Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
little danny
Mi piacerebbe prendere una di queste due ottiche per il ritratto (ho una D700) quali le differenze di performance tra le due ?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(little danny @ Nov 20 2011, 11:00 AM) *
Mi piacerebbe prendere una di queste due ottiche per il ritratto (ho una D700) quali le differenze di performance tra le due ?



HO avuto prima il vecchio AFD ed ora ho appena preso, AFS, se è solo per il ritratto col vecchio AFD non sentirai certo la mancanza del nuovo.
Il nuovo mi intrigava anche come lente da reportage a tuttotondo, cosa chi il vecchio AFD fa più con affanno a causa della resa poco entusiarmante agli angoli.
ang84
Ci sono moltissime discussioni in proposito. Fai prima a leggertele! A mio modesto parere preferisco il "vecchio" AFD al nuovo e più contrastato e saturo AFS
Cesare44
ciao,

avevo posto qualche tempo fa lo stesso quesito e debbo dire in tutta onestà di aver ricevuto autorevoli pareri in merito, che pur lodando le qualità dell'uno piuttosto dell'altro non mettevano in discussione nessuno dei due.

Alla fine, ho tagliato la testa al toro ed ho acquistato lo Zeiss ZF.2 85mm f/1.4.

Non dubito assolutamente delle qualità dei Nikon che non conosco, ma lo dico da Nikonista convinto, sono sicuro di aver fatto un'ottima scelta.

Tralasciando il fatto che lo Zeiss sia un manual focus, cosa superabile con l'aiuto del telemetro elettronico, ma la resa, le cromie che restituisce, la costruzione interamente in metallo e il costo minore, alla fine hanno fatto pendere la bilancia in suo favore.
carlo (giangi64)
ci sono molti pareri, io ho provato per 2 volte a mollare il nuovo per il vecchio, al momento ho il nuovo e non lo cambio più', l'AFD sotto certi aspetti è ancora una bellissima lente, ma quando provi l'AFS secondo me non ritorni indietro, lo usi per tutte le situazioni, nessun problema a TA, secondo me è una macchina da guerra in notturna, ti posto alcuni scatti con entrambi.
AFD

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.7 KB





AFS

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 754.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 509.9 KB




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB






IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
azoele
La mia esperienza (su D700) è questa:

Entrambi sono eccezionali da vicino. Davvero bellissimi.
A dire il vero, non ho usato abbastanza il nuovo G (ce l'ho da un mesetto), ma non ho ancora preferenze tra l'uno e l'altro come resa dei colori. Entrambi disegnano in modo superbo.

Le vere differenze emergono a distanze di fuoco maggiori, e nell'autofocus.
Il vecchio D "soffre" alla distanza: preferisce essere diaframmato per restare nitido (anche usando il live view per mettere a fuoco).
E il suo autofocus... evvabbè, lasciamo perdere :-) funziona, ma mica sempre! Lento, non traccia, e alla distanza ne fa di tutti i colori con poca luce .:-)

Il nuovo G rimane nitido alla distanza, e anche se l'autofocus è davvero lento, è molto preciso (fondamentale), e una volta che ha agganciato, è persino capace di tracciare!
Io l'ho usato per scherzo a una partita di calcetto, con ottimi, ma ottimi risultati (scattavo a iso6400, f1.4/1.6, 1/320s, per dirti la luce).

Insomma: potendo scegliere, riprenderei il G senza pensarci 2 volte. L'affidabilità di messa a fuoco e il poterlo usare a 360° non hanno prezzo.

Lory



QUOTE(little danny @ Nov 20 2011, 11:00 AM) *
Mi piacerebbe prendere una di queste due ottiche per il ritratto (ho una D700) quali le differenze di performance tra le due ?

zUorro
SEMPRE E SOLO AFD... ha un carattere che il nuovo si sogna con tutte ste aberrazioni corrette...

il bello di un obiettivo è che sa dire qualcosa di diverso dagli altri, l'afd lo faceva e lo fa, il nuovo è banale e uniformato sebbene sia molto più perfetto del vecchio... gli manca il neo alla Marilyn ...
serbiagio
L'AFD è una leggenda..

io sceglierei comunque quello
ang84
l'AFD é LA lente da ritratto adatta a fare solo quello!!! Nitidissimo al centro con una resa cromatica splendida! Il nuovo 85 è una lente da ritratta adatto a farci un po' tutto... A voi la scelta!
Luigi_FZA
Ma io credo che anche "fuori" dal ritratto l'AF D poi male non e'.

1.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

2.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

L.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.