Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
MicheleRoana88
Nuovo nuovo e subito vi chiedo una cosa!
Mi capita spesso di fotografare in città (le classiche foto turistiche diciamo) e vorrei chidere se e come è possibile esporre correttamente una zona d'ombra (magari un vialetto) senza "bruciare" qualche pezzo di cielo! Non riesco proprio a capire. O mi viene il viale esposto correttamente e l'azzurro del cielo praticamente bianco o sennò, se espongo giusto il cielo il viale è scurissimo.
Consigli?
D90 con 18-105 o 35 1.8.
Grazie a tutti!
Antonio Canetti
QUOTE(MicheleRoana88 @ Nov 16 2011, 03:38 PM) *
Nuovo nuovo e subito vi chiedo una cosa!
Mi capita spesso di fotografare in città (le classiche foto turistiche diciamo) e vorrei chidere se e come è possibile esporre correttamente una zona d'ombra (magari un vialetto) senza "bruciare" qualche pezzo di cielo!


il problema molte volte è l'orario, quando si fa turismo si è in piena attivita nelle ore centrali della giornata, che mediamente creano scompessi espositivi, consigli? oltrequello già citato è quello di limitare d'iquadrare il cielo, zone completamente in ombra o in piena luce.


Antonio
fedebobo
La gamma dinamica dei nostri sensori è quella che è.
Potresti fondere assieme scatti uguali, ma esposti in maniera diversa per le varie zone dell'inquadratura.
Prova ad usare anche il d-lighting on camera o, secondo me meglio, in postproduzione.
Abbassare un pelo anche il contrasto ti permette di avere le ombre un po' più leggibili.

Saluti
Roberto
MicheleRoana88
Ho provato con i D-lighting (L'ho messo a manetta per vedere effettivamente l'effetto) ma mi sembra che faccia calare un bel pò la qualità d'immagine.. è solo una mia impressione?
Antonio Canetti
gia dimentico il D-lighting che non uso mai che per uso turistico dovrebbe andare bene.


Antonio
Rinux.it
Difficile -se non impossibile- avere la botte piena e la moglie ubriaca! wink.gif
fedebobo
QUOTE(MicheleRoana88 @ Nov 16 2011, 04:06 PM) *
Ho provato con i D-lighting (L'ho messo a manetta per vedere effettivamente l'effetto) ma mi sembra che faccia calare un bel pò la qualità d'immagine.. è solo una mia impressione?


In realtà, dopo una ubriacatura iniziale con tale funzione, l'ho annullata del tutto. Mi pare di ottenere un risultato migliore agendo in post produzione.
Ogni scatto fa scuola a sé, ma cercando di generalizzare, con Capture:
1) applico una sottoesposizione per recuperare le alte luci ed il cielo;
2) applico il d-lighting da menu a tendina con impostazione "migliore" ed aventualmente abbasso le alte luci dal relativo cursore del d-lighting;
3) settorializzo il suo intervento con una selezione solo alle zone che mi interessano;
4) aggiusto il contrasto.

Saluti
Roberto
MicheleRoana88
Ok afferrato!
Proverò a fare così come consigliato da Roberto perchè applicare il d-light in macchina non mi piace..!
Lutz!
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 16 2011, 03:51 PM) *
il problema molte volte è l'orario, quando si fa turismo si è in piena attivita nelle ore centrali della giornata, che mediamente creano scompessi espositivi, consigli? oltrequello già citato è quello di limitare d'iquadrare il cielo, zone completamente in ombra o in piena luce.
Antonio


Purtroppo fare foto di paesaggi o di street di qualita' richiede esser nel luogo giusto al momento giusto nella giornata giusta. Il difficile e' proprio quello!!!

Inoltre, bisogna conoscer bene cio che si sta fotografando, proprio per posizionarsi al momento migliore, nel punto migliore...

Ancora piu problematico per chi va in montagna... si e' sempre di fretta.... e al tramonto... non si e' mai in vetta!!

Se le condizioni di luce non son quelle giuste... i consigli che ti hanno dato son tutti validi, ma la fotografia e' anche pazienza e attesa :-)
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Rinux.it @ Nov 16 2011, 04:18 PM) *
Difficile -se non impossibile- avere la botte piena e la moglie ubriaca! wink.gif

...concordo...
...ad ogni modo, posso suggerire l'uso di un filtro polarizzatore che, se ben posizionato, riesce a esaltare il contrasto del cielo...
...il D-L on camera non mi piace....preferisco applicarlo semmai in post produzione, fase in cui puoi tranquillamente regolare l'esposizione del cielo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.