Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
maxray
Salve ragazzi devo andare a fare le foto a bordo ring ad un evento di boxe ... come mi devo comportare? posso usare il flash o nn lo devo usare? che accortezze?

grazie in anticipo per ilpassaggio ...max
Valejola
Secondo me il flash è vietato...
Comunque se sei vicino meglio un grandangolo e mediotele (dipende da che reflex hai e da che distanza scatti) possibilmente molto luminoso, che con l'aiuto degli iso ti darà la possibilità di usare tempi brevi per congelare i soggetti in movimento.
Macchina in S con un tempo minimo sufficente per i movimenti e iso auto (fino al max che la tua fotocamera permette di usare senza rovinare lo scatto).
maxray
io ho una d7000 e un 50 f1.4 ... dite che è troppo corto? o altrimenti un 18/105 f3.5 ...ma mi sà che è buio...
Giorgio Baruffi
per il flash devi chiedere a chi si occupa del palazzetto, saprà darti la risposta corretta, credo però che non si possa utilizzare (vuoi mai che spari una flashata e qualcuno va al tappeto perchè non vede arrivare il gancio)...

lavorerei anche io in priorità di tempo, con un tempo sufficiente affinchè mi rimanga un minimo di mosso (sulle braccia, sui pugni), iso auto per essere certo che il diaframma non si apra troppo (ma dipende sempre dalla luce che ci sarà), proprio come ti ha suggerito Valejola.

Il 50 andrebbe benissimo, se ti facessero avvicinare così tanto al ring, l'unica è chiedere come potrai muoverti.
maxray
iso auto? imposto max 3200 ... o pensate che posso spingermi oltre?
Giorgio Baruffi
devi provare tu, non ho la D7000 e non conosco bene la risposta reale agli alti iso... ritengo comunque che 3200 possano essere sufficienti, li uso in chiesa dove, normalmente, c'è più buio che in un palazzetto... considera anche l'utilizzo finale degli scatti, il rumore sparisce o quasi una volta stampato, se hai esposto correttamente e lo hai leggermente corretto in post produzione....
zUorro
Secondo me, essendo che dovresti voler congelare i movimenti, metterei su il 50 f1.4 e tirerei gli iso sui 1600 2000... in modo da avere tempi accettabili.

tieni conto che non ho mai fotografato box per cui è solo un'idea.
Valejola
E tieni conto che il 18-105 è un f3.5 solo a 18mm quindi se già incominci a zoommare la situazione peggiora.
Un 50 sulla d7000 non è cortissimo...ovviamente nemmeno lungo però.
Dipende tutto da dove ti puoi posizionare.
Non puoi portare entrambi gli obiettivi? Perchè il 50 1.4 è molto luminoso (quindi ti aiuta coi tempi e gli iso), ma ovviamente non con la focale perchè metti che sei molto vicino finisce che ti mangi l'evento.
maxray
si porto tutti e due nello zaino con me ... momentaneamente grazie....vi posterò le foto smile.gif
Se avete altri consigli accomodatevi pure ...
cimioz
Di solito i ring di pugilato sono ben illuminati e la luce che cala dall'alto rimbalza sul tappeto contribuendo ad una buona lettura complessiva dell'immagine. Concordo con chi, prima di me, ti ha consigliato di portare entrambi i vetri, tuttavia penso che il 50 mm faccia al caso tuo anche perchè essendo fisso non sarai preso dalla frenesia di focheggiare in continuazione, concentrandoti meglio sulle azioni del combattimento.
Visto che lavorerai in postazione fissa, mi permetto di consigliare di impostare, (previe le prove di rito prima del match) la camera in "M", esposimetro in semispot, f/5,6 e se possibile usa un tempo di 1/1000 o inferiore.....sono fantastici gli schizzi di sudore "congelati" e vengono in buona evidenza per effetto dello sfondo scuro della sala, non temere per gli alti ISO la tua D7000 li tiene bene e per finire imposta gli scatti JPG con raffica a go-go per non perdere nemmeno un istante, una smorfia, un volto deformato dal colpo ricevuto......lo so è cruento ma non si gioca a volano laugh.gif
Aspettiamo di vedere i tuoi risultati, buon lavoro Pollice.gif

Giacomo.terra
max io ho fatto foto in teatro con un tamron 70-300 f4-5.6 e malissimo non sono andate quindi per non saper ne leggere ne scrivere io andrei col 18-105 e basta...devi essere vicino però

In S tempo minimo 1/200 di secondo...MINIMO...iso auto fino a 3200...
cimioz
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 23 2011, 11:46 PM) *
........In S tempo minimo 1/200 di secondo...MINIMO...iso auto fino a 3200...


Perdonami ma ritengo che in una situazione dove 2 atleti muovono velocemente corpi e soprattutto braccia l'impostazione tempi ad 1/200 ed anche 1/400 produrranno scie di movimento, poco gradevoli..... almeno per me hmmm.gif ......parere personale, ovviamente rolleyes.gif ma da 1/200 non ci partirei proprio
Ciao
maxray
Grazie ragazzi ....terrò cmq conto di quanto detto da tutti e posterò gli scatti il prima possibile ... cmq l'evento è il 9 dic. quindi dovete aspettare ancora un pò ... cmq per la lettura semi spot siamo tutti d'accordo??? smile.gif))
Valejola
QUOTE(cimioz @ Nov 24 2011, 12:14 AM) *
Perdonami ma ritengo che in una situazione dove 2 atleti muovono velocemente corpi e soprattutto braccia l'impostazione tempi ad 1/200 ed anche 1/400 produrranno scie di movimento, poco gradevoli..... almeno per me hmmm.gif ......parere personale, ovviamente rolleyes.gif ma da 1/200 non ci partirei proprio
Ciao

Concordo...con 1/200 porti a casa solo foto in cui sono quasi fermi a studiarsi, oppure "abbracciati" per riprendere fiato. smile.gif
Del resto il teatro è una cosa, la boxe un'altra... wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(Valejola @ Nov 24 2011, 01:05 PM) *
Concordo...con 1/200 porti a casa solo foto in cui sono quasi fermi a studiarsi, oppure "abbracciati" per riprendere fiato. smile.gif
Del resto il teatro è una cosa, la boxe un'altra... wink.gif


infatti non l'ho mai fatta la boxe...io in teatro sto a 1/320 e basta anche per i movimenti molto veloci...però ho un 2.8, con un 5.6 come il tamron stavo comunque a 320 ma un po sottoesposto ero...penso che la boxe abbia piu luce però quindi penso che a 1/320-1/400 ci arrivi bene
Valejola
QUOTE(Giacomo.terra @ Nov 24 2011, 02:33 PM) *
infatti non l'ho mai fatta la boxe...io in teatro sto a 1/320 e basta anche per i movimenti molto veloci...però ho un 2.8, con un 5.6 come il tamron stavo comunque a 320 ma un po sottoesposto ero...penso che la boxe abbia piu luce però quindi penso che a 1/320-1/400 ci arrivi bene

Tutto dipende da quanta luce ci sarà e se quel 1/400 sia utile...
Per esempio io con il 35 1.8 in ambiente chiuso (con illuminazione più che soddisfacente per un uso casalingo) arrivavo a 1/100 usando 1600 iso...quindi non è che c'è tanto margine con un 4.5. hmmm.gif
maxray
speriamo bene smile.gif ... ma le sfide mi piacciono ..
cimioz
QUOTE(maxray @ Nov 25 2011, 07:42 AM) *
... ma le sfide mi piacciono ..


.....però non salire sul ring!!....quelli menano forte laugh.gif laugh.gif ti consiglio di accontentarti delle "sfide" fotografiche messicano.gif
ciao
andre.a
Ciao....

Il mese scorso ho fotografato un esibizione di karate in un palzzetto dal soffitto molto
alto e di colore scuro...
http://www.nikonclub.it/forum/Karate_2011-t243729.html
Ho usato una D60 con 18-105 ed un flash SIGMA in slitta...scattavo a 1/200
ISO 800 e per come ero attrezzato il risultato mi ha soddisfatto...(NON HO GRANDI PRETESE)
sicuramente con il 50 , gli ISO alti ed un ottima illuminazione del ring riuscirai a portare a casa ottimi risultati...
informati sull'uso del flash e se ne hai uno da montare in slitta puoi provare a mascherarlo con un pezzo di plastica traslucida (sicuramente bianca)
Fossi in te non scenderei sotto 1/200 come velocità per non cascare nel mosso...
Buone foto....


Ciao....

Andrea....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.