Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo.matteoni
Salve, mi hanno proposto l'ottica in oggetto. Ho potuto provarla e i risultati sono questi.

35-70 1/200 f/3,5 iso: 360
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 370.7 KB

Ho scattato allo stesso soggetto con un 18-70, 1/200 f/4,2 iso: 450
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 441.7 KB

Mi pare evidente l'opacizzazione delle lenti del 35-70; ho fatto anche altri scatti e iil risultato è lo stesso.

Il prezzo al quale mi viene proposto è assolutamente irrisorio (poche decine di euro), l'obiettivo è molto ben tenuto.

Che faccio? Può valere la pena?

Grazie

Paolo
marco.cassar
QUOTE(copinoit @ Nov 19 2011, 10:41 AM) *
Salve, mi hanno proposto l'ottica in oggetto. Ho potuto provarla e i risultati sono questi.

35-70 1/200 f/3,5 iso: 360
Ingrandimento full detail : 370.7 KB

Ho scattato allo stesso soggetto con un 18-70, 1/200 f/4,2 iso: 450
Ingrandimento full detail : 441.7 KB

Mi pare evidente l'opacizzazione delle lenti del 35-70; ho fatto anche altri scatti e iil risultato è lo stesso.

Il prezzo al quale mi viene proposto è assolutamente irrisorio (poche decine di euro), l'obiettivo è molto ben tenuto.

Che faccio? Può valere la pena?

Grazie

Paolo



Che ottiche hai attualmente?
VinMac
Le prove vanno condotte in modalità M, stessa sensibilità sensore, stessa coppia tempo/diaframma.
Non vorrei che i due diversi obiettivi avessero accesso a modalità di lettura diverse (la seconda in questo caso più precisa), tanto da rendere la prima immagine sovraesposta (ed è questo che in effetti sembra).
Il primo scatto fallo con il 18/70 e poi replica i valori utilizzando il 35/70 (che da quanto leggo sugli exif non è un "D")
Riprova e facci sapere.
Buona Nikon a te
Vincenzo
lancer
da come vedo c'è effettivamente la possibilità che le lenti siano appannate.
Da possessore di 35-70 mi sto informando giusto in questi giorni per lo stesso problema, la riparazione può variare dai 120 ai 160 mentre, sul mercato dell'usato, il suddetto obiettivo si trova in perfetto stato a circa 250.
la differenza potrebbe essere il prezzo per uno con riparazione da fare.
Vorrei aggiundere che l'opacizzazione delle lenti la puoi tranquillamente controllare guardando attraverso l'obiettivo in controluce aprendo il diaframma.

ciao
paolo.matteoni
Grazie per le risposte.

Ho scattato con priorità di tempi, evidentemente le due ottiche si comportano in modo diverso, ma l'esposizione è praticamente la stessa. Inoltre la sensazione netta di "nebbiosità" l'ho avuta anche soltanto inquadrando attraverso il mirino.

La domanda è: lo prendereste per 30 euro?

Paolo
lancer
se meccanicamente è in ordine e il problema si riduce alle lenti opacizzate sicuramente si.
è un obiettivo di categoria superiore, qualitativamente molto vicino al 28-70, la limitazione sta nei 35mm di focale minima ma questo devi valutarlo tu.
per quanto mi riguarda se già non l'avessi lo comprerei subito.
però smontalo dalla macchina e guardaci dentro in controluce, vedrai chiaramente le lenti opacizzate se questo è l'effettivo problema.

ciao
paolo.matteoni
Ciao Lancer.

Il problema potrebbe essere un altro?

Grazie

Paolo
lancer
bè, colpi e ammaccature varie non sarebbero buone cose, visto che puoi provarlo controlla che il gioco della parte anteriore non sia eccessivo, che lo scorrimento della ghiera sia uniforme, sia come escursione che come messa a fuoco, verifica che la messa a fuoco sia precisa facendo qualche scatto a diverse distanze, fotografando una superficie piana verifica chq questa sia a fuoco su tutta l'area e controlla pure le lamelle del diaframma (che chiuda correttamente ai valori che imposti).
Come già scritto il preventivo varia da 120 a 160, dipende se le lent da sostituire sono una o due, questo quanto mi è stato preventivato da Pravo di milano.

ciao
persenico
QUOTE(copinoit @ Nov 19 2011, 10:41 AM) *
Salve, mi hanno proposto l'ottica in oggetto. Ho potuto provarla e i risultati sono questi.
Ho scattato allo stesso soggetto con un 18-70
Mi pare evidente l'opacizzazione delle lenti del 35-70; ho fatto anche altri scatti e iil risultato è lo stesso.

E' sicuramente opacizzazione delle lenti.
Se non ha altri problemi e ti interessa il range focali, per 30 prendilo (sempre che non ti puzzi di materiale rubato).
Considera, però, che facilmente anche le lenti nuove si opacizzeranno.
riccardobucchino.com
Ripararlo da LTR se hai lo sconto nital (ossia se hai almeno 1 prodotto registrato a tuo nome) costa 256€, la lente con il certificato di riparazione da LTR vale 400€, valuta tu se ti conviene comprarlo o no.

E' una lente ottima, giusto ieri ieri stavo caricando un po' di foto di Venezia sul mio sito (o meglio scattate a Venezia) e mi sono reso conto che tra tutte quelle che ho fatto ho scelto 11 foto di cui 2 fatte con il 20mm af-d e tutte le altre con il 35-70, è una lente che può dare veramente grandi soddisfazioni, qui sotto ti allego una foto con il sole preso in pieno e come puoi vedere non ci sono grossi flare (soffre molto se le luci sono laterali ma se usi il paraluce è quasi impossibile avere flare con il 35-70/2.8).

Lo cambierei per un 24-70 f/2.8 af-s? Assolutamente si, ma per le focali più corte e la tropicalizzazione, non per altro!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 325.8 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.