carlino1979
Nov 28 2011, 04:49 PM
Ciao,
disturbo gli amici del forum per un nuovo consiglio...
devo rinnovare il mio hardware per eccessiva lentezza dell'attuale. Visto l'uso prevalentemente casalingo, sono orientato su un desktop.
In considerazione di vari problemi con i pc già avuti (tutti assemblati), ero orientato verso l'acquisto di un pc di marca ed, in particolare, di un HP (che dovrebbe essere migliore di Packard Bell, Acer e Asus). Avete qualche altro consiglio per una buon rapporto qualità/prezzo?
Riguardo ai requisiti, cos'è importante per eseguire operazioni di fotoritocco (lightroom e photoshop elements) oltre alla RAM (pensavo 8 giga)? processore, disco rigido, scheda grafica...?
Grazie mille
megthebest
Nov 29 2011, 09:02 AM
ciao,
riguardo alla scelta di un pc di marca non sono d'accordo.. sono anni che assemblo pc e non ho mai avuto problemi scegliendo ovviamente componenti all'altezza..
per le tue esigenze direi:
Intel Core i5 2500 Box 1155 [BX80623I52500] € 189,97
Gigabyte Mod 1155 GA-Z68AP-D3 (Z68/ATX) [GA-Z68AP-D3] € 88,35
CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B] € 52,13
AMD HD6770 1Gb GDDR5 € 90,90
Antec Gamer One Hundred Midi Tower [0761345-15240-2] € 58,84
CoolerMaster Silent Pro 600W Modulare [RS600-AMBAD3-EU] € 89,99
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 47,47
tastiera + mouse wireless 30€
Costo finale senza sistema operativo: € 650 circa
End76
Nov 29 2011, 10:03 AM
Io quoto Meg, se hai avuto con gli assemblati, con quelli pre-assemblati ne avrai di più

A mio parere l'unico pre assemblato che non da problemi è Apple .
Basta mettere un buon bilanciamento di prodotti e sopratutto utilizzare i componenti giusti, ci sono shop on-line che fanno il servizio di assemblaggio e installazione del SO
La configurazione postata da meg è già un'ottima soluzione per l'utilizzo a 360° , non lesinare sull'alimentatore, non tanto in fatto di Watt ma di qualità se a parità di watt uno costa 100 e l'altro 20 un motivo c'è .
carlino1979
Nov 29 2011, 10:31 AM
Forse avete ragione, riconosco la mia ignoranza in mabito informatico e per questo non vorrei rimanere "fregato" dall'assemblatore ci turno...
Riguardo al desktop HP, avevo trovato quest'offerta ad un buon prezzo (l'unica cosa che mi disturba un po' sono i 6 GB (avrei preferito 8GB subito e 16 supportati, ma servono circa 300 caffè in più...), cosa ne pensate?
Marchio HP
Tipo PC Desktop
Processore Intel® Core i7-2600 da 3,4 GHz, 8 MB di cache L3
RAM 6144MByte DDR3 (1x2GB + 1x4GB), max 8GB supportati
Hard Disk 1024GByte SATA, 7200rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT 520 (1 GB dedicata) con tecnologia PureVideo® HD
Scheda Sonora Integrata 5.1 canali, alta definizione
Masterizzatore Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Monitor Non incluso
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX
Tastiera USB
Mouse Ottico USB
Dimensioni (LxPxA) -
Interfacce •2x porte USB 3.0 (tramite scheda PCI-Ex1)
•6x USB 2.0
•DVI (VGA tramite adattatore)
•HDMI
•Ingresso audio
•Uscita audio
•Ingresso audio analogico
•2 uscite audio analogico
•LAN Ethernet
•Slot schede 6-in-1
Software Windows 7 Home Premium, 64bit
ecc.
megthebest
Nov 29 2011, 12:10 PM
a quanto quella config HP?
non mi convincono alcune cose!!!
ram 6Gb ma divisi in 2 moduli diversi 2gb + 4gb ... non l'optimum per prestazioni dual channel
Scheda video GT520 scarsissima!!
La config che ti ho proposto + 90€ per la licensa di windows 7 64 bit ti verrebbe 700€ circa
carlino1979
Nov 29 2011, 12:26 PM
QUOTE(megthebest @ Nov 29 2011, 12:10 PM)

a quanto quella config HP?
non mi convincono alcune cose!!!
ram 6Gb ma divisi in 2 moduli diversi 2gb + 4gb ... non l'optimum per prestazioni dual channel
Scheda video GT520 scarsissima!!
La config che ti ho proposto + 90€ per la licensa di windows 7 64 bit ti verrebbe 700€ circa
Per quanto riguarda la RAM, anch'io preferirei partire subito con 8giga (2x4)
Per quanto riguarda la scheda video, è importante in ambito di fotoritocco? (conta che non utilizzerei il Pc per giochi, ma solo per foto e, al massimo, qualche presentazione video)
Per quanto riguarda il prezzo, l'offerta costa meno della tua configurazione (anche se non stiamo parlando di cifre poi così diverse...)
megthebest
Nov 29 2011, 02:15 PM
la scheda video viene utilizzata in alcuni casi nei software di fotoritocco e di video editing per cui meglio sicuramente adottarne una di medio livello.
forse la HD 6770 è anche superflua.. allora anche una GT520 o una AMD HD 6570 ti possono far abbassare la spesa di almeno 50€.
Gli 8Gb servono se fai lavori pesanti sui raw con file multipli .. attualmente io ho un quad core I7 920 con 6Gb di ram e non ho mai saturato la ram con Lighthroom o Photoshop.
In alcuni casi ad esempio melgio un SSD che ti permetta l'accesso veloce in lettura/scrittura dei file, al posto di tanta ram e disco meccanico da 7200 rpm relativamente lento in accesso si dati
ciao
carlino1979
Nov 29 2011, 02:55 PM
QUOTE(megthebest @ Nov 29 2011, 02:15 PM)

In alcuni casi ad esempio melgio un SSD che ti permetta l'accesso veloce in lettura/scrittura dei file, al posto di tanta ram e disco meccanico da 7200 rpm relativamente lento in accesso si dati
Nell'ipotesi di affiancare un disco SSD a quello tradizionale, conviene installare i programmi sul SSD e lasciare i documenti (es. foto da elaborare) nel tradizionale? oppure sarebbe meglio che sia i programmi sia i file da elaborare si trovino nel disco SSD?
Grazie mille
Fabio Chiappara
Nov 29 2011, 02:58 PM
QUOTE(carlino1979 @ Nov 28 2011, 04:49 PM)

Ciao,
disturbo gli amici del forum per un nuovo consiglio...
devo rinnovare il mio hardware per eccessiva lentezza dell'attuale. Visto l'uso prevalentemente casalingo, sono orientato su un desktop.
In considerazione di vari problemi con i pc già avuti (tutti assemblati), ero orientato verso l'acquisto di un pc di marca ed, in particolare, di un HP (che dovrebbe essere migliore di Packard Bell, Acer e Asus). Avete qualche altro consiglio per una buon rapporto qualità/prezzo?
Riguardo ai requisiti, cos'è importante per eseguire operazioni di fotoritocco (lightroom e photoshop elements) oltre alla RAM (pensavo 8 giga)? processore, disco rigido, scheda grafica...?
Grazie mille
Ciao Carlino,
innanzitutto, ti consiglio di comprarlo assemblato e non di quelli che trovi in negozi tipo mediaworld dove non conosci i componenti che sono all'interno e poi la durata di un pc del genere è inferiore rispetto a quelli assemblati, per non parlare che hanno sempre problemi causa componenti di scarsa qualità. Io sono un tecnico dei PC e sconsiglio vivamente quel tipo di PC.
I componenti logicamente più di qualità sono e più lavorano bene, se vuoi 8 giga di RAM devi comunque acquistare un processore a 64bit e una buona scheda video se vuoi lavorare con software di grafica.
Fabio
megthebest
Nov 29 2011, 05:33 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 29 2011, 02:58 PM)

I componenti logicamente più di qualità sono e più lavorano bene, se vuoi 8 giga di RAM devi comunque acquistare un processore a 64bit e una buona scheda video se vuoi lavorare con software di grafica.
Fabio
Ciao,
da questo tuo intervento non mi sembra tu sia così competente.
se si vogliono utilizzare 8Gb di ram non solo serve una cpu a 64 bit ma anche il sistema operativo a 64 bit.
Per quanto riguarda il lavorare bene insieme non è dette che sia sempre preferibile la qualità.. ci sono casi di SSD costosissimi e prestanti che mal si sposano con configurazioni di SK madre e CPU Top di gamma di Asus e Gigabyte..
Come anche SK madri che fanno a cazzotti con alimentatori da centinaia di €... quindi la config giusta a priori non esiste..e tendenzialmente i problemi di compatibilità non ci sono se si fanno scelte oculate votate soprattutto alla maggiore compatibilità nota di diversi componenti hardware..
Ciao
p.s. sono circa 16 anni che assemblo PC e faccio il tecnico HW e SW .. e questo non per vantarmi ma per chiarire bene certe cose che potrebbero essere travisate
Max
macromicro
Nov 29 2011, 06:58 PM
QUOTE(megthebest @ Nov 29 2011, 09:02 AM)

ciao,
riguardo alla scelta di un pc di marca non sono d'accordo.. sono anni che assemblo pc e non ho mai avuto problemi scegliendo ovviamente componenti all'altezza..
per le tue esigenze direi:
Intel Core i5 2500 Box 1155 [BX80623I52500] € 189,97
Gigabyte Mod 1155 GA-Z68AP-D3 (Z68/ATX) [GA-Z68AP-D3] € 88,35
CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue [2x4GB][CML8GX3M2A1600C9B] € 52,13
AMD HD6770 1Gb GDDR5 € 90,90
Antec Gamer One Hundred Midi Tower [0761345-15240-2] € 58,84
CoolerMaster Silent Pro 600W Modulare [RS600-AMBAD3-EU] € 89,99
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ] € 47,47
tastiera + mouse wireless 30€
Costo finale senza sistema operativo: € 650 circa
i prezzi da te indicati sono aggiornati? mi hanno informato che i costi degli HD ed altri componenti sono schizzati in alto causa i problemi dell' alluvione in Thailandia dove sono prodotti la maggior parte della
elettronica PC
megthebest
Nov 30 2011, 12:30 PM
no, graziedellasegnalazione..in effettiorache micihai fatto pensare il disco da 1Tb ora viene 120€ ... aumentato di 3 volte!!!!
Fabio Chiappara
Nov 30 2011, 02:27 PM
QUOTE(megthebest @ Nov 29 2011, 05:33 PM)

Ciao,
da questo tuo intervento non mi sembra tu sia così competente.
se si vogliono utilizzare 8Gb di ram non solo serve una cpu a 64 bit ma anche il sistema operativo a 64 bit.
Per quanto riguarda il lavorare bene insieme non è dette che sia sempre preferibile la qualità.. ci sono casi di SSD costosissimi e prestanti che mal si sposano con configurazioni di SK madre e CPU Top di gamma di Asus e Gigabyte..
Come anche SK madri che fanno a cazzotti con alimentatori da centinaia di €... quindi la config giusta a priori non esiste..e tendenzialmente i problemi di compatibilità non ci sono se si fanno scelte oculate votate soprattutto alla maggiore compatibilità nota di diversi componenti hardware..
Ciao
p.s. sono circa 16 anni che assemblo PC e faccio il tecnico HW e SW .. e questo non per vantarmi ma per chiarire bene certe cose che potrebbero essere travisate
Max
Credo sia scontato che se hai un processore a 64 bit usi un sistema operativo a 64 bit, altrimenti è da stupidi comprare un processore a 64 bit. Riguardo alla compatibilità dell'hw non mi sembra di aver detto che deve prendere componenti a caso ma di qualità. E' logico che uno deve studiare a fondo tutti i componenti e la compatibilità.
Riguardo le mie competenze non credo che tu possa giudicarmi, per il semplice motivo che non mi conosci e che cmq se tu sei un tecnico da 16 anni sono felice per te, io lo sono stato e ora sinceramente ricopro una posizione decisamente più importante e gratificante. Sinceramente non mi è piaciuta la tua uscita decisamente infelice.
E ripeto non devo dimostrare nulla a te.
Ciao
matrizPZ
Nov 30 2011, 05:44 PM
dopo tutto quel popo' di roba fai il collo di bottiglia su HDD? metti un SSD 128Gb con affiancato un disco 7200.... o sbaglio?
carlino1979
Dec 1 2011, 02:50 PM
QUOTE(matrizPZ @ Nov 30 2011, 05:44 PM)

dopo tutto quel popo' di roba fai il collo di bottiglia su HDD? metti un SSD 128Gb con affiancato un disco 7200.... o sbaglio?
In effetti, seguendo i consigli qui sul forum, ho fatto fare un paio di preventivi per dei pc assemblati con l'abbinamento 1 SSD da 80 Gb (dove installare S.O. e programmi) + 1 disco fisso 'lento' (da 5.9) dove archiviare i documenti. Sto attendendo il conto...
megthebest
Dec 1 2011, 03:24 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Nov 30 2011, 02:27 PM)

Credo sia scontato che se hai un processore a 64 bit usi un sistema operativo a 64 bit, altrimenti è da stupidi comprare un processore a 64 bit. Riguardo alla compatibilità dell'hw non mi sembra di aver detto che deve prendere componenti a caso ma di qualità. E' logico che uno deve studiare a fondo tutti i componenti e la compatibilità.
Riguardo le mie competenze non credo che tu possa giudicarmi, per il semplice motivo che non mi conosci e che cmq se tu sei un tecnico da 16 anni sono felice per te, io lo sono stato e ora sinceramente ricopro una posizione decisamente più importante e gratificante. Sinceramente non mi è piaciuta la tua uscita decisamente infelice.
E ripeto non devo dimostrare nulla a te.
Ciao
scusa, non voleva essere nulla di personale..
cmq CPu a 64 bit ci sono dai tempi dell'athlon 64 au AMD...quando ancora i sistemi operativi 64bit non erano per nulla diffusi (c'era xp 64 bit pieno di bug e driver introvabili)
ciao
Fabio Chiappara
Dec 1 2011, 03:36 PM
QUOTE(megthebest @ Dec 1 2011, 03:24 PM)

scusa, non voleva essere nulla di personale..
cmq CPu a 64 bit ci sono dai tempi dell'athlon 64 au AMD...quando ancora i sistemi operativi 64bit non erano per nulla diffusi (c'era xp 64 bit pieno di bug e driver introvabili)
ciao
Lo so benissimo che è da un botto che ci sono i processori a 64 bit... Cmq forse non voleva essere nulla di personale, ma se rileggi il tuo post... e fossi stato al mio posto, come avresti reagito?
Fabio
megthebest
Dec 1 2011, 05:57 PM
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 1 2011, 03:36 PM)

Lo so benissimo che è da un botto che ci sono i processori a 64 bit... Cmq forse non voleva essere nulla di personale, ma se rileggi il tuo post... e fossi stato al mio posto, come avresti reagito?
Fabio
ok, scusa di nuovo,
chiudo.
Tornando in tema vedevo prezzi elevatissimi per HDD e tutto sommato un SSD da 128Gb per iniziare potrebbe andare alla grande..
poi a gennaio febbraio, quando i prezzi si abbasseranno sugli hdd std, o prendi un disco esterno Esata, USB3 ecc... oppure un disco interno.
ciao
macromicro
Dec 1 2011, 06:03 PM
poi a gennaio febbraio, quando i prezzi si abbasseranno sugli hdd std
ho appena letto un articolo piuttosto pessimistico; previsioni di ritorno a prezzi più abbordabili nel 2013
begnik
Dec 1 2011, 06:07 PM
Già che siamo in tema, ho ricevuto le seguenti indicazioni / suggerimenti dalla sw house della quale uso i prodotti per lavoro (un applicativo di autocad orientato alla progettazione impiantistica e calcoli energetici).
Visto che uso lo stesso desktop anche per elaborazione foto, mi piacerebbe sapere anche il vostro parere (sicuramente più competente del mio):
CPU : Intel Core i7 2600 (core Sandy Bridge)
RAM : 8 GB DDR 3 1600 MHz (ai prezzi attuali si acquista facilmente anche un quantitativo doppio ovvero16 GB)
GPU : scheda discreta PCI-Express 16X (non integrata nella scheda madre o nella CPU) basata su Nvidia Quadro FX o ATI FireGL con almeno 1 GB di memoria video
HDD : da valutare l’eventuale installazione di una unità SSD Serial Ata 3 da almeno 120 GB (è la tecnologia del futuro ma attualmente presenta ancora costi elevati) come unità di boot da accoppiare ad una unità tradizionale (2 TB con 64 MB di buffer) per lo storage
Si raccomanda anche la scelta un alimentatore (di tipo non economico) adeguato alla potenza della macchina delineata e di un telaio (di tipo non economico) in grado di assicurare un efficiente smaltimento del calore generato.
Che ne pensate?
M.
megthebest
Dec 1 2011, 07:35 PM
QUOTE(begnik @ Dec 1 2011, 06:07 PM)

CPU : Intel Core i7 2600 (core Sandy Bridge)
RAM : 8 GB DDR 3 1600 MHz (ai prezzi attuali si acquista facilmente anche un quantitativo doppio ovvero16 GB)
GPU : scheda discreta PCI-Express 16X (non integrata nella scheda madre o nella CPU) basata su Nvidia Quadro FX o ATI FireGL con almeno 1 GB di memoria video
HDD : da valutare l’eventuale installazione di una unità SSD Serial Ata 3 da almeno 120 GB (è la tecnologia del futuro ma attualmente presenta ancora costi elevati) come unità di boot da accoppiare ad una unità tradizionale (2 TB con 64 MB di buffer) per lo storage
Che ne pensate?
M.
troppo generica come config:
la cpu è il quad core di punta Intel (moltiplicatore non sbloccato) e delle memorie non si fa cenno al tipo ed alla velocità di accesso (cas latency).
La scheda madre non è specificata (uno degli std quando si parla di sistemi preconfigurati).
La scheda video è specifica per cad/modellazione, non servirebbe a molto in ambito foto (soprattutto perchè i modelli di sk video professionali Quadto o FireGl) le fanno pagare molto di + rispetto ai modelli desktop di pari caratteristiche).
OK per SSD e un HDD tradizionale (dei 64Mb di buffer puoi farne a meno.. praticamente non hanno influenza sulle prestazioni dei dischi meccanici).
p.s. manca cabinet, alimentatore e monitor..
forse il più importante sarebbe il monitor.. che è l'elemento di maggiore longevità di un PC
MAx
Max
Valejola
Dec 1 2011, 10:12 PM
Prima o poi dovrei aggiornare anch'io il mio pc perchè il mio buon vecchio portatile ha fatto anche fin troppo (un Acer con monitor da 15" preso quasi 8 anni fà)!!!
Però di componenti ne capisco poco e niente...
Vorrei spendere intorno i 1000 max 1200 euro monitor compreso, quest'ultimo di media qualità e da almeno 19", ma non saprei proprio dove sbattere la testa!
Ovviamente cerco una configurazione basata SOLO per fotoritocco o, al max, qualche veloce editing video.
Che assemblaggio mi consigliate?
E come dovrei comportarmi con l'installazione dei sw e l'archiviamento dei miei file?
Attualmente ho un hd esterno Packard Bell da 1Tb collegato però tramite usb.
E' sfruttabile quest'ultimo anche solo come hd di back up?
p.s.: esistono davvero siti, ovviamente affidabili, in cui si assemblano i pc a piacimento?
End76
Dec 2 2011, 12:45 AM
I siti esistono dove si possono configurare i PC oppure prendere configurazioni già fatte ma non brandizzate , insomma c'è una configurazione base e poi si può aggiungere o togliere a piacimento componenti hardware più performanti o meno utili per le esigenze.
Io do il consiglio di Dell che ha configurazioni standard modificabili in base alle proprio esigenze/portafoglio, dall'uso domestico all'uso professionale oltre che un' assistenza fantastica. E' vero sempre il discorso che io appoggio di assemblarlo da solo scegliendo i componenti , ma se si hanno delle limitazioni meglio affidarsi a chi lo sa fare, si paga ovviamente il servizio offerto.
Poi ci sono siti che offrono PC pre-confezionati ma con componenti recuperabili sul mercato e non brandizzati o realizzati solo per quel modello di PC, se domani voglio cambiare alimentatore lo posso cambiare così come il case e tutto il resto. C'è nè uno che si chiama E chiave (in inglese) un altro che si chiama dopo (sempre in inglese) google e si trovano.
begnik
Dec 2 2011, 09:49 AM
QUOTE(megthebest @ Dec 1 2011, 07:35 PM)

troppo generica come config:
la cpu è il quad core di punta Intel (moltiplicatore non sbloccato) e delle memorie non si fa cenno al tipo ed alla velocità di accesso (cas latency).
La scheda madre non è specificata (uno degli std quando si parla di sistemi preconfigurati).
La scheda video è specifica per cad/modellazione, non servirebbe a molto in ambito foto (soprattutto perchè i modelli di sk video professionali Quadto o FireGl) le fanno pagare molto di + rispetto ai modelli desktop di pari caratteristiche).
OK per SSD e un HDD tradizionale (dei 64Mb di buffer puoi farne a meno.. praticamente non hanno influenza sulle prestazioni dei dischi meccanici).
p.s. manca cabinet, alimentatore e monitor..
forse il più importante sarebbe il monitor.. che è l'elemento di maggiore longevità di un PC
MAx
Max
Grazie Max per le info.
Se hai voglia e tempo, potresti completare e/o modificare la configurazione proposta con i componenti e le caratteristiche secondo te più importanti? (tieni presente sempre l'uso che intendo fare del PC, cioè principalmente cad x lavoro e in secondo piano editing fotografico).
Per il monitor mi piacerebbe "bello grande" (27"o simile) con buona risoluzione e discrete prestazioni (non cerco il top per fotoritocco a causa del prezzo); adesso sto usando un Samsung 19" 4/3 del quale non mi lamento, ma vedo che la grande maggioranza di quelli proposti è 16/9 (non mi piace tanto questo rapporto di forma, per compensare ne cerco uno grande).
grazie
Marcello
megthebest
Dec 2 2011, 03:39 PM
@ Marcello ... Una cosa del genere:
Intel Core i7 2600 Box 1155
Gigabyte Mod 1155 GA-Z68AP-D3 (Z68/ATX)
CORSAIR DDR3 8GB/1600Mhz Vengeance LP Blue C.L.9 [2x4GB]
AMD HD6770 1Gb GDDR5 / Geforce GTX 550 1Gb
Antec Gamer One Hundred Midi Tower
CoolerMaster Silent Pro 600W Modulare
SSD 120Gb Sata3 (Ocz Agility 3, Corsair Force 3)
Hdd 1Tb 5400 Rpm Sata2
Master DVD Sata
tastiera + mouse wireless
Monitor ASUS ML249H 8ms LED (AH/FULL-HD/IPS/bk) 24"
begnik
Dec 2 2011, 04:04 PM

1000 Max
Marcello
carlino1979
Dec 7 2011, 03:06 PM
Vi aggiorno...
seguendo i consigli del forum mi sono orientato verso un assemblato con prodotti di buona qualità e due dischi: uno veloce SSD dove installare i programmi, l'altro lento su cui archiviare i file.
Il preventivo che mi è sembrato migliore (anche se speravo in un tot. più economico...) è questo:
- TT ARMOR JR. SILVER CON WIN. NO ALI
VC3000SWA
- COOLER MASTER ALIM. OEM ELITE SI 500W
RS500-PSAPJ3-IT
- ASUS Sck1155 P8P67 2GEN ATX rev 3.0
90-MIBE4A-G0EAY0DZ
- INTEL CORE I5-2500 330GHZ SKT1155
BX80623I52500
- KINGSTON DDR3 4G PC1333
KVR1333D3N9/4G x 2
- INTEL SSD 320 SERIES 120GB 2.5" SATA3 BU
SSDSA2CW120G310
- HD SEAGATE 1 TERA S-ATA 3 7200 32
ST31000524AS
- ASUS GF ENGT520 SILENT/DI/1GD3 1GB
90-C1CQQ0-L0UANAYZ
- LG DVD±RW INT SATA NERI 22X DL OEM
GH22/NS40/NS50/NS70
che ne pensate?
megthebest
Dec 7 2011, 04:03 PM
QUOTE(carlino1979 @ Dec 7 2011, 03:06 PM)

Vi aggiorno...
seguendo i consigli del forum mi sono orientato verso un assemblato con prodotti di buona qualità e due dischi: uno veloce SSD dove installare i programmi, l'altro lento su cui archiviare i file.
Il preventivo che mi è sembrato migliore (anche se speravo in un tot. più economico...) è questo:
- TT ARMOR JR. SILVER CON WIN. NO ALI
VC3000SWA
- COOLER MASTER ALIM. OEM ELITE SI 500W
RS500-PSAPJ3-IT
- ASUS Sck1155 P8P67 2GEN ATX rev 3.0
90-MIBE4A-G0EAY0DZ
- INTEL CORE I5-2500 330GHZ SKT1155
BX80623I52500
- KINGSTON DDR3 4G PC1333
KVR1333D3N9/4G x 2
- INTEL SSD 320 SERIES 120GB 2.5" SATA3 BU
SSDSA2CW120G310
- HD SEAGATE 1 TERA S-ATA 3 7200 32
ST31000524AS
- ASUS GF ENGT520 SILENT/DI/1GD3 1GB
90-C1CQQ0-L0UANAYZ
- LG DVD±RW INT SATA NERI 22X DL OEM
GH22/NS40/NS50/NS70
che ne pensate?
scheda madre della vecchia generazione P67 che non ti permetterà di attivare l'accelerazione video integrata nei core i5 2500.
Inoltre il chipset P67 non ha un controller sata3 integrato e si affida a quelli di terze parti (marvell) che sono molto peggio come prestazioni quandoi abbinati ad hdd e ssd sata 3.
Se puoi punta su una asrock con Z68
Cabinet ok (se ti piace).
Alimentatore economico ma cmq valido.
Scheda video scarsa con ddr3 (preferibile una con ddr5)
ciao
carlino1979
Dec 7 2011, 04:29 PM
QUOTE(megthebest @ Dec 7 2011, 04:03 PM)

scheda madre della vecchia generazione P67 che non ti permetterà di attivare l'accelerazione video integrata nei core i5 2500.
Inoltre il chipset P67 non ha un controller sata3 integrato e si affida a quelli di terze parti (marvell) che sono molto peggio come prestazioni quandoi abbinati ad hdd e ssd sata 3.
Se puoi punta su una asrock con Z68
Cabinet ok (se ti piace).
Alimentatore economico ma cmq valido.
Scheda video scarsa con ddr3 (preferibile una con ddr5)
ciao
Riguardo alla scheda madre (per l'accelerazione video) e alla scheda video, è importante anche per l'utilizzo di programmi quali lightroom e photoshop, o lo è solo per giochi, montaggio fiml, presentazioni?
carlino1979
Dec 7 2011, 04:56 PM
Tieni inoltre conto che, in considerazione dell'investimento che andrò a fare sul pc, per il momento non potrò fare l'upgrade del monitor (che ormai ha 10 anni), per cui temo che una migliore scheda video troverebbe una strozzatura nel monitor (o sbaglio?)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.