Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mike82
Ragazzi, è un po di giorni che mi vaga per la mente di vendere i miei due vetri Nikon 55-300vr e 18-55vr e con i soldi ricavarci un 18-200 sigma stabilizzato oppure facendo un po di giunta prendere un 18-200 nikon che si trova intorno ai 550€ con garanzia europa. Questo soprattutto perché non mi va più di stare a cambiare continuamente gli obiettivi, con il 18-200 avrei un tuttofare. voi che ne dite?

Grazie in anticipo a chi risponderà!!!!
CVCPhoto
QUOTE(mike82 @ Nov 26 2011, 06:07 PM) *
Ragazzi, è un po di giorni che mi vaga per la mente di vendere i miei due vetri Nikon 55-300vr e 18-55vr e con i soldi ricavarci un 18-200 sigma stabilizzato oppure facendo un po di giunta prendere un 18-200 nikon che si trova intorno ai 550€ con garanzia europa. Questo soprattutto perché non mi va più di stare a cambiare continuamente gli obiettivi, con il 18-200 avrei un tuttofare. voi che ne dite?

Grazie in anticipo a chi risponderà!!!!


Per risultati leggermenti migliori ti consiglierei di cambiare solamente il 18-55 e sostituirlo con il 16-85. Il 18-200 tuttavia è una buonissima lente e se il tuo cruccio è quello di dover cambiare le ottiche mentre sei in giro, allora vai tranquillo con lo zoomone.

Carlo
LucaCorsini
Oppure col cellulare
CVCPhoto
Diciamo che l'iPhone va meglio di certe coolpix... messicano.gif

Carlo
MrFurlox
io mi stavo ponendo il dubbio per l' estate prossima si trovano i sigma e i tamron a metà e un terzo del nikkor ... ma la qualità sarà così tanto inferiore ?
CVCPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Nov 26 2011, 06:14 PM) *
io mi stavo ponendo il dubbio per l' estate prossima si trovano i sigma e i tamron a metà e un terzo del nikkor ... ma la qualità sarà così tanto inferiore ?


Direttamente proporzionale, soprattutto la qualità di costruzione e robustezza. Il 18-200 è veramente massiccio e ben fatto.

Carlo
fpucci
Oppue vendere anche la fotocamera e passare ad una bridge con uno zoom 24x, non hai problemi di cambio lenti, non hai problemi di sensore sporco e ala fine ti rientrano pure dei soldini...
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 26 2011, 06:17 PM) *
Direttamente proporzionale, soprattutto la qualità di costruzione e robustezza. Il 18-200 è veramente massiccio e ben fatto.

Carlo


lo sopettavo ..... mi sa che devo incominciare a risparmiare per l' ottica da vacanza ... ora che ci penso meglio prima miglioro il corredo e poi l' ottica da vacanza sarà il dilemma di luglio messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(MrFurlox @ Nov 26 2011, 06:21 PM) *
lo sopettavo ..... mi sa che devo incominciare a risparmiare per l' ottica da vacanza ... ora che ci penso meglio prima miglioro il corredo e poi l' ottica da vacanza sarà il dilemma di luglio messicano.gif


In vacanza non è necessario il tuttofare se hai due zoom. Cosa vuoi che sia cambiare ogni tanto l'ottica? Ai tempi della D90 giravo spesso con 16-85 + 70-300 e ora con la D700 esco solo con il 24-120 oppure con la triade f/2,8 al completo come faccio spesso.

Carlo
marce956
QUOTE(fpucci @ Nov 26 2011, 06:18 PM) *
Oppue vendere anche la fotocamera e passare ad una bridge con uno zoom 24x, non hai problemi di cambio lenti, non hai problemi di sensore sporco e ala fine ti rientrano pure dei soldini...

E' una soluzione da tenere in seria considerazione hmmm.gif ...
Cesare44
QUOTE(fpucci @ Nov 26 2011, 06:18 PM) *
Oppue vendere anche la fotocamera e passare ad una bridge con uno zoom 24x, non hai problemi di cambio lenti, non hai problemi di sensore sporco e ala fine ti rientrano pure dei soldini...

Pollice.gif

non solo, pesa di meno e occupa meno spazio.
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Nov 27 2011, 09:38 AM) *
Pollice.gif

non solo, pesa di meno e occupa meno spazio.


Piuttosto che un brdge, che assomiglia alla sorella povera di una reflex, opterei per una P7100 che a meno di 500 euro offre un'ottica 28-200, è compatta, ha una buona tenuta ad alti ISO ed è un ottimo ausilio in un corredo reflex.

Carlo
Marco Senn
Il cambio sono solo soldi buttati. La qualità non migliora e ti resta solo il vantaggio del non cambiare l'ottica. Se però questo è un problema hai sbagliato l'acquisto iniziale... io userei la reflex quasi solo con i fissi, fai tu....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.