Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Sisko
Qualcuno mi sa dire se posso usare i due flash sb 800 e sb 600 come slave comandati dal flash della D 70
grazie
Carlo Macinai
L'Sb 600 si, per esperienza diretta. Riterrei a maggior ragione, che lo possa fre anche il "Top di gamma".

Ciao

Carlo
photoflavio
Si,
il flash incorporato può pilotare sia gli SB600 che gli SB800 (li ho tutti e due e li ho provati entrambe per testarne le potenzialità)

Ciao,
Flavio
Sisko
QUOTE(photoflavio @ Nov 20 2005, 01:08 AM)
Si,
il flash incorporato può pilotare sia gli SB600 che gli SB800 (li ho tutti e due e li ho provati entrambe per testarne le potenzialità)

Ciao,
Flavio
*


Grazie per la sollecitudine
F.T.
Ciao,
ricordati di settarli entrambi su gruppo A e canale 3.

Ciao e buone foto
Alessandro Raffaeli
si li ho tutti e due ed ho fatto la prova che dici.........flash D70 impostato ad esterno ed i due SB gruppo A canale 3
Nicola Verardo
domanda: anche con il flash della D100 si possono pilotarli?
carlmor
No, con la d100 non è possibile,
a meno che non utilizzi le classiche servocellule (l'sb800 può funzionare in modalità su4, ma il 600 no quindi serve una servocellula esterna), in ogni caso comunque non puoi sfruttare il CLS
carlo
arcento
Salve , mi scuso se imposto qualcosa in maniera errata , ma è il mio primo intervento qui.
Domanda : D70s con SB600...
il flash interno può funzionare contemporaneamente
all'Sb600 usato a distanza (senza cavi) ?
Mi pare una volta di essere riuscito a farli funzionare assieme (ma l'avrò sognato!).
Gruppo A e canale 3 ok , impostata la "saetta" per comando a distanza...e ok.
Ho provato a settare l'SB600 in TTL e in manuale.
Ho tentato tutte le combinazioni possibili dal menù flash della D70s : manuale interno , TTL interno , flash esterno in manuale e TTL (anche AA , ma sapevo che così non poteva andare) .
L'unico risultato è che ,o funziona uno o l'altro. Quando dei due va l'SB600 , quello interno mi pare che emetta una flebile lucina che illumina poco o niente.
Sempre con la D70s e un SB30, setto la macchina su flash interno manuale e l'SB30 su manuale-senza cavi : scattano perfettamente assieme con la potenza desiderata , che imposto dal menù della fotocamera.
Mille Grazie a chi avrà la pazienza di spiegarmi se e come la cosa funziona !!
arcento
ps: la faccina arrabbiata è finita li
per motivi sconosciuti.
Come per gli stessi motivi,
mi è sparito un ciao alla fine del post.

cmq Ciao 2 volte smile.gif
macchiar
Con il flash integrato della D70 puoi comandare l'SB600 via wireless senza però farlo partecipare all'illuminazione del soggetto (mancanza di potenza del flash interno). Questo argomento è già stato trattato più volte e se fai una ricerca in questo forum trovi spiegazioni più dettagliate.

Ciao

Pino
arcento

>Con il flash integrato della D70 puoi comandare l'SB600 via wireless senza però >farlo partecipare all'illuminazione del soggetto (mancanza di potenza del flash >interno)...
>Ciao Pino

Ok, grazie...ero convinto che un sistema ci fosse, visto che riuscivo
a far funzionare assieme il flash interno della D70s e un SB30,
via IR ovviamente.

ciao e grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.