Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francofanto
Un saluto a tutti.
Non sono nuovo al forum. Fino ad ora mi sono limitato a leggere tutto quello che mi interessava, scritto dagli utenti, con le risposte degli esperti e non. Solo un paio di volte ho fatto delle domande per problemi reali sopratutto di software.
Ma vengo alla domanda che volevo porvi. Ho una D300s con ottiche zoom 16-85 e 70-300 più un 50 mm. f. 1,4 residuo del vecchio corredo analogico.
Le foto che ho sempre fatto da tanti anni riguardano i miei viaggi con il camper in giro per l'Europa, mi piace documentare quello che vedo, siano essi panorami, prevalentemente, come monumenti e tutto quello che può incuriosire esplorando le città. Compreso gli interni di chiese, palazzi ed altre situazioni in cui un grandangolo estremo può essere indispensabile.
Mi sono sempre piaciuti i grandangoli e quindi avevo pensato di aggiungere al mio corredo il 10-24 mm. DX che costa abbastanza caro ma non come altri nikkor di luminosità 2,8.
Il consiglio che vi chiedevo era relativo a questo zoom. Ne vale la pena? Faccio un quasi doppione con il 16-85? Nel caso lo acquistassi, sarebbe meglio disfarsi del 16-85 o no?
Ringrazio chi vorrà darmi un parere/consiglio, magari perchè già possiede quello di cui parlo.

Grazie,

Franco
Ripolini
Franco,
fossi in te non mi priverei del 16-85 VR: è comodo, versatile e otticamente molto buono.
Gli affiancherei piuttosto il Tokina ATX 11-16/2.8. Ottimo, luminoso, meccanicamente solido, del tutto compatibile con la D300s, non dà sovrapposizioni di focali col tuo 16-85 e costa meno del 10-24 DX.

Buone foto,

R.
marcello76
Hai preso in considerazione il tokina 11-16 f2.8 ,e' luminoso ,il che non guasta ,e darebbe continuita' al tuo corredo senza sovrapposizioni
L'idea di vendere il 16-85 non mi piace, e' un buon tuttofare,spesso potresti uscire con quell'ottica solamente... rolleyes.gif

Ci siamo sovrapposti,ma due consigli uguali mi sa che l'accendiamo
osterman
E con me sono tre.
Oppure, se vuoi un grandangolo un po' più versatile Tokina 12-24 o Sigma 10-20.
Ciao.
francofanto
Ringrazio gli amici per i consigli. Confermo che vendere il 16-85 non conviene dal punto di vista del corredo. Per me era anche un recuperare soldi per il nuovo acquisto.

Io sono sempre stato diffidente verso gli obiettivi non originali. il motivo è anche il fatto che il nome Nikon per è un brand affascinante. Ho cominciato ad amarlo quando vedevo i fotoreporter con in mano la mitica F3. Questa affermazione farà la gioia della Nital che ci ospita sul forum, ma per me è così. Per quanto riguarda gli obiettivi consigliatemi, cosa ne pensate, per chi li ha adoperati, mettendo da parte il costo, una classifica di qualità, costruzione, nitidezza che a me interessa molto, contrasto od altro è possibile farla o sono equivalenti.

Vi ringrazio se vorrete darmi anche queste opinioni, poi deciderò. Un saluto.

Franco.

riccardoal
QUOTE(francofanto @ Nov 20 2011, 04:30 PM) *
Ringrazio gli amici per i consigli. Confermo che vendere il 16-85 non conviene dal punto di vista del corredo. Per me era anche un recuperare soldi per il nuovo acquisto.

Io sono sempre stato diffidente verso gli obiettivi non originali. il motivo è anche il fatto che il nome Nikon per è un brand affascinante. Ho cominciato ad amarlo quando vedevo i fotoreporter con in mano la mitica F3. Questa affermazione farà la gioia della Nital che ci ospita sul forum, ma per me è così. Per quanto riguarda gli obiettivi consigliatemi, cosa ne pensate, per chi li ha adoperati, mettendo da parte il costo, una classifica di qualità, costruzione, nitidezza che a me interessa molto, contrasto od altro è possibile farla o sono equivalenti.

Vi ringrazio se vorrete darmi anche queste opinioni, poi deciderò. Un saluto.

Franco.

possiedo il 10.24 che sto vendendo per passaggio a FF...e' l unica lente DX che possiedo......e' ottimo nella costruzione...dimensioni contenute e peso ottimale...certo rispetto alle lenti terze costa di piu ma ti assicuro che vale l ivestimento anche perche mantiene il valore come usato........sul mio clickon ci sono degli scatti se ti interessano....per quanto riguarda il fascino del brand concordo con te.......mai con un tappo terze parti.........
ciao
Riccardo
Patrizio Gattabria
QUOTE(francofanto @ Nov 19 2011, 05:03 PM) *
Un saluto a tutti.
Non sono nuovo al forum. Fino ad ora mi sono limitato a leggere tutto quello che mi interessava, scritto dagli utenti, con le risposte degli esperti e non. Solo un paio di volte ho fatto delle domande per problemi reali sopratutto di software.
Ma vengo alla domanda che volevo porvi. Ho una D300s con ottiche zoom 16-85 e 70-300 più un 50 mm. f. 1,4 residuo del vecchio corredo analogico.
Le foto che ho sempre fatto da tanti anni riguardano i miei viaggi con il camper in giro per l'Europa, mi piace documentare quello che vedo, siano essi panorami, prevalentemente, come monumenti e tutto quello che può incuriosire esplorando le città. Compreso gli interni di chiese, palazzi ed altre situazioni in cui un grandangolo estremo può essere indispensabile.
Mi sono sempre piaciuti i grandangoli e quindi avevo pensato di aggiungere al mio corredo il 10-24 mm. DX che costa abbastanza caro ma non come altri nikkor di luminosità 2,8.
Il consiglio che vi chiedevo era relativo a questo zoom. Ne vale la pena? Faccio un quasi doppione con il 16-85? Nel caso lo acquistassi, sarebbe meglio disfarsi del 16-85 o no?
Ringrazio chi vorrà darmi un parere/consiglio, magari perchè già possiede quello di cui parlo.

Grazie,

Franco

Io ho il 14-24 2,8 Nikon con la D90., e quando ho deciso per il grandangolo non ho mai pensato di acquistare il 10-24 , meno luminoso del 14-24 f2,8..

Intanto, anche così, il 14-24 equivale ad un 21-36mm circa su DX, e l'ho preso anche per un prossimo futuro passaggio al FF...eppoi la qualità è superlativa, superiore a qualsiasi altro zoom Nikon..lo dico per esperienza diretta.

Il 16-85 non è un doppione del 10-24 e nemmeno del 14-24..ti conviene comunque tenerlo!

Un saluto
Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.