Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
E' un idea fissa da un po' di tempo mannaggia pero' quanto costa...
Avevo il 28-70 quando usavo Minolta ed era un ottima ottica.Visto il prezzo e le doppie focali che mi ritroverei dovrei fare una scelta,sicuramente venderei il 24-120 poi pensavo anche al 35/2 ed al 85/1.8.E' vero anche che non ho il coraggio di vendere ma sevoglio fare il grande balzo credo che saro' costretto.
Cosa ne dite?
grazie.gif dei consigli.

Omar
xinjia
non disfarti del 35 F2 !!! mai fosse regalalo a me! tongue.gif
il 28-70 è un'ottica meravigliosa e se puoi prenderla fallo!
certo dai indietro il24-120 e se i ritratti non ti servono in particolare anche l'85 ma il 35 è una lente bellissima e comodissima sopratutto per lo street! io non la darei via mai!
quando potrò la prenderò per adesso uso ancora la versione AI ed è veramente una bomba!
Giallo
Sicuramente fai un balzo in avanti come qualità rispetto al 24-120.

Fai un balzo indietro, sempre rispetto al 24-120, come versatilità.

Non fai nessun balzo di qualità rispetto ai due fissi, dove inoltre perdi il diaframma in più di entrambi e la focale 85, che non hai.

Anche in termini di minima distanza di m.a.f. perdi qualcosa rispetto al 35, che se non ricordo male focheggia a 25mm (!), contro i 60 dello zoom: un bel fiore in primo piano inserito nel contesto...dev'essere anche piuttosto grosso, se no sparisce.

Guadagni in praticità generale, perchè suppongo che quando esci con il 24-120 non porti i due fissi, e viceversa: così non avresti il dubbio "cosa porto?"

La domanda è: il resto del tuo corredo com'è composto?

Il cambio che vuoi fare può essere giusto, ma va valutato anche (soprattutto) rispetto a questa risposta.

Ciao

smile.gif
margior
Ho capito bene? Vendere l'85 1,8? Direi di tenere anche quello...

Quanto al 28-70, se è per uso in dx, dipende molto dal tipo di foto che si fanno. Non è sicuramente immediatamente percepibile come versatile, lo è di più il 17-35.
Poi, con l'uso, lo diventa ovviamente (!) anche il 28-70...
Francesco Martini
...gia'....il 28-70 f2,8..piacerebbe anche a me....ma sono un po' perplesso per la focale "bizzarra" che vien fuori con il digitale.........un 42-105...... hmmm.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
Giallo
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 21 2005, 11:53 AM)
...gia'....il 28-70 f2,8..piacerebbe anche a me....ma sono un po' perplesso per la focale "bizzarra" che vien fuori con il digitale.........un 36-105...... hmmm.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
www.martinifrancesco.net
*



Magari! In realtà è un 42-105...
smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(Giallo @ Nov 21 2005, 11:54 AM)
Magari! In realtà è un 42-105...
smile.gif
*


...gia'....mentre tu scrivevi..l'avevo gia' corretto....... biggrin.gif biggrin.gif
Francesco
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Nov 21 2005, 12:48 PM)
Sicuramente fai un balzo in avanti come qualità rispetto al 24-120.

Fai un balzo indietro, sempre rispetto al 24-120, come versatilità.

Non fai nessun balzo di qualità rispetto ai due fissi, dove inoltre perdi il diaframma in più di entrambi e la focale 85, che non hai.

Anche in termini di minima distanza di m.a.f. perdi qualcosa rispetto al 35, che se non ricordo male focheggia a 25mm (!), contro i 60 dello zoom: un bel fiore in primo piano inserito nel contesto...dev'essere anche piuttosto grosso, se no sparisce.

Guadagni in praticità generale, perchè suppongo che quando esci con il 24-120 non porti i due fissi, e viceversa: così non avresti il dubbio "cosa porto?"

La domanda è: il resto del tuo corredo com'è composto?

Il cambio che vuoi fare può essere giusto, ma va valutato anche (soprattutto) rispetto a questa risposta.

Ciao

smile.gif
*




Diciamo che il Tuo discorso non fa' una piega.
Per completezza devo dire che mi porto sempre dietro il 12-24 accompagnato per le uscite con la famiglia oppure gite un po' cosi' dal 24-120 per foto piu' meditate o quando esco da solo c'e' sempre il 12-24 poi 35-50poi il 70-200 ed il 300 da pochissimo anche il 60 micro L'85 lo uso quasi esclusivamente per qualche ritratto.
Grazie ancora.

Omar

andreazinno
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 21 2005, 11:36 AM)
E' un idea fissa da un po' di tempo mannaggia pero' quanto costa...
Avevo il 28-70 quando usavo Minolta ed era un ottima ottica.Visto il prezzo e le doppie focali che mi ritroverei dovrei fare una scelta,sicuramente venderei il 24-120 poi pensavo anche al 35/2 ed al 85/1.8.E' vero anche che non ho il coraggio di vendere ma sevoglio fare il grande balzo credo che saro' costretto.
Cosa ne dite?
grazie.gif dei consigli.

Omar
*



Ciao, io più o meno ho fatto la stessa cosa, ho venduto il 24-120 per il 28-70 2.8. Come guadagno in termini qualitativi non c'è da discutere, certo in versatilità ho perso una lente niente male....

Se avesi potuto, il 24-120 l'avrei tenuto, d'altra parte ho fatto anche altre "spesucce" (85 .14 e 80-200 2.8 AF-S), per cui dovevo rientrare di un po' di soldini (ho venduto anche un Sigma 80-400 OS).

Tanto per la cronaca, volendo dare un guidizio del tutto personale sulle "sensazioni" delle mie nuove lenti, direi (in ordine decrescente di entusiasmo):

- Nikkor 85 f/1.4 - assolutamente stratosferico ! Ogni volta che la uso ne resto sorpreso; gestione dello sfocato semplicemente fantastica. Uso questa lnete più del 28-70.

- Nikkor 80-200 f/2.8 AF-S - eccellente, con una resa ottica notevolissima (secondo me meglio anche del 70-200 VR).

- Nikkor 28-70 f/2.8 - eccellente, anche se la gamma delle focali risultante su digitale è "strana". La resa ottica è di primissimo livello. Stranamente, però, uso di meno questo zoom del 85 1.4 e del 80-200 AF-S

In definitiva, se puoi, vendi solo il 24-120. L'85 1.8 non lo darei via nemmeno sotto tortura. Il 35 dipende; con il 28-70 forse non guadagni in resa ma ti troveresti comunque una focale ridondante. Potresti vendere oggi il 35 e poi, in futuro, prenderti un 12-24 magari usato.

A presto.
margior
Complimenti!
12-24 28-70 70-200 300 60 micro 85 1,8 fanno una signor corredo!
Terrei anche il 24-120, il 50 che mi pare di capire che hai, e venderei quello che chiami 35-50 ma che immagino 35-70.

Ciao!

Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 21 2005, 12:11 PM)
Diciamo che il Tuo discorso non fa' una piega.
Per completezza devo dire che mi porto sempre dietro il 12-24 accompagnato per le uscite con la famiglia oppure gite un po' cosi' dal 24-120 per foto piu' meditate o quando esco da solo c'e' sempre il 12-24 poi 35-50poi il 70-200 ed il 300 da pochissimo anche il 60 micro L'85 lo uso quasi esclusivamente per qualche ritratto.
Grazie ancora.

Omar
*



Con i bei fissi che hai per le foto "meditate", non lo farei. Sono in condizioni analoghe: al posto del 28-70 (che non ho) io uso 28/1.4, 60 micro ed 85/1.4.
Finora non mi sono mai pentito della cosa, senza nulla togliere al 28-70.

Forse devi fare una scelta di campo radicale: altrimenti resterebbero inutilizzati i fissi, o l'eccellente zoom. E sarebbe un peccato, in ogni caso.
Bye.
smile.gif
Black Bart
Un ultima cosa,prima di decidere di abbandonare l'idea del 28-70 laugh.gif anche perche' con i fissi mi trovo bene e poi li uso anche con la pellicola e non solo con la D70.Che ne direste se al posto del 35 usassi il 28?con la pellicola forse sarebbe piu' logico visto il 50 e l'85?No?
Grazie

Omar
g_max
QUOTE(OmarZanetti @ Nov 21 2005, 11:36 AM)
E' un idea fissa da un po' di tempo mannaggia pero' quanto costa...
Avevo il 28-70 quando usavo Minolta ed era un ottima ottica.Visto il prezzo e le doppie focali che mi ritroverei dovrei fare una scelta,sicuramente venderei il 24-120 poi pensavo anche al 35/2 ed al 85/1.8.E' vero anche che non ho il coraggio di vendere ma sevoglio fare il grande balzo credo che saro' costretto.
Cosa ne dite?
grazie.gif dei consigli.

Omar
*



Ma perchè tutta questa mania ad avere zoom e disfarsi delle ottiche fisse?
Bo...
Il 28-70 è il miglior zoom Nikon mai prodotto che ha un'eccellente risposta sia sul digitale che sulla pellicola.
Ti serve un 28-70? Prendilo, ma non vendere niente!
E ti spiego perchè: il 35 è un must, un'ottica che ha un prezzo abbordabile ed è favolosa. Pur avendo il 17-35, alla prima occasione me la compro.
L'85 è una favola: piccolo leggero incisivo, indispensabile per chi non ce l'ha, invendibile per chi ce l'ha biggrin.gif
24-120, anche se molti storgono il naso, è di una versatilità unica, ed in più VR. Non dico altro!
Quindi, se puoi comprati quel bel kg di nitidezza e versatilità, senza vendere niente.
Se non puoi, aspetta tempi migliori biggrin.gif
Ciao
F.Giuffra
Il 28-70af-s ha tutti i difetti: ingombrantissimo, pesantissimo, costosissimo, ma, nel suo range, è il massimo della qualità.

Io uso solo Dx, ma appena sono riuscito ad averlo, tempo di provarlo, e ho dovuto vendere il 24-120vr. Il 35f2 lo ho tenuto nel caso avessi bisogno di uno stop in più, anche perchè costa e ingombra poco, ma non lo ho più usato.

Se vuoi la praticità niente supera una Coolpix o un fotofonino di nuova generazione, se vuoi il massimo della qualità devi girare con lo zaino.

Se vuoi una via di mezzo allora aspettiamo di vedere all'opera il nuovo 18-200vr...
margior
Finalmente ho capito dalle risposte degli altri, sarò un po' tardo!
Quello che in un post indicavi 35-50 sono due ottiche: il 35 2 e il cinquantino!
Che casino!

Hai delle splendide ottiche e dovresti tenere tutto e se proprio vuoi toglierti lo sfizio (un po' caro...aspetta l'occasione) aggiungerai il 28-70.

Ciao!

PS Capisco relativamente poco la sostituzione del 35 con il 28 (più luminoso e bellissimo, ma...): sei molto inquieto in quanto ad ottiche!
g_max
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 21 2005, 02:51 PM)
Se vuoi la praticità niente supera una Coolpix o un fotofonino di nuova generazione, se vuoi il massimo della qualità devi girare con lo zaino.

Se vuoi una via di mezzo allora aspettiamo di vedere all'opera il nuovo 18-200vr...
*



Perchè la qualità di un 35 + 60 + 85 non è alta?
Pensi che in questo range di focali il nuovo 18-200 sia migliore solo perchè è più nuovo?
Argh........ huh.gif
Rita PhotoAR
Idem come sopra,le ottiche fisse non si vendono. Se è per realizzare denaro ho preso il vizio di aspettare.

QUOTE
Pensi che in questo range di focali il nuovo 18-200 sia migliore solo perchè è più nuovo?


18-200 VR è simile come "discorso" al 24-120,sono zoom tuttofare utilissimi nelle gite a piedi o nelle trasferte di lavoro dove portare una sola ottica ti permette di sfruttare un pò tutte le situazioni senza appesantirti troppo. Naturalmente a scapito della più alta qualità che raggiungi con zoom pro o ottiche fisse.
g_max
Giada, ti è già arrivato?
stb-5000
se non ricordo male tempo fa dicevi di utilizzare poco il 70/200 ed il 300 perchè ingombranti e pesanti e non erano adatti per quando uscivi con la famiglia

il 28/70 è un'ottica splendida, ma ingombrante e pesante

la qualità la hai con il 35/2 ed il cinquantino la versatilità con il 24/120, per i ritratti ai bambini l' 85 è perfetto, io al tuo posto non fare l'acquisto, lo so' è un'ottica che affascina, splendida ma sul DX ha un'escursione un po' "strana" se proprio vuoi prendere un'ottica PRO vedo più adatto il 17/55 che è anche un poco più leggero

pensaci ancora un po' prima di fare questo passo

ciao stb-5000
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Nov 21 2005, 11:48 AM)

Anche in termini di minima distanza di m.a.f. perdi qualcosa rispetto al 35, che se non ricordo male focheggia a 25mm (!), contro i 60 dello zoom: un bel fiore in primo piano inserito nel contesto...dev'essere anche piuttosto grosso, se no sparisce.


smile.gif
*



Ricordi male, Giallo: il 28-70 AFS focheggia a 50 cm a tutte le focali, e un bel fiore ripreso a 50 cm con lo zoom sui 70mm è più grande di quanto non risulterebbe a 30 cm col 35.
Sulla qualità generale non sono d'accordo: il 28-70 è migliore del 35.
Se fossi in Omar, terrei i fissi luminosi, per condizioni di illuminazione "critiche" e cederei il 24-120. Avendo il 28-70 non lo useresti mai..
Se per questioni di budget fossi costretto a vendere un'altra ottica, rinuncerei al 35.


g_max
QUOTE(stb-5000 @ Nov 21 2005, 03:33 PM)
... è un'ottica che affascina, splendida ma sul DX ha un'escursione un po' "strana" se proprio vuoi prendere un'ottica PRO vedo più adatto il 17/55 che è anche un poco più leggero
*



Hemm...se si parla di "qualità" fai un giro su: "17-55 contro tutti", e poi mi racconti le differenze tra il 17-55 ed il 28-70 biggrin.gif
Per il resto, concordo: una spesa inutile, anche se di prestigio!
Ciao
margior
QUOTE
giannizadra Inviato il Oggi, 03:45 PM

Se fossi in Omar, terrei i fissi luminosi, per condizioni di illuminazione "critiche" e cederei il 24-120. Avendo il 28-70 non lo useresti mai.


Sembrava che un buon gruppo fosse riuscito a dare risposte omogenee ad OmarZanetti ed ecco arrivare Giannizadra!

Confesso le mie colpe: possedendo il 28-70, ho avuto in regalo il 24-120. Confesso che il secondo lo uso molto poco e mai ai vertici come ha mostrato Giallo una volta, per due motivi. Il primo motivo ovviamente è Giallo che è ai vertici e io lasciamo stare, il secondo è che va a finire che uso il 28-70. Però è un regalo, è l'ottica preferita della mia compagna che ci fa ottime foto...e quindi mai lo cederei...ma non lo cederei comunque...
giannizadra
Una volta ho ceduto anch'io, Margior, alle lusinghe del tuttofare.
Avendo già il 28-70 AFS, acquistai per F5 e F100 un 24-120 (non-VR, non c'era ancora, ed era peggiore del VR) esclusivamente per escursioni e arrampicate in montagna.
L'ho tenuto solo un mese (ma era estate, purtroppo..).
Ancora adesso, quando rivedo o scansiono dia di quel luglio sciagurato (Monte Rosa, Cevedale, Popèra) maledico i tuttofare... mad.gif

Da allora, per le scarpinate, solo 28-70 sul 24x36 e 17-35 sul Dx..
Rita PhotoAR
E' vero,se li hai tutti e due vedi la differenza e alla fine usi il migliore. Però visto che venderlo ci ricaveresti sui 300€ non so se ne vale la pena,in fondo è sempre un VR e ha degli effetti spettacolari in panning o con il flash sulla 2° tendina.
margior
In panning?!? Pan(n)ico! Sono diventato matto a far quadrare le scritte di un camion della nettezza urbana (sic!) e vuoi dirmi che con il 24-120 il panning è..."easier"?
Scusate la mia ignoranza e direi la mancanza di intuizione ma...solo ora mi è maledettamente ovvio, quasi "La Palisse"!

Grazie!



QUOTE
giannizadra Inviato il Oggi, 06:15 PM

Ancora adesso, quando rivedo o scansiono dia di quel luglio sciagurato (Monte Rosa, Cevedale, Popèra) maledico i tuttofare...


Fotograficamente sciagurato, alpinisticamente sontuoso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.