Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gold_diamond
Anzitutto ciao a tutti.
Vi scrivo in quanto sono un pivello della fotografia digitale assetato di consigli.

Ho una misera d3000 e fin ora 3 lenti il 18-55 in kit un 70-300 tamron e il 35 1.8.
Purtroppo il mio budget ė molto ristretto come avrete intuito.

Ora cercherò di spiegarmi, ma non sarà semplice.


Io vorrei delle foto nitide, di quelle che vedi e fai oh che bella foto.

Sarà che non sono in grado ma non riesco nel mio intento. Da quando ho il fisso rispetto a quello in kit qualcosa è migliorato ma poi non troppo ora vi posto due foto così possiamo parlare di qualcosa di concreto!

Grazie a chi mi risponde in anticipo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 28 2011, 08:36 PM) *
Anzitutto ciao a tutti.
Vi scrivo in quanto sono un pivello della fotografia digitale assetato di consigli.

Ho una misera d3000 e fin ora 3 lenti il 18-55 in kit un 70-300 tamron e il 35 1.8.
Purtroppo il mio budget ė molto ristretto come avrete intuito.

Ora cercherò di spiegarmi, ma non sarà semplice.
Io vorrei delle foto nitide, di quelle che vedi e fai oh che bella foto.

Sarà che non sono in grado ma non riesco nel mio intento. Da quando ho il fisso rispetto a quello in kit qualcosa è migliorato ma poi non troppo ora vi posto due foto così possiamo parlare di qualcosa di concreto!

Grazie a chi mi risponde in anticipo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
MrFurlox
chiudi il diaframma e tutto ti sarà più nitido , scatta al sole a iso minimi e tutto ti sarà più nitido per il resto è solo una questione di PP,
un saluto Marco
gold_diamond
QUOTE(MrFurlox @ Nov 28 2011, 09:04 PM) *
chiudi il diaframma e tutto ti sarà più nitido , scatta al sole a iso minimi e tutto ti sarà più nitido per il resto è solo una questione di PP,
un saluto Marco

Ciao,

Quindi dici che tutti gli scatti che vedo sono pieni di pp ?
Io volevo evitarla...

Credo anche io che in piena luce aumenta la nitidezza e a diaframmi chiusi, ma com i tempi?

Allego altri scatti più nitidi ma ovvio all apertoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
MrFurlox
per i tempi se usi ottiche senza vr puoi usare tempi di sicurezza pari all' inverso della lunghezza focale ( esempio col 35 in oggetto sta tranquillo fino a 1/40 ) ottiche con VR puoi levare fino a 3-4 stop , come diaframma se rimani sopra i 5.6 stai tranquillo ( meglio se riesci a scattare fra f/8 e F11 luci permettendo) per a vere tempi veloci tira su gli iso con la D300 vai tranquillo fino a 800.
poi se scatti in jpeg devi trovare i settaggi colore e bilanciamento del bianco che più ti piacciono ( devi fare scatti di prova perchè poi non potrai MAI PIU' cambiarli in PP )
se scatti in raw WB auto e PC ( picture control ) come ti pare tanto lo puoi cambiare dopo e poi un po' di tempo davanti al pc per ottimizzare contrasto , luminosità , nitidezza e altri parametri ( un volta che hai trovato un format che più o meno ti sta bene puoi anche lavorare su molto foto contemporaneamente ) e poi scattare in raw significa avere tempo da passare in camera "chiara" sennò per i file belli e pronti ci sono le compattine che danno un risultato più soddisfacente per l' utente medio .... per trasformare un raw in foto da compattina bisogna passare un po' di tempo al pc,
un saluto Marco
fabnik08
L'obiettivo del quale parli ha delle ottime prestazioni se rapportate al suo prezzo ed alla sua apertura massimo (f 1,8 no è poco). Qualunque ottica a tutta apertura non è nitida al massimo, occorre sempre chiudere almeno un po' (uno o due stop, dipende dall'ottica), col 35 f 1,8 il massimo lo ottieni a f 4, fermo restando che delle sue prestazioni a f 1,8 per duecento caffè ci si può più che accontentare.
gold_diamond
QUOTE(fabnik08 @ Nov 28 2011, 09:27 PM) *
L'obiettivo del quale parli ha delle ottime prestazioni se rapportate al suo prezzo ed alla sua apertura massimo (f 1,8 no è poco). Qualunque ottica a tutta apertura non è nitida al massimo, occorre sempre chiudere almeno un po' (uno o due stop, dipende dall'ottica), col 35 f 1,8 il massimo lo ottieni a f 4, fermo restando che delle sue prestazioni a f 1,8 per duecento caffè ci si può più che accontentare.

No no ma forse mi sono espresso male. L obiettivo per il suo costo non è male, anzi sono io che non riesco a ottenere la nitidezza che cerco.
Ora aspetto che mi arrivi il flash esterno così riesco a chiudere un po' e vediamo a 4 che succede ( ovviamente flash di riflesso tramite soffitto)
MrFurlox
ma che senso ha scattare a 1/250 a soggetti statici ? metti un buon cavalletto e finisce la questione ( ribadisco 1/40 stai ancora a mano libera tranquillamente) puoi diaframmare fino a f/22-32 o quanto chiude il 35 ... lavorare a f/1.8 crea molti problemi se non li sai gestire quindi chiudi tranquillamente un po' !
gold_diamond
QUOTE(MrFurlox @ Nov 28 2011, 09:33 PM) *
ma che senso ha scattare a 1/250 a soggetti statici ? metti un buon cavalletto e finisce la questione ( ribadisco 1/40 stai ancora a mano libera tranquillamente) puoi diaframmare fino a f/22-32 o quanto chiude il 35 ... lavorare a f/1.8 crea molti problemi se non li sai gestire quindi chiudi tranquillamente un po' !

Nessun senso, avevo premesso che sono un pivelletto smile.gif
M se scatto a f22 o anche f11 non perdo lo sfocato?
MrFurlox
si ma la botte piena e la moglie ubriaca è difficile averla comunque prendi con le pinze questi parametri di riferimento chiudi di uno o due stop se ti serve lo sfocato ( rimani tra i 3,5 e i 4) anche a 2.8 è meglio di 1.8 dove hai una strettissima PDC e è facile sbagliare se devi fare dello street lo sfocato non ti serve quindi vai di 5.6-7.1 se devi fare paesaggistiche mai sotto gli 8 meglio gli 11 .... chiudere ancora sopratutto se fai foto al cielo o a colori uniformi serve solo a farti vedere se hai il sensore sporco ! biggrin.gif
Marco
gold_diamond
Ti posto tre foto d' esempio, fatte a 400 iso illuminazione artificiale in casa, senza flash.

Nitidità pari a 0, ho provato ad alzare anche gli f, come consigliato, ma nessuna traccia di nitidezza, limite dell' obiettivo? Della macchina? Del fotografo?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
gold_diamond
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
MrFurlox
mi sa che confondi nitidezza con brillantezza e saturazione dei colori ..... io qui vedo solo un foto buia e con un po' di PP si aggiusta tutto .... P.S. sulla foto ingrandita si vedono distintamente i pelucchi che si alzano dal bordo del seggiolino ... quindi non lo definirei poco nitido...
P.S. i test casalinghi poi valgono per quel che valgono se provi a rifare foto all' esterno come quelle che hai postato sicuro avrai altri risultati.

Marco
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Le foto in interni sono sovraesposte e quelle in esterno hanno una luce durissima per cui non possiamo parlare di problemi di nitidezza..tra l'altro in interni hai scattao a 400 ISO, la prima foto non so dove stia il punto di maf probabilmente sul secondo occhio.
La D3000 non è una macchina misera ma va conosciuta e il sensore che ha non perdona errori di esposizione; 400 ISO sei al max in termini di recupero sul raw (almeno, è quello che ho notato io), 800 devi essere perfetto.
Stai attento a non confondere nitidezza con micromosso, nelle ultime sei a 1/25 s con un bambino..rischioso!
Ti lascio una foto scattata a f2.8 con il 35..valuta te se è nitida o meno!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 205 KB

PS: non ti fare troppe pxxxe mentali sul monitor al 100% stampale e vedrai la differenza!!
gold_diamond
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Nov 29 2011, 07:52 PM) *
Le foto in interni sono sovraesposte e quelle in esterno hanno una luce durissima per cui non possiamo parlare di problemi di nitidezza..tra l'altro in interni hai scattao a 400 ISO, la prima foto non so dove stia il punto di maf probabilmente sul secondo occhio.
La D3000 non è una macchina misera ma va conosciuta e il sensore che ha non perdona errori di esposizione; 400 ISO sei al max in termini di recupero sul raw (almeno, è quello che ho notato io), 800 devi essere perfetto.
Stai attento a non confondere nitidezza con micromosso, nelle ultime sei a 1/25 s con un bambino..rischioso!
Ti lascio una foto scattata a f2.8 con il 35..valuta te se è nitida o meno!

Ingrandimento full detail : 205 KB

PS: non ti fare troppe pxxxe mentali sul monitor al 100% stampale e vedrai la differenza!!

A mio avviso non è nitida (ma non so se quello che cerco io si chiama nitidezza).

Vorrei arrivare a fare foto così:

http://www.flickr.com/photos/25263655@N06/2460428319

http://www.flickr.com/photos/25263655@N06/2461277962

http://www.flickr.com/photos/91751398@N00/3012818296

http://www.flickr.com/photos/23256008@N03/2726550416

http://www.flickr.com/photos/50898897@N00/5357159211

QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 29 2011, 08:17 PM) *

Questa rende meglio l' idea su tutte:

http://www.flickr.com/photos/13259020@N02/3164079572
SeleSnia
C'è molta post produzione in quelle foto e si vede!
gold_diamond
QUOTE(SeleSnia @ Nov 29 2011, 08:26 PM) *
C'è molta post produzione in quelle foto e si vede!

Anche nell ultima?

Mi chiedo può essere colpa del monitor del iMac da 27 pollici?
fanda_ste
Ciao,

l'ultimo scatto che hai linkato è fatto con un 85mm....tutt'altra lente...non paragonabile a un 35 mm DX e poi come già detto...c'è tanta PP.

Io ho una D300 e il 35mm f\1.8 ti allego delle foto fatte con questo obbiettivo.

Stefano


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 314.3 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.2 KB

P.S: PP minimale..praticamente nulla. la qualità è intaccata dal ridimensionamento...in RAW è tutta un altra storia.
MrFurlox
oltre a tanto PP c' è anche un bel Flash di schiarita !!!! la luce è la cosa più importante prima di ogni lente e corpo non si possono fare foto ne buoi più totale !!!!!!
fanda_ste
un consiglio, le foto ridimensionale... 800 pixel sul lato lungo vanno più che bene... e dimensioni inferiori a 1MB, così tutti le potranno vedere senza problemi.
gold_diamond
QUOTE(fanda_ste @ Nov 29 2011, 08:45 PM) *
Ciao,

l'ultimo scatto che hai linkato è fatto con un 85mm....tutt'altra lente...non paragonabile a un 35 mm DX e poi come già detto...c'è tanta PP.

Io ho una D300 e il 35mm f\1.8 ti allego delle foto fatte con questo obbiettivo.

Stefano
Ingrandimento full detail : 416.4 KB
Ingrandimento full detail : 582.3 KB
Ingrandimento full detail : 314.3 KB
Ingrandimento full detail : 388.2 KB

P.S: PP minimale..praticamente nulla. la qualità è intaccata dal ridimensionamento...in RAW è tutta un altra storia.

Belle, nitide specie i ritratti.
Ora o la d3000 è molto molto inferiore alla d300 oppure mi conviene mettermi sotto con la pp che io non utilizzo , grazie dei consigli


QUOTE(MrFurlox @ Nov 29 2011, 08:50 PM) *
oltre a tanto PP c' è anche un bel Flash di schiarita !!!! la luce è la cosa più importante prima di ogni lente e corpo non si possono fare foto ne buoi più totale !!!!!!

Proprio per questo è in arrivo un flash esterno con il quale contavo di migliorare la situazione in interni.mil popup non riesco ad usarlo luce diretta piatta brutta
fanda_ste
La PP non è vitale.

Cerca la giusta luce, la corretta esposizione e la corretta inquadratura.

Come già detto da altri utenti f\1.8 pregiudica la resa dell'obbiettivo e a f\4 hai la miglior resa.

Stai sempre all'altezza del soggetto per scattare e il punto di messa a fuoco va messo sull'occhio del soggetto.

La tua D3000 può fare molto, a patto che tu la conosca bene, non pensare che il corpo macchina ti limiti.

Stefano

MrFurlox
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 29 2011, 08:52 PM) *
Belle, nitide specie i ritratti.
Ora o la d3000 è molto molto inferiore alla d300 oppure mi conviene mettermi sotto con la pp che io non utilizzo , grazie dei consigli


la PP è INDISPENSABILE gli scatti migliori riescono solo così ( non pensare a ore e ore davanti ad una foto molto spesso 5-10 minuti sono più che sufficienti).

P.S. con il flash esterno prova a fare un diffusore " casareccio " già può errere utile e prova a giocare un po' con la compensazione , il pop up viene usato spesso per fare luce di schiarita quando si usa un altro flash off camera .
Marco
sandrofoto
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 29 2011, 08:52 PM) *
Ora o la d3000 è molto molto inferiore alla d300 oppure mi conviene mettermi sotto con la pp che io non utilizzo , grazie dei consigli
Proprio per questo è in arrivo un flash esterno con il quale contavo di migliorare la situazione in interni.mil popup non riesco ad usarlo luce diretta piatta brutta


Non avere timore di fare PP nelle foto, se scatti in jpeg questo lavoro lo fà la macchina, se scatti in RAW lo fai tu a tuo piacimento e riesci ad ottenere risultati superiori rispetto al jpeg.
Come ti è stato detto la luce è importante, il viso del bimbo è mosso, lo si denota se confrontato con il seggiolone che risulta molto più nitido, un colpetto di flash sarebbe stato meglio.
Ti posto 3 fotografie fatte con la D90 ed il 35 1,8G, naturalmente colpo di flash per schiarire le ombre scattate in RAW e un pò di post produzione, la seconda con la ragazza seduta in terra è a f2,8:
marcomigliori
Ciao ti consiglio di esercitarti impostando i tuoi scatti in modalità raw, e iso 200 prendendo un po\' pratica in modalità S e A per capire un po\' di rapporti poi in M ti sarà tutto piu semplice . Buona luce
gold_diamond
Grazie a tutti per i consigli mi eserciterò!
Cosa intendete, praticamente, con post produzione?

Potete farmi degli esempi con cs5 o con capture?
sandrofoto
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 30 2011, 05:12 AM) *
Grazie a tutti per i consigli mi eserciterò!
Cosa intendete, praticamente, con post produzione?

Potete farmi degli esempi con cs5 o con capture?


Io personalmente come post produzione intendo la regolazione dei parametri di base in modo più preciso e personale, cioè come piace a me, ad esempio l'esposizione se necessario, la saturazione, regolazione sulle luci se necessario, sulle ombre se necessario, sui neri se necessario, sul contrasto se necessario, un ritaglio se necessario, sulla nitidezza e questo solitamente lo si fà sempre per ottenere una foto ad impatto più nitida ma con moderazione, insomma si autorifinisce un immagine secondo il tuo gusto personale.
Poi ci sono ritocchi che riguardano altro ad esempio lisciare leggermente il viso di una modella per nascondere rughe e problemini di altro genere, togliere difetti o elementi di disturbo, ma questo è un'altro discorso, e infine dare alla fotografia un tocco personale un effetto per esaltare o attenuare alcune caratteristiche.
Inizia con il regolare semplicemente i parametri di base, vedrai che ti accorgerai di un netto miglioramento delle tue foto a differenza di uno scatto fatto in jpeg.
MicheleRoana88
Io personalmente con il 35 1.8 mi trovo veramente bene sia come colori che nitidezza. Di sera a 1.8 è veramente utile, ti porta fuori da ogni situazione! Con luce naturale portandolo a 3.5/4 diventa veramente spettacolare per i miei canoni.

Un consiglio che ti posso dare per esperienza quando fai le foto ai bambi... tempi veloci!! Si muovono come delle frecce quei nanetti biggrin.gif ! Se stanno fermi anche 1/60... non meno...!
gold_diamond
Siete dei geniacci!
La p.p. non l' avevo mai considerata, ma ho considerato l' opportunità del ras solo "aggiustato" quindi senza p.p. (come la intendevo prima) e devo dire che i risultati sono notevoli.

Ho preso una foto, la più brutta che ho fatto e diamine! Che diamine come cambiano le carte, a voi il giudizio (non sulla foto che fa pena...=))IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
MrFurlox
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 30 2011, 07:52 PM) *
Siete dei geniacci!
La p.p. non l' avevo mai considerata, ma ho considerato l' opportunità del ras solo "aggiustato" quindi senza p.p. (come la intendevo prima) e devo dire che i risultati sono notevoli.

Ho preso una foto, la più brutta che ho fatto e diamine! Che diamine come cambiano le carte, a voi il giudizio (non sulla foto che fa pena...=)) Ingrandimento full detail : 5.2 MB



il bello che il solo "aggiustato" è la PP !!!! messicano.gif comunque per iniziare va bene hai solo caricato un po' troppo i colori .... scattare in raw presuppone quasi sempre un' aggiustatina dopo perchè i colori come li percepisce il sensore sono slavati e il tuo scatto ne è proprio un esempio .

Maro
gold_diamond
QUOTE(MrFurlox @ Nov 30 2011, 07:58 PM) *
il bello che il solo "aggiustato" è la PP !!!! messicano.gif comunque per iniziare va bene hai solo caricato un po' troppo i colori .... scattare in raw presuppone quasi sempre un' aggiustatina dopo perchè i colori come li percepisce il sensore sono slavati e il tuo scatto ne è proprio un esempio .

Maro

Sisi ma era fatta un po a casaccio solo per verde cosa succedeva e se riuscivo a ottenere un po' più di "nitidezza" ( non si chiamerà così....)
MrFurlox
la prima è sovraesposta quindi abbassando un po' e aumentando il contrasto ( è più o meno quello che hai fatto) e forse hai anche spostato la temperatura colore la foto ti è "migliorata"

Marco
gold_diamond
QUOTE(MrFurlox @ Nov 30 2011, 08:12 PM) *
la prima è sovraesposta quindi abbassando un po' e aumentando il contrasto ( è più o meno quello che hai fatto) e forse hai anche spostato la temperatura colore la foto ti è "migliorata"

Marco

Si ho notato che era sovraesposta, quindi ho abbassato l' esposizione, ho cambiato il bilanciamento del bianco e saturato un po' il picture control.
Considerando che è uno scatto che fa pena, è migliorato.
Poi chiaro che un brutto scatto rimane brutto e fin qui ci siamo. Però ora ho capito che se voglio risultati per me decenti (in quella che io chiamo nitidezza) oltre le lenti devo passare qualche tempo (minuti alla fine) in p.p.

Ottimo, grazie a tutti!
sandrofoto
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 30 2011, 08:22 PM) *
Si ho notato che era sovraesposta, quindi ho abbassato l' esposizione, ho cambiato il bilanciamento del bianco e saturato un po' il picture control.
Considerando che è uno scatto che fa pena, è migliorato.
Poi chiaro che un brutto scatto rimane brutto e fin qui ci siamo. Però ora ho capito che se voglio risultati per me decenti (in quella che io chiamo nitidezza) oltre le lenti devo passare qualche tempo (minuti alla fine) in p.p.

Ottimo, grazie a tutti!


Sono contento che hai capito e sei soddisfatto, vedrai che col tempo e magari con qualche suggerimento su internet, i tuoi scatti miglioreranno ogni volta di più, credimi vale la pena perderci qualche minuto a vantaggio di un risultato che ti darà l'impulso per continuare fotografare. wink.gif
ZioFrenk
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 29 2011, 07:29 PM) *
Ti posto tre foto d' esempio, fatte a 400 iso illuminazione artificiale in casa, senza flash.

Nitidità pari a 0, ho provato ad alzare anche gli f, come consigliato, ma nessuna traccia di nitidezza, limite dell' obiettivo? Della macchina? Del fotografo? Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Ingrandimento full detail : 4.2 MB


Personalmente mi viene da consigliarti quanto segue:
Riguardo queste due foto il problema e' in primis la luce e i tempi di scatto. Queste due foto evidenziano i limiti del 35ino che per quello che costa sono + che accettabili. Le foto sono scure, contrastate (cosa che il 35ino fa spesso) e con una lettura delle ombre nn molto soddisfacente. La soluzione e' l'uso del flash. Gia se avressi usato un po di flash di riempimento la foto avrebbe assunto tutto un'altro aspetto. Avresti avuto una foto leggibile, con colori più vivaci e chiari. Un altro modo per ovviare al forte contrasto e' aprire un po il diaframma: questo comportera una monire profondita di campo pero che potresti aggirare allontanandoti un po dal soggetto o cmq componendo in modo più appropriato ad una pdc minore ad esempio con il soggetto frontale che e' posizionato su un unico piano focale.
La postprod e' naturalmente molto efficace ma una buona foto la si riconosce gia appena scattata, poi magari con un po di pp puo migliorare e diventare un'ottima foto ma nn sperare di ottenere miracoli con la pp.
Finiresti per produrre foto "finte", prive di ogni realta.

Cerca di fare delle prove variando l'apertura f e vedi cosa succede a colori, contrasto, profondita di campo e nitidezza. Metti a fuoco in spot, e se la luce nn ti convince vai in total manual e regola tempi e apertura manualmente facendo varie prove: apri il diaframma se i colori sono troppo contrastati.
Per i paesaggi un contrasto maggiore e' meglio di una foto slavata nella maggior parte dei casi. Di sera vedi cosa succede alle luci dei lampioni variando l'apertura.

Prova prova prova

Un saluto
Marco2k7
QUOTE(MrFurlox @ Nov 28 2011, 09:33 PM) *
ma che senso ha scattare a 1/250 a soggetti statici ? metti un buon cavalletto e finisce la questione ( ribadisco 1/40 stai ancora a mano libera tranquillamente) puoi diaframmare fino a f/22-32 o quanto chiude il 35 ... lavorare a f/1.8 crea molti problemi se non li sai gestire quindi chiudi tranquillamente un po' !



ma scusa lui vuole nitidezza e tu gli dici di scattare a f22-32? la parola diffrazione non ti dice niente? LOL

OP dai retta a me, ho D3000 e 35 1.8. Scatta a 1.8-2 se vuoi lavorare con la pdc e/o c'è poca luce, senza farti problemi. Quando vuoi molta nitidezza fa su f/4, più nitido non diventa anche se chiudi a 5.6 e oltre (anzi comincia la diffrazione).

E per carità con la D3000 non andare oltre 800 ISO, anzi cerca di usare i 400. Purtroppo dire che è rumorosa è dir poco.
gold_diamond
QUOTE(Marco2k7 @ Dec 1 2011, 11:41 AM) *
ma scusa lui vuole nitidezza e tu gli dici di scattare a f22-32? la parola diffrazione non ti dice niente? LOL

OP dai retta a me, ho D3000 e 35 1.8. Scatta a 1.8-2 se vuoi lavorare con la pdc e/o c'è poca luce, senza farti problemi. Quando vuoi molta nitidezza fa su f/4, più nitido non diventa anche se chiudi a 5.6 e oltre (anzi comincia la diffrazione).

E per carità con la D3000 non andare oltre 800 ISO, anzi cerca di usare i 400. Purtroppo dire che è rumorosa è dir poco.

Io cerco di stare sotto i 200...
UgoD90
QUOTE(pizzornotraverso @ Nov 30 2011, 07:52 PM) *
...Ho preso una foto, la più brutta che ho fatto e diamine! Che diamine come cambiano le carte...

Eh si, in alcuni casi fà la differenza tra una foto qualsiasi/brutta ed una foto "guardabile" (non necessariamente bella).
Queste le postai tempo fa nel club del "plasticotto" 18-105.
La PP qui fu un gioco, un esperimento, non ne capivo nulla, però cambiano le cose, eccome!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.