QUOTE(miura1979 @ Nov 16 2011, 09:39 AM)

ciao a cosa ti riferisci per deformato? se ti riferisci all'alone scuro (vignettatura???) l'ho messa io volutamente..... e per il secondo ritratto pasticciato cosa noti di pasticciato??? va bene le critiche ma spiega anche dove secondo te c'è errore in modo che il neofita (io) possa capire e correggere. detto questo l'obiettivo che ho e quello stock di serie 18-55 senza vr. e siccome nei primi piani mi piace l'effetto sfocato del fondo, mi devo per forza avvicinare (e se voglio mantenere la f3.5 minima che mi consente l'obiettivo, devo per forza impostare lo zoom a 18mm) ovviamente qualche deformazione ci sarà ma.... io non la percepisco.... forse e per via del mio monitor che non vedo queste cose che dici. pertanto evidenziamele cosi le noto.
ps magari no lo hai letto ma come attrezzatura ho una entry lever d3100 con appunto obiettivo di serie per di piu senza stabilizatore, e le foto le ho fatte al volo per strada senza cavaletto e nessuna luce di supporto se non il flash imostato a 1/32 esimo. per fare un test per la luce di schiarita
Ciao,
non volevo fare polemica, volevo solo esprimere la mia opinione e provare a darti un consiglio... scusami se sono stato un pò "ermetico"...
ti rispondo punto per punto:
per deformato intendo le linee del volto... i due soggetti hanno un naso enorme e un volto lungo.... con una prospettiva deformata proprio perchè hai usato 18 mm come lunghezza focale e hai scattato da vicino, insomma i volti sono deformati a alla vista risultano innaturali, non è questione di monitor.
Se vuoi avere il diaframma aperto a 3.5 (e quindi, nel tuo caso, sei obbligato a scattare a 18 mm.) prova a indietreggiare, mettere a fuoco sul soggetto e fotografarlo a figura intera.
La post del secondo scatto vede una lisciatura della pelle eccessiva forse con un filtro di sfocatura (sempre a mio avviso) e poi vede un tentativo di recupero con maschera di contrasto dei dettagli del volto (occhi, bocca, ciglia) sempre a mio avviso evidente e che ha reso poco naturale il volto.
Quanto all'attrezzatura, sono sicuro che tu stesso farai molto ma molto meglio con la 3100 e il 18-55 e, prima di condannare questa attrezzatura, prova a sfruttarla per le sue migliori caratteristiche.
Ciao
Riccardo