QUOTE(Mattia BKT @ Nov 18 2011, 03:24 PM)

Considerazioni interessanti. Io ho il dubbio per un futuro acquisto, proprio tra 80-200 AFS e 70-200 VR I.
A me il VR servirebbe invece, anche se preferisco la resa dell'80-200. Quello che non ho ancora capito e ti chiedo,
alla minima distanza di messa a fuoco si accorcia di più la focale massima dell'80-200 AFS o del 70-200 VR I?
Se la differenza è elevata, credo opterò per l'80-200 anche se non è VR. Già avrei voluto prendere un tele fisso, ma 2.8 per 2.8 tantovale lo zoom che in quelle focali è davvero di comodo utilizzo.
Non ho mai fatto un vero test da questo punto di vista tra il vrI e l'afs, semplicemente perchè allora non mi ponevo questo problema che ho scoperto solo dopo col vrII.
Non avendolo notato ti dirò quindi che entrambi non accorciano la focale o meglio lo fanno di pochissimo con differenze trascurabili, ma se qualcuno li ha ancora entrambi potrà darti una risposta migliore.
Quello che invece posso dirti con certezza è che l'afs rende mediamente (inteso centro- bordi del fotogramma) meglio del vrI alle focali più lunghe a tutta apertura su FF.
Se lo userai per ritratti o quant'altro dove la resa ai bordi non t'interessa vai tranquillo di vrI altrimenti tieni in considerazione questo difetto.
Considero tutti i vari 70/80-200 delle grandi ottiche qui sotto una personale classica avendoli avuti tutti anche se mai tutti in contemporanea....
AFS 80-200 il migliore in assoluto in rapporto a resa/af/costo usato se non interessa il VR
70-200VR I il miglior compromesso tra costo usato/resa/stabilizzazione (se necessaria)
70-200VRII il migliore se si cerca la pura e semplice nitidezza assoluta su tutto il fotogramma (ma di un inerzia rispetto a sopra) e la migliore stabilizzazione.
AFD 80-200 il migliore per rapporto dimensioni/resa per utilizzo ritratti/costo da nuovo
DIFETTI:
AFS 80-200 il più grande e pesante....manca il VR
70-200VR I resa su FF inferiore a AFS e VRII
70-200VRII accorciamento esagerato della focale alle distanze inferiori a 5mt, mancanza dei pulsanti di blocco af, paraluce piccolo e fragile (sembra finto)
AFD 80-200 il più lento come af, il meno preciso come af, la resa più bassa alla focale massima (ma solo a f2.8)
l