Buongiorno a tutti. Volevo porre una domanda sul tema "distorsioni".
Quando scatto con un classico 18-55 dalla base di un edificio volendo fotografare l'edificio stesso, in fotografia le linee verticali non appaiono parallele ma sembra vadano a convergere (prima o poi). Il fenomeno ovviamente aumenta con l'aumentare dell'altezza dell'edificio.
Mi chiedevo se questo fosse un effetto ovvio dovuto alla fisica ottica o se drivasse dal tipo di obiettivo e lunghezza focale.
Un grazie a chiunque contribuirà ad illuminarmi e a tutti Buon fine settimana!
Quando scatto con un classico 18-55 dalla base di un edificio volendo fotografare l'edificio stesso, in fotografia le linee verticali non appaiono parallele ma sembra vadano a convergere (prima o poi). Il fenomeno ovviamente aumenta con l'aumentare dell'altezza dell'edificio.
Mi chiedevo se questo fosse un effetto ovvio dovuto alla fisica ottica o se drivasse dal tipo di obiettivo e lunghezza focale.
Un grazie a chiunque contribuirà ad illuminarmi e a tutti Buon fine settimana!
