Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SABATINO PONTICIELLO
Salve a tuttti
vorrei sapere perche' fotografando con i due obbiettivi(AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II DX e un 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX NIKKOR) a 200mm il 55/200 fotografa con una lunghezza focale superiore, non dovrebbero avere la stessa lunghezza focale?
marcello76
La lunghezza focale effettiva puo' variare da ottica a ottica a 200 potrebbero avere anche una differenza di 5mm di lunghezza focale
Ti faccio un'esempi il 28-70 nikon ha come focale effettiva 28,4-66,7mm
Paolo Gx
Ti ho gia' risposto nell'altro thread dove hai posto la stessa domanda.

Il 18-200 alla massima lunghezza focale e' un 200mm effettivo solo quando e' a fuoco all'infinito. Se metti a fuoco su un soggetto piu' vicino, anche la lunghezza focale si accorcia, mi pare che per soggetti molto vicini arriva addirittura a circa 130-140mm, anche se sul barilotto leggi 200.
fpucci
Come già detto, si tratta di un obiettivo IF (ho verificato!) ossia con spostamento interno delle lenti per eseguire la focheggiatura e (forse) anche la variazione di focale. Per tale motivo, mettendo a fuoco a distanze inferiori all'infinito si ha una riduzione progressiva della lunghezza focale.

Tanto per capirci, il Nikkor 70-200 f/2.8 VR-II (che costa circa 2000 caffè) alle focali estreme è un 60-135mm quando la messa a fuoco è alla minima distanza (1,4m). E tale comportamento è esplicitato nel manuale dello stesso obiettivo.

Quindi stai pur tranquillo che la variazione di focale è nella norma.
Cesare44
QUOTE(fpucci @ Nov 16 2011, 10:44 PM) *
Come già detto, si tratta di un obiettivo IF (ho verificato!) ossia con spostamento interno delle lenti per eseguire la focheggiatura e (forse) anche la variazione di focale. Per tale motivo, mettendo a fuoco a distanze inferiori all'infinito si ha una riduzione progressiva della lunghezza focale.

Tanto per capirci, il Nikkor 70-200 f/2.8 VR-II (che costa circa 2000 caffè) alle focali estreme è un 60-135mm quando la messa a fuoco è alla minima distanza (1,4m). E tale comportamento è esplicitato nel manuale dello stesso obiettivo.

Quindi stai pur tranquillo che la variazione di focale è nella norma.

interessante quello che dici sugli obiettivi IF, cmq non dovrebbe essere una caratteristica comune a tutti .

Ad esempio, io ho il 70 200mm VR I anche lui IF, e non mi sembra che riduca la lunghezza focale alle brevi distanze, perlomeno non così evidente come sul VR II.

ciao
fpucci
QUOTE(Cesare44 @ Nov 16 2011, 10:55 PM) *
interessante quello che dici sugli obiettivi IF, cmq non dovrebbe essere una caratteristica comune a tutti .

Ad esempio, io ho il 70 200mm VR I anche lui IF, e non mi sembra che riduca la lunghezza focale alle brevi distanze, perlomeno non così evidente come sul VR II.

ciao


Hai ragione, sul VR-I la differenza sulle focali è meno marcata. Ma comunque c'è. smile.gif
SABATINO PONTICIELLO
Signori grazie di tutte le risposte che avete iviato e che hanno tranquillizzato sul mio problema vi saluto a risentirci e ancora grazie grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.