Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mikec98
salve a tutti i nikonisti, sono in procinto di acquistare uno dei 2 obiettivi citati nel titolo della discussione...un vero problema decidere, mi rivolgo a chi e' piu' esperto di me( non sara' difficile trovare membri del forum che non lo siano), e persone che hanno avuto la possibilita' di averli o provarli entrambe...
posseggo una d7000 (croce e delizia di tutti i possessori), anche se penso molto che successivamente comprero' anche una d700, mi piace molto la ritrattistica e primi piani...il 135 l'ho provato in un nikon day, molto bello devo ammettere, sento parlare pero' molto bene dell85 1,4, i due obiettivi li sto trattando economicamente quasi a pari prezzo, qualcosina in piu' pagherei l'85mm che non ho mai provato. cosa mi consigliate? sono molto confuso...
grazie a tutti coloro che leggeranno e risponderanno a questa discussione.
Marco (Kintaro70)
Su apsc trovo molto più interessante il corto 85mm 1.4, per vari motivi:

- come angolo di ripresa è equivalente ad un 130mm (invece che a un 200mm del defocus) lo trovo più poliedrico,
- richiede tempi di sicurezza della metà rispetto al 135mm,
- ha uno stop in più di apertura per un miglior controllo PdC o condizioni di luce scarsa,
- è più discreto/leggero (sopratutto senza paraluce),
- è meno critico riguardo problematiche di front/back focus.
mikec98
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 22 2011, 02:29 PM) *
Su apsc trovo molto più interessante il corto 85mm 1.4, per vari motivi:

- come angolo di ripresa è equivalente ad un 130mm (invece che a un 200mm del defocus) lo trovo più poliedrico,
- richiede tempi di sicurezza della metà rispetto al 135mm,
- ha uno stop in più di apertura per un miglior controllo PdC o condizioni di luce scarsa,
- è più discreto/leggero (sopratutto senza paraluce),
- è meno critico riguardo problematiche di front/back focus.

grazie, andrebbe bene anche un domani con d700, x la ritrattistica? puo' essere una lente definitiva?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(mikec98 @ Nov 22 2011, 02:40 PM) *
grazie, andrebbe bene anche un domani con d700, x la ritrattistica? puo' essere una lente definitiva?



Ovvio che va benissimo anche su Fx, oltre alla D300
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

qui di notte (notte bianca) alla luce di di un lampione di strada.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB

lo uso sulla mia F5 a pellicola, e chi lo usa su D700 ne è stragato.

Ovviamente nemmeno il 135mm è da buttare (su Fx ti regala le stesse inquadrature dell'85mm su APSC)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB
GiulianoPhoto
Vedi questione di gusti, io invece per i ritratti trovo troppo corto l'85 su FX...ti devi avvicinare troppo e di conseguenza la PDC viene maggiormente enfatizzata.
Se possiedi però la D7000 va benissimo, ma il 135mm diventerebbe troppo lungo per utilizzo classico.

Ovviamente io penso che i ritratti si possano fare anche con un 16 fish o un 600 f/4, dipende da che tipo di inquadratura vuoi wink.gif
falkone
QUOTE(mikec98 @ Nov 22 2011, 02:14 PM) *
salve a tutti i nikonisti, sono in procinto di acquistare uno dei 2 obiettivi citati nel titolo della discussione...un vero problema decidere, mi rivolgo a chi e' piu' esperto di me( non sara' difficile trovare membri del forum che non lo siano), e persone che hanno avuto la possibilita' di averli o provarli entrambe...
posseggo una d7000 (croce e delizia di tutti i possessori), anche se penso molto che successivamente comprero' anche una d700, mi piace molto la ritrattistica e primi piani...il 135 l'ho provato in un nikon day, molto bello devo ammettere, sento parlare pero' molto bene dell85 1,4, i due obiettivi li sto trattando economicamente quasi a pari prezzo, qualcosina in piu' pagherei l'85mm che non ho mai provato. cosa mi consigliate? sono molto confuso...
grazie a tutti coloro che leggeranno e risponderanno a questa discussione.


Se è come dici, o il 135 lo hai trovato ad un prezzo d'affare oppure l'85 rischi di pagarlo più del nuovo. Guarda bene
Luigi_FZA
QUOTE(falkone @ Nov 22 2011, 03:41 PM) *
Se è come dici, o il 135 lo hai trovato ad un prezzo d'affare oppure l'85 rischi di pagarlo più del nuovo. Guarda bene

E' quello che penso anche io. Io li ho presi entrambi usati in eccellenti condizioni ed il 135 DC l'ho pagato almeno un 200 euro in + dell'85.
Sicuro che il venditore non si sia confuso con il 105 DC?

L.
mikec98
QUOTE(falkone @ Nov 22 2011, 03:41 PM) *
Se è come dici, o il 135 lo hai trovato ad un prezzo d'affare oppure l'85 rischi di pagarlo più del nuovo. Guarda bene

ciao, il 135 lo paguerei 630, l'85 700 euro, che ne pensi? comunque, per quel che dicono, l'85 gode a ncora x alcuni mesi di garanzia europea( quindi nulla) il 135 ha 4anni...
Luigi_FZA
QUOTE(mikec98 @ Nov 22 2011, 05:03 PM) *
ciao, il 135 lo paguerei 630, l'85 700 euro, che ne pensi?

si tratta del 135 DC ed e' in buone condizioni il prezzo e' ottimo.

L.
mikec98
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 22 2011, 05:05 PM) *
si tratta del 135 DC ed e' in buone condizioni il prezzo e' ottimo.

L.

io l'ho provato il 135 in un nikon day, ho delle foto fatte alle ragazze che c'erano li x l'evento, ma non so come si postano qui sono pure file nef...
Luigi_FZA
QUOTE(mikec98 @ Nov 22 2011, 05:13 PM) *
io l'ho provato il 135 in un nikon day, ho delle foto fatte alle ragazze che c'erano li x l'evento, ma non so come si postano qui sono pure file nef...

Stai comprando proprio quello che hai usato al Nikon Day o si tratta di un altro esemplare?
Qui se vuoi postare le foto dovresti almeno convertirle in jpeg, le salvi su Clikon e quindi sono "postabili"; il file NEF cosi' com'e' non e' possibile inserirlo, devi cambiargli "estensione" magari dagli (temporaneamente) l'estensone jpg e cosi dovrebbe essere inseribile.

L.
mikec98
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 22 2011, 05:18 PM) *
Stai comprando proprio quello che hai usato al Nikon Day o si tratta di un altro esemplare?
Qui se vuoi postare le foto dovresti almeno convertirle in jpeg, le salvi su Clikon e quindi sono "postabili"; il file NEF cosi' com'e' non e' possibile inserirlo, devi cambiargli "estensione" magari dagli (temporaneamente) l'estensone jpg e cosi dovrebbe essere inseribile.

L.

adesso guardando le foto penso di aver fatto un'errore imperdonabile, dagli exif dei nef l'obiettivo che ho provato non e' il 135, ma bensi il 105 sempre della staessa serie, il DC, provero' a postarne qualcuna...
Mattia BKT
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 22 2011, 02:29 PM) *
Su apsc trovo molto più interessante il corto 85mm 1.4, per vari motivi:

- come angolo di ripresa è equivalente ad un 130mm (invece che a un 200mm del defocus) lo trovo più poliedrico,
- richiede tempi di sicurezza della metà rispetto al 135mm,
- ha uno stop in più di apertura per un miglior controllo PdC o condizioni di luce scarsa,
- è più discreto/leggero (sopratutto senza paraluce),
- è meno critico riguardo problematiche di front/back focus.


Mah, peso a parte non sono troppo daccordo su questo.
Il 135 ha un paraluce decisamente più piccolo e una lente frontale nettamente inferiore di diametro.
Inoltre a parità di ingrandimento si sta a una distanza maggiore dal soggetto, con tutte le conseguenze del caso.

Tornando al tema principale: Visto che si è scoperto essere il 105 f/2 DC la reale controparte, direi che come focale è ottima sia su DX che su FX.

Personalmente su FX ho preferito l'accoppiata 85 f/1.4 - 135 f/2 DC. Ho dato priorità a profondità di campo più ridotte e a due prospettive di ritratto differenti. Certo se vuoi prendere UNA singola lente da ritratto o comunque in quel range di focali... il 105 per forza.
mikec98
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 22 2011, 06:22 PM) *
Mah, peso a parte non sono troppo daccordo su questo.
Il 135 ha un paraluce decisamente più piccolo e una lente frontale nettamente inferiore di diametro.
Inoltre a parità di ingrandimento si sta a una distanza maggiore dal soggetto, con tutte le conseguenze del caso.

Tornando al tema principale: Visto che si è scoperto essere il 105 f/2 DC la reale controparte, direi che come focale è ottima sia su DX che su FX.

Personalmente su FX ho preferito l'accoppiata 85 f/1.4 - 135 f/2 DC. Ho dato priorità a profondità di campo più ridotte e a due prospettive di ritratto differenti. Certo se vuoi prendere UNA singola lente da ritratto o comunque in quel range di focali... il 105 per forza.

ma quelli che sto trattando sono l'85 e il 135, non ho sottomano un 105, tu con una d7000 adesso e con la prospettiva di una prossima d700 quale prenderesti?, mi faresti vedere qualche foto fatta con una fx di tutte e due le ottiche? grazie.
falkone
QUOTE(mikec98 @ Nov 22 2011, 07:10 PM) *
ma quelli che sto trattando sono l'85 e il 135, non ho sottomano un 105, tu con una d7000 adesso e con la prospettiva di una prossima d700 quale prenderesti?, mi faresti vedere qualche foto fatta con una fx di tutte e due le ottiche? grazie.

Il 135 DC a 630 euro è regalato. Se puoi provarlo e sei sicuro della sua provenienza non fartelo scappare. Nella peggiore delle ipotesi, se decidessi che non è la focale giusta per te o che il defocus control è un plus che non ti interessa, fai sempre in tempo a rivenderlo e con i soldi che prendi ti compri un 85 import nuovo.
Scusa se insisto sull'aspetto economico ma siccome sono due ottiche strabilianti per il ritratto credo che per te, che sei ancora indeciso, potrebbe essere l'aspetto determinante in questo momento per scegliere. O meglio, io ragionerei così.
Luigi_FZA
QUOTE(mikec98 @ Nov 22 2011, 07:10 PM) *
................. vedere qualche foto fatta con una fx di tutte e due le ottiche?


135 DC su 700:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Circa l'85 ne ho alcune fatte su D90, ma te hai chiesto il comportamento delle ottiche in argomento su sensore pieno.

Luigi
mikec98
QUOTE(Luigi_FZA @ Nov 22 2011, 09:18 PM) *
135 DC su 700:

Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Ingrandimento full detail : 3.5 MB

Circa l'85 ne ho alcune fatte su D90, ma te hai chiesto il comportamento delle ottiche in argomento su sensore pieno.

Luigi

grazie, sei davvero molto gentile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.