Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Riccardo_79
Volendo fare una doppia esposizione con la tecnica HDR mi chiedevo se i seguenti passi sono corretti:
1) priorità diaframmi
2) misurazione SPOT su zona luci e zona ombre
3) mi tengo a mente i tempi rilevati
3) montaggio reflex su trepiede
4) scatto nella zona d'ombra e zona luci con i rispettivi tempi

E' corretta la procedura?

NOTA: quando scatto è superfluo mantenere lo spot oppure selezionare il matrix??? non dovrebbe incidere considerando che diaframma e tempo sono già stati decisi
89stefano89
in realta´ una corretta esposizione nel 60% dei casi ci salva dall´hdr...
ad ogni modo il tuo modo e´ corretto ma credo che in realta´ l´hdr si spinga oltre ad una misurazione esposimetrica. sostanzialmente metti in manuale con matrix esponi la scena secondo l´esposimetro, oppure con spot sul soggetto. poi sottoesponi e sovresponi grossolanamente (ad occhio) chiaro se una scena necessita due stop di sovresposizione sara´ inutile farne 5.
due foto non sono sempre sufficenti per avere la massima resa, se non sbaglio di solito se ne fanno da 3 a 5.
mauriziot
Personalmente suggerirei di:

- operare in manuale
- calcolare l'esposizione, in matrix ma non necessariamente
- tenere ovviamente fisso il diaframma e variare i tempi, ponendo come centrale quello rinveniente dalla misurazione o dalla media di più misurazioni su diversi parti dell'immagine
- effettuare minimo 5 scatti; con foto ad alti contrasti anche di più.

L'esempio allegato, quasi tramonto in controluce, mi sembra di ricordare che sia stato fatto adirittura con 9 scatti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 804.4 KB

buone foto.

mt
Riccardo_79
bellissima quella foto, sono proprio i risultati che cerco.
Un chiarimento: facendo 9 scatti è ovvio che tra il 1° e l'ultimo intercorre "X" tempo, questo tempo penalizza il risultato se le mucche si muovono... come hai fatto ad ottenere un risultato non mosso??
... mucche imbalsamate?? messicano.gif a parte gli scherzi vorrei capire cosa mi sfugge
mauriziot
hai perfettament ragione; le mucche si muovevano; ma una funzione del programma consente di bloccare parti del fotogramma secondo le proprie esigenze; è utile anche per le nuvole quando c'è vento o il sole all'alba o tramonto; non è invece altrtettanto efficace con il movimento del mare.

buon lavoro.

mt
luigi_s
QUOTE(mauriziot @ Nov 25 2011, 05:57 PM) *
hai perfettament ragione; le mucche si muovevano; ma una funzione del programma consente di bloccare parti del fotogramma secondo le proprie esigenze; è utile anche per le nuvole quando c'è vento o il sole all'alba o tramonto; non è invece altrtettanto efficace con il movimento del mare.

buon lavoro.

mt


Interessante! Quale programma e come si fa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.