occhi, bocca, ciglia) sempre a mio avviso evidente e che ha reso poco naturale il volto.

Quanto all'attrezzatura, sono sicuro che tu stesso farai molto ma molto meglio con la 3100 e il 18-55 e, prima di condannare questa attrezzatura, prova a sfruttarla per le sue migliori caratteristiche.

Ciao
Riccardo




miura1979
ah ho capito di che deformazione parli.... bhe heheheh la mia inesperienza non me le ha fatte notare cosi tanto smile.gif il primo signore in foto ha in realta un bel naso, ad ogni modo non ti ho attaccato in nessun modo, chiedevo solo maggiori info sul tuo punto di vista. per quanto riguarda la storia che sono troppo artefatte. bhe e un effetto plastico che a me piace molto, vorrei migliorarlo ma penso che lo usero spesso per dare quel totto artistico personale, sono gusti personali discutibili ma leciti, poi la mia attrezzatura nulla da dire e una macchina fantastica, mi piacerebbe pero avere un obiettivo piu adatto per questo stile di foto, ma mancano i contanti :(
Ricpic
QUOTE(miura1979 @ Nov 16 2011, 10:11 AM) *
ah ho capito di che deformazione parli.... bhe heheheh la mia inesperienza non me le ha fatte notare cosi tanto smile.gif il primo signore in foto ha in realta un bel naso, ad ogni modo non ti ho attaccato in nessun modo, chiedevo solo maggiori info sul tuo punto di vista. per quanto riguarda la storia che sono troppo artefatte. bhe e un effetto plastico che a me piace molto, vorrei migliorarlo ma penso che lo usero spesso per dare quel totto artistico personale, sono gusti personali discutibili ma leciti, poi la mia attrezzatura nulla da dire e una macchina fantastica, mi piacerebbe pero avere un obiettivo piu adatto per questo stile di foto, ma mancano i contanti :(

Pollice.gif un fisso (tipo il nuovo 50 1.8) non costa poi tantissimo e potrebbe darti quello che cerchi e cioè un buono sfocato

ciao
Riccardo
Enea85
QUOTE(miura1979 @ Nov 16 2011, 09:39 AM) *
....detto questo l'obiettivo che ho e quello stock di serie 18-55 senza vr. e siccome nei primi piani mi piace l'effetto sfocato del fondo, mi devo per forza avvicinare (e se voglio mantenere la f3.5 minima che mi consente l'obiettivo, devo per forza impostare lo zoom a 18mm) ovviamente qualche deformazione ci sarà ma.... io non la percepisco....

Imposti f/3.5 per avere la massima sfocatura dello sfondo o perchè il soggetto è scarsamente illuminato?

La profondità di campo dipende dal diaframma e dall' ingrandimento. Quest'ultimo è dato dalla combinazione di distanza dal soggetto e lunghezza focale.
Ad esempio nella prima foto (40cm di distanza a 18mm di focale) potevi ottenere la stessa inquadratura a 1.2m di distanza con una focale di 55mm.
Il problema è che il tuo obiettivo ti chiuderebbe il diaframma a f/5.6 aumentando la profondità di campo.
Devi però considerare che una focale più lunga, a parità di ingrandimento e diaframma, da uno sfocato più pastoso ed omogeneo (guarda l'ultima immagine qui). Quindi nel tuo caso avresti avuto i tratti del soggetto meno distorti ed uno sfondo comunque sfocato ed uniforme.

Ciao, Enea
miura1979
mi date gentilmente un lista di obiettivi che possano fare al caso mio? per ritrattistica di strada e da interno
grazie
zUorro
io mi comprerei prima un buon libro di fotografia.
poi un bel 50mm f1.8 così tanto per fare pratica.

e poi ne riparliamo^^

Alla fine bastano obiettivi semplici e un po' di consapevolezza... quindi ti dico, dacci dentro con lo studio e non sperperare denari, per ora^^
miura1979
ok 50mm f1.8 ma quale ce ne sono tanti modelli e marche
Xelander84
QUOTE(miura1979 @ Nov 17 2011, 12:10 PM) *
ok 50mm f1.8 ma quale ce ne sono tanti modelli e marche


E' un nikon, io l'ho preso on line nuovo a 115€. Soldi spesi molto bene, nn farti ingannare dall'estetica.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Xelander84 @ Nov 17 2011, 02:38 PM) *
E' un nikon, io l'ho preso on line nuovo a 115€. Soldi spesi molto bene, nn farti ingannare dall'estetica.

con una D3100 dovrebbe prendere l'AF-S nuovo..focheggiare a mano in un pentamirror è abbastanza arduo..e consiglio come altri un bel libro (almeno)
casugian
QUOTE(Ricpic @ Nov 16 2011, 09:54 AM) *
Ciao,
non volevo fare polemica, volevo solo esprimere la mia opinione e provare a darti un consiglio... scusami se sono stato un pò "ermetico"...

ti rispondo punto per punto:

per deformato intendo le linee del volto... i due soggetti hanno un naso enorme e un volto lungo.... con una prospettiva deformata proprio perchè hai usato 18 mm come lunghezza focale e hai scattato da vicino, insomma i volti sono deformati a alla vista risultano innaturali, non è questione di monitor.
Se vuoi avere il diaframma aperto a 3.5 (e quindi, nel tuo caso, sei obbligato a scattare a 18 mm.) prova a indietreggiare, mettere a fuoco sul soggetto e fotografarlo a figura intera.

La post del secondo scatto vede una lisciatura della pelle eccessiva forse con un filtro di sfocatura (sempre a mio avviso) e poi vede un tentativo di recupero con maschera di contrasto dei dettagli del volto (occhi, bocca, ciglia) sempre a mio avviso evidente e che ha reso poco naturale il volto.

Quanto all'attrezzatura, sono sicuro che tu stesso farai molto ma molto meglio con la 3100 e il 18-55 e, prima di condannare questa attrezzatura, prova a sfruttarla per le sue migliori caratteristiche.

Ciao
Riccardo


Non vanno bene.....e Riccardo ha spiegato alla perfezione i motivi....

Prendi un 70-300 nikon normale....costa due lire e fai degli sfocatoni esagerati rolleyes.gif
matrizPZ
QUOTE(Ricpic @ Nov 16 2011, 09:18 AM) *
1) usa almeno 35 mm per la figura intera
2) 50 mm per il mezzo busto
3) 85 mm per il primo piano

Riccardo

riccardo ma le focale da te dette, si riferiscono a focali equivalenti? quindi sono FF?
Ricpic
QUOTE(matrizPZ @ Nov 24 2011, 10:37 AM) *
riccardo ma le focale da te dette, si riferiscono a focali equivalenti? quindi sono FF?


In generale mi riferisco all'utilizzo di quelle ottiche (35mm, 50mm, 85mm) su formato pieno, ma il discorso è valido anche per DX... io uso dx e con il 35mm non faccio primissimi piani perchè se no distorce.

Ciao
Ric
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.