Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lyuke
Ciao domando a voi che siete sicuramente più esperti, sapete dirmi se la nikon produce delle fotocellule laser da montare sulle reflex per permettere di scattare una foto al passaggio di un corpo in movimento ( animali uomioni ecc...) ?

ciao grazie
Paolo Gx
Nikon produce un cavetto che puoi collegare a qualunque apparato in grado di produrre una chiusura elettrica, per comandare lo scatto della foto, ha la sigla MC-22.
Quindi un oggetto che fa quello che chiedi lo puoi trovare sul mercato (per esempio nel campo degli antifurti) e poi lo colleghi alla reflex con il cavetto in questione.
Alessandro Castagnini
Esiste L'ML-3 che si collega alla reflex tramite la presa a 10 poli (a proposito...non dici che macchina hai).
Qui sotto ti metto uno screen shot del manuale dove tratta quello che chiedi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.8 KB

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Accessori.
ALDOeDANI
se non ti serve un'alta sensibilità basta prendere un sensore di movimento a batterie e collegargli un cavo di scatto remoto saldando i fili.
io per lo still life stò progettando una barriera laser, ma deve essere sensibilissimo e reattivo, quindi lo stò assemblando da zero.

se ci dici cosa hai in mente potremmo indirizzarti meglio

-aldo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(lyuke @ Nov 18 2011, 10:22 AM) *
Ciao domando a voi che siete sicuramente più esperti, sapete dirmi se la nikon produce delle fotocellule laser da montare sulle reflex per permettere di scattare una foto al passaggio di un corpo in movimento ( animali uomioni ecc...) ?

ciao grazie


..e perchè ti serve una fotocellula se poi farne a meno...?

http://www.nital.it/experience/focus-trap.php
nikonpako
Ciao,conosci photoduino?,è una centralina di comando con diversi sensori,movimento,rumore,luce ecc.
Giorgio Baruffi
QUOTE(nikonpako @ Nov 19 2011, 07:05 PM) *
Ciao,conosci photoduino?,è una centralina di comando con diversi sensori,movimento,rumore,luce ecc.



accidenti, ecco come si chiama! rolleyes.gif è un pò che lo cerco, anche se in realtà non sono in grado di assemblare una cosa del genere (non è che qualcuno lo fa per me?)... rolleyes.gif

larsenio
Focus-trap, come detto sopra wink.gif
ALDOeDANI
assemblarlo non dovrebbe essere difficile....però secondo me e per le mie esigenze è troppo completo.
assemblare e programmare il photoduino per usare solo la barriera laser è uno spreco, considerando anche la spesa totale.
con 20€ ho costruito una piccola fotocellula e con un puntatore laser cinese (tra l'altro estinti nei negozi fisici) ho fatto una barriera laser.

se poi lyuke non ha bisogno di tanta sensibilità (il passaggio di una persona per esempio) può prendere una fotocellula per allarmi autoalimentata e modificarla. se invece ha bisogno, come me, di una barriera che intervenga al passaggio di piccoli oggetti (ghiaccio, frutta ecc...) ad alta velocità è un'altro discorso e le soluzioni diventano sempre meno economiche biggrin.gif

-aldo.
nikonpako
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 19 2011, 07:21 PM) *
accidenti, ecco come si chiama! rolleyes.gif è un pò che lo cerco, anche se in realtà non sono in grado di assemblare una cosa del genere (non è che qualcuno lo fa per me?)... rolleyes.gif

Ciao Giorgio,lo farei volentieri anche per te,solo che sto aspettando la messa in commercio della basetta photoduino,da molto tempo esaurita,ho comprato tutto,anche arduino,penso che proverò una soluzione alternativa,la scheda photoduino secondo me non la produrranno piu',allora non resta che farsela,gli schemi ci sono,aspetto un'altro po,poi si parte.
mariano1985
QUOTE(nikonpako @ Nov 20 2011, 11:21 AM) *
Ciao Giorgio,lo farei volentieri anche per te,solo che sto aspettando la messa in commercio della basetta photoduino,da molto tempo esaurita,ho comprato tutto,anche arduino,penso che proverò una soluzione alternativa,la scheda photoduino secondo me non la produrranno piu',allora non resta che farsela,gli schemi ci sono,aspetto un'altro po,poi si parte.


Quanto si spende all'incirca di materiale per il photoduino?
Diciamo che non ne ho espressamente bisogno, ma mi piace l'elettronica e magari sperimento qualcosa di nuovo! smile.gif
nikonpako
QUOTE(mariano1985 @ Dec 1 2011, 11:05 AM) *
Quanto si spende all'incirca di materiale per il photoduino?
Diciamo che non ne ho espressamente bisogno, ma mi piace l'elettronica e magari sperimento qualcosa di nuovo! smile.gif

Ciao,con 150 euro si compra tutto.
MarcoSan
QUOTE(nikonpako @ Nov 20 2011, 11:21 AM) *
Ciao Giorgio,lo farei volentieri anche per te,solo che sto aspettando la messa in commercio della basetta photoduino,da molto tempo esaurita,ho comprato tutto,anche arduino,penso che proverò una soluzione alternativa,la scheda photoduino secondo me non la produrranno piu',allora non resta che farsela,gli schemi ci sono,aspetto un'altro po,poi si parte.


Sono nella stessa condizione : una bella scatoletta con tutto il materiale è già pronta, attende solo la messa in vendita del circuito stampato nuovo.
Come alternativa, nel caso, ho acquistato una basetta sperimentale (le cosidette 1000fori) ma già sagomata per adattarsi alle dimensioni di Arduino : ho capito che l'elettronica di contorno è cosa da poco e quindi penso si possa assemblare in questo modo.

Inoltre ho appena completato una piccola centralina suono+barriera completamente analogica (ne avevo già accennato sul thread dedicato a Photoduino) che sembra funzionare decentemente. Per chi mastica di elettronica, dico che è basata sul sempreverde 555....

Una soluzione (anche in kit) analoga alla mia si può trovare QUI.

Ciaociao

Marco
nikonpako
Ciao,ho l'impressione che la basetta non la produrranno piu',per questo anche io ho da tempo piu' di una basetta millefori,pronta per sostituire l'originale.Devo pero' sagomarla,mi sono stancato di aspettare,credo che nelle vacanze di natale,"purtroppo quest'anno non ci sono giorni infrasettimanali",o meglio in quei due o tre giorni,inizierò,se vi fa piacere possiamo aggiornare il tutto qui.A proposito ricordavo di aver visto gli schemi da qualche parte sul sito photoduinmo,non riesco piu' a trovarli,dovrfo guardare meglio.
nikonpako
Ciao,ho l'impressione che la basetta non la produrranno piu',per questo anche io ho da tempo piu' di una basetta millefori,pronta per sostituire l'originale.Devo pero' sagomarla,mi sono stancato di aspettare,credo che nelle vacanze di natale,"purtroppo quest'anno non ci sono giorni infrasettimanali",o meglio in quei due o tre giorni,inizierò,se vi fa piacere possiamo aggiornare il tutto qui.A proposito ricordavo di aver visto gli schemi da qualche parte sul sito photoduinmo,non riesco piu' a trovarli,dovrfo guardare meglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.