Un saluto a tutti.
Non sono nuovo al forum. Fino ad ora mi sono limitato a leggere tutto quello che mi interessava, scritto dagli utenti, con le risposte degli esperti e non. Solo un paio di volte ho fatto delle domande per problemi reali sopratutto di software.
Ma vengo alla domanda che volevo porvi. Ho una D300s con ottiche zoom 16-85 e 70-300 più un 50 mm. f. 1,4 residuo del vecchio corredo analogico.
Le foto che ho sempre fatto da tanti anni riguardano i miei viaggi con il camper in giro per l'Europa, mi piace documentare quello che vedo, siano essi panorami, prevalentemente, come monumenti e tutto quello che può incuriosire esplorando le città. Compreso gli interni di chiese, palazzi ed altre situazioni in cui un grandangolo estremo può essere indispensabile.
Mi sono sempre piaciuti i grandangoli e quindi avevo pensato di aggiungere al mio corredo il 10-24 mm. DX che costa abbastanza caro ma non come altri nikkor di luminosità 2,8.
Il consiglio che vi chiedevo era relativo a questo zoom. Ne vale la pena? Faccio un quasi doppione con il 16-85? Nel caso lo acquistassi, sarebbe meglio disfarsi del 16-85 o no?
Ringrazio chi vorrà darmi un parere/consiglio, magari perchè già possiede quello di cui parlo.
Grazie,
Franco