Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
hausdorf79
Tic-toc, I want to rock you like the 80s
c0ck-blocking isn’t allowed.
Tugboat Shiela is into memorabilia
Who said three is a crowd?
We better get it on the go


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Mauro, Madlen e Edo al mio workshop. Backstage a breve sul BLOG.

Ciao!
G.
DPPH
160 e passa visite neanche un commento.... motivo ..... i 160 e passa non sono in grado di fare foto del genere..... bravo... bella foto... saluti.....
Negativodigitale
QUOTE(Dorian.P @ Nov 22 2011, 11:54 PM) *
160 e passa visite neanche un commento.... motivo ..... i 160 e passa non sono in grado di fare foto del genere..... bravo... bella foto... saluti.....


una dottrina isolata, codesta ... dry.gif

Buona foto, Giuseppe, non banale.
Paolo
f.filippi
QUOTE(Dorian.P @ Nov 22 2011, 11:54 PM) *
160 e passa visite neanche un commento.... motivo ..... i 160 e passa non sono in grado di fare foto del genere..... bravo... bella foto... saluti.....


personalmente non commento tutte le foto che vedo...se no passerei ore, giorni, mesi a scrivere davanti al pc...

FAbio
Giacomo.terra
ciao....sono Zero in questo campo ma cosi a pella mi verrebbe solo da dire che non mi piace l'espressione del ragazzo a destra...sembra totalmente distaccato dalla scena...forse l'intento era proprio quello perchè lei si file quell'altro laugh.gif
Però ha un espressione persa...
gabriele mannelli
si.... in effetti il ragazzo di destra sembra essere di un altra scena.... credo sia voluto in quanto non è uno scatto improvvisato, la parte sinistra provoca, scuote mentre la parte destra distoglie, raffredda

questo mix di emozioni è un connubio perfetto, per uno scatto come già detto non banale

complimenti!!!
Cesare44
complimenti, mi piace, una bella foto.

ciao
fabriziovolpe
QUOTE(Dorian.P @ Nov 22 2011, 11:54 PM) *
160 e passa visite neanche un commento.... motivo ..... i 160 e passa non sono in grado di fare foto del genere..... bravo... bella foto... saluti.....

E tu da 161esimo, hai pensato bene di lasciare il segno no? Te l'hanno mai detta quella frase che comincia per "è meglio tacere..."?


Col permesso di Dorian.P e dei pochi eletti come lui in grado di tenere una reflex in mano, dico la mia: la foto a me non fa impazzire, l'inquadratura è troppo stretta e "asfissiante", anche se credo che la cosa sia voluta proprio per il senso dell'immagine...
Luna Simoncini
sembra la pubblicità di una grande casa di moda...livello altissimo secondo me!!! complimenti!
DPPH
QUOTE(fabriziovolpe @ Nov 25 2011, 09:51 AM) *
E tu da 161esimo, hai pensato bene di lasciare il segno no? Te l'hanno mai detta quella frase che comincia per "è meglio tacere..."?
Col permesso di Dorian.P e dei pochi eletti come lui in grado di tenere una reflex in mano, dico la mia: la foto a me non fa impazzire, l'inquadratura è troppo stretta e "asfissiante", anche se credo che la cosa sia voluta proprio per il senso dell'immagine...


grazie per avermi inserito nella categoria.... e riconfermo cio' che ho scritto...... saluti
AoG
A me invece l'inquadratura piace molto così come l'espressività dei modelli (nell'ambito della mia interpretazione della foto).
Da come la vedo io c'è il modello a sinistra molto macho e sicuro di sè, quello a destra più romantico ma rinunciatario e lei bellissima e indecisa in mezzo con un'espressione un po' impaurita per la scelta che deve fare e la mano che non si capisce se sia in posizione più aggressiva o difensiva. Ovviamente sceglierà il supermacho che però la farà soffrire quindi tornerà dal romantico che nel frattempo l'ha aspettata in disparte biggrin.gif
Scherzi a parte mi piacerebbe sapere quali sono le istruzioni/indicazioni che avevi dato ai modelli per lo scatto.
Grazie, ciao
AoG
marce956
Mi piace assai ...
hausdorf79
Bene, mi fa piacere che questa foto sia percepita da alcuni come bella e da altri come brutta e che abbia causato un mini-dibattito. Apprezzo insomma il fatto che non passi inosservata.

Sapete cosa mi piacerebbe ancor di più però?Che mi diciate se è significativa o meno. La foto è comunicazione prima che bellezza.

E volendo comunicare le foto si fanno con le parole e con le idee prima che con i megapixel e le lenti superfighe.
Bisogna portare i soggetti dove non sono mai stati, abbandonarli e solo allora fotografarli. Con le parole sussurrate che li mettono a loro agio o con qualche urlo per svegliarli, la musica bassa d'atmosfera o alta che li confonde. In ogni caso deve uscire la natura vera che non va mai di pari passo con il ruolo del modello.

Quindi tante parole e pochi scatti. Il fotografo deve parlare al 90% e scattare per il restante 10.
Chi fa il contrario si sta solo esercitando a far le foto e sta anteponendo la tecnica alla fotografia.

Come disse una volta Ellen von Unwerth:"Technique undoubtedly helps make photography magical, but I prefer to work with atmosphere. I think that the obsession with technique is a male thing. Boy's toys. They love playing... but once you've perfected something you have to start searching for a new toy. I would rather search for a new model or location"

Ovvero, tanta tecnica= tanto fumo e poco arrosto.

Quindi vi invito a ripensare il vostro modo di scattare e scattare per scattare non per provare il nuovo giocattolo. smile.gif


Detto ciò, aggiungo un altro scatto (fatto con una luce sola per semplificare, come la precedente foto e come la maggior parte delle mie foto) e vi propongo un esercizio, banale per quanto sia, ma che può diventare molto difficile. Prendete un soggetto (umano), lo mettete su una sedia davanti ad un qualsiasi muro e fate una bella foto. Anzi, una foto significativa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto ed un abbraccio
G.
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Chapeau! è una foto ambiziosa e il risultato, secondo me, è completamente raggiunto!
hausdorf79
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Nov 30 2011, 10:31 PM) *
Chapeau! è una foto ambiziosa e il risultato, secondo me, è completamente raggiunto!


Grazie, grazie mille.
nunzio80
QUOTE(hausdorf79 @ May 24 2012, 02:04 PM) *
Grazie, grazie mille.


Bella foto Giuseppe.
Danilo Bruzzone
Ottima la seconda!
hausdorf79
QUOTE(nunzio80 @ May 25 2012, 01:52 PM) *
Bella foto Giuseppe.



QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 28 2012, 09:29 PM) *
Ottima la seconda!



Grazie ragazzi!
PiernicolaMele
QUOTE(hausdorf79 @ Nov 29 2011, 12:09 PM) *


Un mio amico mi ha consigliato un romanzo di una utore giapponese, io ho comprato l'edizione origianle, l'ho letta e mi è sembrato orrendo, non si capiva niente!

Se iniziamo a parlare di 'significato (e significante) di una foto tutto diventa possibile o anche no.
Prima di me una persona ha definito la foto di altissimo livello, degna delle pubblicità delle riviste di moda. Quindi al netto dei snetimenti parliamo di unb'equazione matematica facilmente analizzabile. Per lei questa foto è come quelle che trova nelle riviste di moda. Non si può sindacare una frase di questo tipo. Al massimo io posso chedere QUALI rivista di moda è abituata a leggere e sfogliare lei, perchè dal mio punto di vista quetsa immagine va esattamente dalla parte opposta rispetto agli editoriali dei brand che contano, al momento, fatti di inquadrature larghe, situazioni più 'naturali' e per questo 'disordinate' e sopratutto con ampio uso della luce naturale, e quando si lavora con i flash di certo la luce non è così uniforme e piatta. Quindi tutto comunica tutto a chi ha voglia di farsi raccontare qualcosa, dove tutto, tutto, chiunque e qualcosa sono delle variabili x,y,k e z insindacabili!

Che linguaggio parlo io? Quale preferisco? Quale so parlare e sopratutto quale non so padroneggaire ma posso comprendere?

Infatti per me non è significativa nemmeno la seconda foto, anzi preferisco addirittura la prima, perchè così intimistica e pulita si fa rovinare da troppi dettagli che proprio non riesco a non vedere, e valga come esempio per tutti, il bordo dei boxer con la marca in bella vista e un lembo di etichetta che mi procura prurito solo ad intravederlo in quella posizione. Ma, in questo caso, è anche un limite del modello che ha solo quell'espressione, e non un problema del fotografo. Il quale semmai ha scelto la posa o di immortalare QUESTA posa, troppo contraddittoria tra torsione dei muscoli e del bacino e sgaurdo 'rialssato' del modello.

Concluco dicendo che io commento pochissimo e posto ancora meno e parlo solo con chi so che poi risponde creando così una discussione costruttiva e utile. Lo stile del fotografo in questione a me non è mai piaciuto. Non solo il suo, sia chiaro, non è un attacco personale. Mi riferisco piuttosto a questo tipo di foto che reputo tecnicamente davvero ineccepibili ma troppo fredde, poco comunicative e sopratutto piattissime per via della scelta voluta e leggittima di dosare in quel modo le luci.

Quindi potrei vedere anche una donna sgozzata da un serial killer ma illuminate così le foto a me non trasmettono niente, e non perchè non so ottenere questo tipo di luce! Per fare un esempio banale io tra BMW e Mercedes preferisco la prima e non comprerei mai una Mercedes! Non perchè non posso permettermela, ma perchè, se potessi spendere una certa cifra, prenderei BMW.

Ciò non toglie che molte persone parlino per invidia, ma prendere in cosiderazione sempre e solo l'invidia della gente è a sua volta un limite più grande dell'invidia stessa.

hausdorf79 è evidentemente un grande professionista ma il suo LINGUAGGIO a me non dice niente pur capendolo e non perchè non lo capisco. Niente di personale, ma solo la mia personalissima ed opinabile, nonchè umile interpretazione del perchè alcune foto siano giudicate geniali da qualcuno e inutile da altri!
PiernicolaMele
La prova evidente di quanto sostengo sta proprio nella citazione che il buon hausdorf79 porta in uno dei suoi interventi, e nella quale si parla di quanto l'atmosfera sia più importante della tecnica. Ma cosa intende lui per atmosfera e cosa per tecnica? Ai miei occhi infatti il suo modo di fare fotografia è completamente votato alla tecnica e completo discapito dell'atmosfera!

Questo fornisce lo spunto per potersi confrintare, migliorare e crescere, dal momento che potremmo vedere ognuno di noi cosa intende per fotografia 'tecnica' e fotografia 'd'atmosfera'!
hausdorf79
QUOTE(PiernicolaMele @ Jun 4 2012, 02:09 PM) *
Ciò non toglie che molte persone parlino per invidia, ma prendere in cosiderazione sempre e solo l'invidia della gente è a sua volta un limite più grande dell'invidia stessa.

hausdorf79 è evidentemente un grande professionista ma il suo LINGUAGGIO a me non dice niente pur capendolo e non perchè non lo capisco. Niente di personale, ma solo la mia personalissima ed opinabile, nonchè umile interpretazione del perchè alcune foto siano giudicate geniali da qualcuno e inutile da altri!



Carissimo, buongiorno.

Grazie intanto per il tempo che hai perso a scrivere questa risposta dettagliata: apprezzo molto l'espressione del tuo punto di vista.

Contestualizzo meglio.. La foto è stata fatta ad un workshop da me tenuto e trattava le varie tecniche di illuminazione: in questo caso c'è un Lastolite diffusore dall'alto su cui è sparata una luce continua. Lo scopo era dunque didattico in senso tecnico da una parte e didattico in senso comunicativo dall'altra: cercavo appunto di spiegare ai miei alunni quanto sia importante pensare alla foto prima di scattarla e pensare alla foto come un'immagine che racconta qualcosa a chi la guarda ed , in ogni caso, come espressione personale dell'autore.
Le luci, la macchina, la lente, i modelli sono solo mezzi per uno scopo personale dell'autore.

Se il messaggio non ti è arrivato, ne prendo atto e al prossimo workshop cercherò di renderlo più semplice e comunicativo.

QUOTE(PiernicolaMele @ Jun 4 2012, 02:19 PM) *
Questo fornisce lo spunto per potersi confrintare, migliorare e crescere, dal momento che potremmo vedere ognuno di noi cosa intende per fotografia 'tecnica' e fotografia 'd'atmosfera'!



Esatto, il punto è proprio qua: meno tecnica e più Fotografia. Figurati che ultimamente scatto solo in luce naturale...

Grazie ancora, lo spunto di riflessione che hai fornito è veramente utile a far parlare di fotografia.

Resto in ascolto!
PiernicolaMele
QUOTE(hausdorf79 @ Jun 6 2012, 10:54 AM) *
Carissimo, buongiorno.

Grazie intanto per il tempo che hai perso a scrivere questa risposta dettagliata: apprezzo molto l'espressione del tuo punto di vista.

Contestualizzo meglio.. La foto è stata fatta ad un workshop da me tenuto e trattava le varie tecniche di illuminazione: in questo caso c'è un Lastolite diffusore dall'alto su cui è sparata una luce continua. Lo scopo era dunque didattico in senso tecnico da una parte e didattico in senso comunicativo dall'altra: cercavo appunto di spiegare ai miei alunni quanto sia importante pensare alla foto prima di scattarla e pensare alla foto come un'immagine che racconta qualcosa a chi la guarda ed , in ogni caso, come espressione personale dell'autore.
Le luci, la macchina, la lente, i modelli sono solo mezzi per uno scopo personale dell'autore.

Se il messaggio non ti è arrivato, ne prendo atto e al prossimo workshop cercherò di renderlo più semplice e comunicativo.
Esatto, il punto è proprio qua: meno tecnica e più Fotografia. Figurati che ultimamente scatto solo in luce naturale...

Grazie ancora, lo spunto di riflessione che hai fornito è veramente utile a far parlare di fotografia.

Resto in ascolto!


Ci tengo a precisare poi che trattandosi di fotografie realizzate durante un workshop sono davvero ottime, perchè se anche si organizzasse un workshop sulle foto che riescono a suscitare emozioni e non su meri aspetti tecnici, lavorare con molte persone contemporaneamente rende davvero difficilissimo esulare proprio dagli aspetti tecnici e trasmettere qualcosa di forte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.