Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alex_renzy15
ciao ragazzi,come da titolo sto cercando un grandangolare(uno vero) per fare paesaggistica,avendo sia dx che pellicola sarebbe preferibile un ottica per ff
posseggo già un 28ais serie E ma ne vorrei uno piu corto....non mi interessa che sia ais,af,afd,afs mi basta che sia buono e a poco prezzo,la messa a fuoco la farò manuale e da fotocamera su treppiedi quindi nn necessito di un ottica veloce(inteso come velocità di utilizzo) inoltre non mi importa troppo nemmeno l'apertura massima dato che la userò principalmente a diaframmi chiusi o sweet-spot.
benvenga lo zoom ma mi va benissimo il fisso,sono aperto anche ad altri marchi(tranne tamron x il quale provo una ingiustificata antipatia)

budget(se non è assurdo)+/- 200(meglio meno sempre se possibile)

grazie a tutti!!!

Robbedik
Io ho appena preso un AF Sigma 24mm F2.8 usato per la D90
Barilotto in metallo, funzione macro, paraluce...80€
Onesto.
Ma forse cercavi qualcosa di più corto...

Guarda questa discussione
Mandarina78
QUOTE(Robbedik @ Nov 30 2011, 10:16 AM) *
Io ho appena preso un AF Sigma 24mm F2.8 usato per la D90
Barilotto in metallo, funzione macro, paraluce...80€
Onesto.
Ma forse cercavi qualcosa di più corto...

Guarda questa discussione


gulp! dove lo hai comprato?
FRANCESCOCAL
Non sò esattamente che grandangolo per te vada bene, intendo 18/20mm o più corto.

Con quel prezzo inutile che dica che c'è ben poco da scegliere. L'unico ultrawide che mi viene in mente compatibile per DX e FF è il Sigma 14mm 3.5. Non è un ottica di eccezionale qualità ma si comporta bene per quello che costa. Dovresti trovarlo nel mercatino per circa 200 caffè
Cesare44
se come lunghezza ti va bene un 20mm, allora ti consiglio il Nikon AIS f/2.8.

Lo uso ancora con soddisfazione su una D700.

ciao
Curad
QUOTE(Cesare44 @ Nov 30 2011, 10:36 AM) *
se come lunghezza ti va bene un 20mm, allora ti consiglio il Nikon AIS f/2.8.

Lo uso ancora con soddisfazione su una D700.

ciao


Figurati, io uso il 20mm AIs f3,5 e mi soddisfa molto, certo va capito ed assecondato, credo sia uno dei pochi obiettivi che impone come fare una foto e non il contrario. Per oggetti ravvicinati, montandoci una lente 3x non ha rivali. Ha una caduta di luce ai bordi, a dir poco bestiale sino a 5,6, ma con un po' di pp si recupera praticamente tutto.
C.
alex_renzy15
il 20 ais nn mi dispiacerebbe....certo che su dx....odio questa differenza di formato! forse sarebbe meglio che risparmiassi e prendere una d700...
Danilo 73
Samyang 14 2.8, definito da qualcuno migliore ai bordi del 14-24 nikon.
alex_renzy15
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 30 2011, 03:40 PM) *
Samyang 14 2.8, definito da qualcuno migliore ai bordi del 14-24 nikon.



non c'avevo pensato....inoltre è ff ed ha una lunghezza focale che mi sta molto comoda in entrambi i formati....mmm,sarebbe da capire da chi ce l'ha se è una lente che vale la pena avere,insomma se è buono aldilà del favoloso prezzo
Gian Carlo F
QUOTE(alex_renzy15 @ Nov 30 2011, 02:51 AM) *
ciao ragazzi,come da titolo sto cercando un grandangolare(uno vero) per fare paesaggistica,avendo sia dx che pellicola sarebbe preferibile un ottica per ff
posseggo già un 28ais serie E ma ne vorrei uno piu corto....non mi interessa che sia ais,af,afd,afs mi basta che sia buono e a poco prezzo,la messa a fuoco la farò manuale e da fotocamera su treppiedi quindi nn necessito di un ottica veloce(inteso come velocità di utilizzo) inoltre non mi importa troppo nemmeno l'apertura massima dato che la userò principalmente a diaframmi chiusi o sweet-spot.
benvenga lo zoom ma mi va benissimo il fisso,sono aperto anche ad altri marchi(tranne tamron x il quale provo una ingiustificata antipatia)

budget(se non è assurdo)+/- 200(meglio meno sempre se possibile)

grazie a tutti!!!


Io ho, da sempre si può dire, un bel 20mm f4 pre-AI modificato Ai, è più piccolo e leggero del 50mm f1,8 AFD, lo ho usato su Nikkormat, F3 ed ora su D700, secondo me va benissimo.

alcuni scatti...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ho anche un 24mm AIS f2,8, ma non te lo consiglio perchè troppo vicino al tuo 28mm

azoele
Non ho più grandangolari "veri", ma in rete in tanti amano il Tokina 19-35, che pare molto nitido chiuso da f5.6 in poi, anche su FX.
Inoltre, è una lente che si trova a meno di 130€, può valere la pena.
Lory

QUOTE(alex_renzy15 @ Nov 30 2011, 02:51 AM) *
ciao ragazzi,come da titolo sto cercando un grandangolare(uno vero) per fare paesaggistica,avendo sia dx che pellicola sarebbe preferibile un ottica per ff
posseggo già un 28ais serie E ma ne vorrei uno piu corto....non mi interessa che sia ais,af,afd,afs mi basta che sia buono e a poco prezzo,la messa a fuoco la farò manuale e da fotocamera su treppiedi quindi nn necessito di un ottica veloce(inteso come velocità di utilizzo) inoltre non mi importa troppo nemmeno l'apertura massima dato che la userò principalmente a diaframmi chiusi o sweet-spot.
benvenga lo zoom ma mi va benissimo il fisso,sono aperto anche ad altri marchi(tranne tamron x il quale provo una ingiustificata antipatia)

budget(se non è assurdo)+/- 200(meglio meno sempre se possibile)

grazie a tutti!!!

Robbedik
QUOTE(Mandarina78 @ Nov 30 2011, 10:19 AM) *
gulp! dove lo hai comprato?


PRova sui più comuni siti di annunci on line wink.gif
lorenzobix
io ho un sigma 28mm f2.8 ultra wideII, un vero fondaccio di bottiglia, solo che come te lo uso per paesaggistica, quindi a diaframmi otimali dove non è certo una lama ma non sfigura troppo. aberrazioni cromatiche nella norma (assai migliori del famoso 24-70 f2.8 sigma ad esempio, che da quel punto di vista mi ha fatto dannare), vignettatura marcata ma per quella c'è la postproduzione.
pagato 40 euro usato, per quella cifra funziona anche troppo bene
jolopy
18-35 3,5-4,5, direi ottimo, poca spesa tanta resa
pes084k1
QUOTE(alex_renzy15 @ Nov 30 2011, 09:52 PM) *
non c'avevo pensato....inoltre è ff ed ha una lunghezza focale che mi sta molto comoda in entrambi i formati....mmm,sarebbe da capire da chi ce l'ha se è una lente che vale la pena avere,insomma se è buono aldilà del favoloso prezzo


Alt alle dicerie! Il Samyang 14 UMC ai bordi ha meno IQ, meno "smearing" e circa pari risoluzione rispetto al 14-24. Quindi è (leggermente) inferiore in molte circostanze. E' nelle zone centrali e mediane e sul flare e CA che il Samyang vince e nettamente. Per contro è difficilissimo da mettere a fuoco senza Live View o stigmometro+DG-2. In ogni caso è molto lento. La MAF all'infinito sta a 2-3 m in realtà. La distorsione va corretta per entrambi (PtLens uber alles).

A presto telefono.gif

Elio
azoele
Caro Elio,

non capisco bene: che vuol dire "meno IQ, meno "smearing" e circa pari risoluzione"?
E poi: nelle zone centrali è addirittura meglio del 14-24?

Curiosità! smile.gif
Grazie,
Lory

QUOTE(pes084k1 @ Dec 1 2011, 03:20 PM) *
Alt alle dicerie! Il Samyang 14 UMC ai bordi ha meno IQ, meno "smearing" e circa pari risoluzione rispetto al 14-24. Quindi è (leggermente) inferiore in molte circostanze. E' nelle zone centrali e mediane e sul flare e CA che il Samyang vince e nettamente. Per contro è difficilissimo da mettere a fuoco senza Live View o stigmometro+DG-2. In ogni caso è molto lento. La MAF all'infinito sta a 2-3 m in realtà. La distorsione va corretta per entrambi (PtLens uber alles).

A presto telefono.gif

Elio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.