Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gold_diamond
Ciao a tutti.
Possiedo già un 35 fisso 1.8 dx e i classici zoom 18-55 e 70-300(questo tamron...)

Ora dato che il 35 spesso lo uso per il ritratto stavo meditando di passare ad una focale maggiore. Cosa consigliate, 50? 85?
E che obiettivi per la mia modesta d3000?

Ovviamente il budget è molto ristretto, ma so aspettare ed eventualmente....risparmiare.
tribulation
imho la focale d'entrata su dx è 85, però al momento con l'afd 1.8 perderesti l'af.
a meno di non voler considerare l'afs 1.4

focali minori sono poco adatte, a causa delle distorsioni prospettiche
Gian Carlo F
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 1 2011, 09:41 PM) *
Ciao a tutti.
Possiedo già un 35 fisso 1.8 dx e i classici zoom 18-55 e 70-300(questo tamron...)

Ora dato che il 35 spesso lo uso per il ritratto stavo meditando di passare ad una focale maggiore. Cosa consigliate, 50? 85?
E che obiettivi per la mia modesta d3000?

Ovviamente il budget è molto ristretto, ma so aspettare ed eventualmente....risparmiare.


io prenderei il 50mm AFS f1,4, ha una nitidezza eccellente ed uno sfuocato bellissimo. E' vero che è un pelino corto, ma con un minimo di attenzione dovresti ottenere ottimi risultati.
In alternativa, tra l'altro costa anche meno, c'è il 50mm AFS f1,8 che è ancora un pelo più nitido, ma lo sfuocato non è all'altezza del fratellone più luminoso
ZioFrenk
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 1 2011, 09:41 PM) *
Ciao a tutti.
Possiedo già un 35 fisso 1.8 dx e i classici zoom 18-55 e 70-300(questo tamron...)

Ora dato che il 35 spesso lo uso per il ritratto stavo meditando di passare ad una focale maggiore. Cosa consigliate, 50? 85?
E che obiettivi per la mia modesta d3000?

Ovviamente il budget è molto ristretto, ma so aspettare ed eventualmente....risparmiare.


Beh, malgrado il mio iniziale scetticismo ho dovuto ricredermi riguardo al fatto che il 105 micro andasse discretamente anche con i ritratti. E' af-s, costicchia, ma ti ritrovi un'ottica valida e ottima per le macro.
Lutz!
QUOTE(ZioFrenk @ Dec 1 2011, 10:42 PM) *
Beh, malgrado il mio iniziale scetticismo ho dovuto ricredermi riguardo al fatto che il 105 micro andasse discretamente anche con i ritratti. E' af-s, costicchia, ma ti ritrovi un'ottica valida e ottima per le macro.


Non spendere altri soldi, usa il tuo telezoom,
i bei ritratti si fanno con i teleobiettivi, poi quando sarai cosi bravo da sentire stretta quella lente, ti orienterai magari su una lente specifica fissa, ma a quel punto valuterai in base alle tue esigenze che lente scegliere e che formato usare.
Continuo a trovare sprecato investire su lenti a formato pieno costose per poi usarle mozzate su dx.
riccardoal
se la base e' la d3000 concordo con te ma ,visti i costi,acquistare un vetro e' sempre un investimento per il futuro.....ottiche di buona qualita' FF ( do questo per scontato ) lavorano egregiamente su Dx ed, anzi , il mezzo formato aiuta anche ad eliminare eventuali difetti della lente visto che ne utilizza solo la parte migliore......il mio consiglio e' di acquistare sempre vetri FF
Riccardo
Cesare44
le focali più adatte per il ritratto, anche sul formato ridotto, secondo me sono l'85mm e il 105mm.

Cio non toglie che nel DX, un 50mm, specie il più luminoso f/1.4, sia un ottimo compromesso per risultati molto validi.

Molto cmq dipende da quanto vuoi spendere, considerato che nelle focali 85mm, trovi ben tre esemplari di cui due con diaframma f/1.4 e uno con f/1.8, anche questo molto buono e abbastanza abbordabile come costo, ma che sulla tua D3000, ti costringerebbe alla MAF manuale non avendo il motorino incorporato.

Per quanto riguarda il 105mm micro, lo ho usato per anni su DX, oltre che per macro, anche per ritrattistica, e sebbene un po lungo, dato il crop di 1.5X come angolo di campo, se la cavava egregiamente.

ciao
Mandarina78
QUOTE(Lutz! @ Dec 2 2011, 01:40 AM) *
Non spendere altri soldi, usa il tuo telezoom,
i bei ritratti si fanno con i teleobiettivi

mi incuriosisce questa affermazione, me la spieghi?
grazie wink.gif
MrFurlox
ci provo io nel tuo 70-300 che tutte le focali "tipiche" del ritratto sia 85 che 105 quindi inizia a fare ritratti con quello poi se ti sentirai stretta o non soddisfatta di qualcosa poi pensare a come ad acquistare qualcosa senza paura di sbagliare.

Marco
gold_diamond
Grazie a tutti per le molte risposte.

Certo, potrei usare il mio tele per inziare, ma spesso scatto con poca luce e la mia modella ha 8 mesi ( mia figlia), così che mi trovo a fare ritratti con il 35 dx 1.8 ma mi sto rendendo conto che è meglio per ritratti più ambientati....in quanto il tele è buio non ha un buono sfuocato e un po' lento...

Vorrei un obiettivo che non perda autofocus e automatismi con il mio modesto corpo, anche se dx va bene tanto per ora terrò questo corpo e il mio sogno è la d7000 quando scenderà un po' di prezzo...

Il 50ino, quale è più indicato per il dx?

Dimenticavo il budget attuale è sui 200 caffè, ma se ne vale la pena si può risparmiare
MrFurlox
allora vai con il 50 Af-S F1.8 lo trovi nuovo all' incirca nel tuo budget.

Marco
Gian Carlo F
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 2 2011, 09:25 PM) *
Grazie a tutti per le molte risposte.

Certo, potrei usare il mio tele per inziare, ma spesso scatto con poca luce e la mia modella ha 8 mesi ( mia figlia), così che mi trovo a fare ritratti con il 35 dx 1.8 ma mi sto rendendo conto che è meglio per ritratti più ambientati....in quanto il tele è buio non ha un buono sfuocato e un po' lento...

Vorrei un obiettivo che non perda autofocus e automatismi con il mio modesto corpo, anche se dx va bene tanto per ora terrò questo corpo e il mio sogno è la d7000 quando scenderà un po' di prezzo...

Il 50ino, quale è più indicato per il dx?

Dimenticavo il budget attuale è sui 200 caffè, ma se ne vale la pena si può risparmiare


allora vai col 50mm f1,8 AFG.
Se, risparmiando un po', arrivi a 350 € trovi l'f1,4.
Esiste comunque anche il mercato dell'usato.....
gold_diamond
E invece il 60mm f 1:2,8 micro come lo vedete?
Gian Carlo F
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 2 2011, 09:59 PM) *
E invece il 60mm f 1:2,8 micro come lo vedete?


penso vada benissimo, soprattutto come lunghezza focale, ma sei fuori budget...

Una osservazione di carattere "tecnico" i bambini si fotografano benissimo con focali abbastanza corte, questo perchè noi siamo abituati a guardarli molto da vicino, quindi con una prospettiva diversa rispetto a quella che vediamo un adulto, che guardiamo ad una distanza di 1-1,5m.
Con focali lunghe infatti sembrano un po' meno bambini.
Insomma il 50mm è perfetto per la tua "modella" che, immagino, sarà meravigliosa. smile.gif
marcello_c
Ciao pizzornotraverso, vorrei darti il mio modesto contributo: D90 + AF 50mm F/1.8D + il mio primo nipotino nato appena due settimane fa.

Sarà probabilmente colpa della mia scarsa esperienza con i bimbi piccoli, l'emozione del mio primo nipotino, ma certe foto scattate da vicino a tutta apertura per me sono tanto belle quanto rischiose a causa della ridotta profondità di campo.
A occhio direi che sotto al metro di distanza gli scatti che ho fatto a F/1.8 sono stati difficili se si aggiungono anche i movimenti del piccolo... Da 1 - 1,5 metri trovo che lavorare a tutta apertura diventi decisamente più facile e appagante.

Conclusione: mi unisco anche io a quelli che ti consigliano il 50mm AF-S, credo che a quel prezzo non potresti trovare di meglio per la tua D3000 e per la tua splendida modella. smile.gif
gold_diamond
QUOTE(marcello_c @ Dec 2 2011, 11:18 PM) *
Ciao pizzornotraverso, vorrei darti il mio modesto contributo: D90 + AF 50mm F/1.8D + il mio primo nipotino nato appena due settimane fa.

Sarà probabilmente colpa della mia scarsa esperienza con i bimbi piccoli, l'emozione del mio primo nipotino, ma certe foto scattate da vicino a tutta apertura per me sono tanto belle quanto rischiose a causa della ridotta profondità di campo.
A occhio direi che sotto al metro di distanza gli scatti che ho fatto a F/1.8 sono stati difficili se si aggiungono anche i movimenti del piccolo... Da 1 - 1,5 metri trovo che lavorare a tutta apertura diventi decisamente più facile e appagante.

Conclusione: mi unisco anche io a quelli che ti consigliano il 50mm AF-S, credo che a quel prezzo non potresti trovare di meglio per la tua D3000 e per la tua splendida modella. smile.gif

Manca la foto smile.gif

Oggi ho fatto delle prove con il tamron e non mi convincono. Non mi convince l' ottica e ancor di più le focali (che partono pero da 70) appena riesco metto alcune foto.
Ora provero a 50 con il 18-55 del kit e decido se è meglio un 50ino o un 35...(che ho già).
Mauro1258
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 3 2011, 09:27 AM) *
Manca la foto smile.gif

Oggi ho fatto delle prove con il tamron e non mi convincono. Non mi convince l' ottica e ancor di più le focali (che partono pero da 70) appena riesco metto alcune foto.
Ora provero a 50 con il 18-55 del kit e decido se è meglio un 50ino o un 35...(che ho già).


Beh, sinceramente l'unica cosa che potrebbe non convincere sul 70-300, e' la luminosira' per isolare il soggetto, per il resto le focali per il ritratto ci sono tutte...

Se vuoi il TOP per i ritratti e' l'85 1.4 o 1.8, ma tu puoi montare solo l'AF-S, ma costa quanto un rene, l'AF-D 1.8 che costa poco non lo puoi montare senza perdere l'AF, le altre sono valide soluzioni, ma ti devi anche accontentare e prenderci il "manico.

Qui qualche ritratti fatti con il 70-300VR Nikon, rubate nello "street" :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




gold_diamond
Come già detto non mi convincono molto queste focali (oltre che il mio obiettivo economico)
per esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Questa è fatta con il tamron, ma per l'uso che ne faccio io (quindi non ritratti rubati, ma diciamo "mezzi consenzienti trattandosi di una bimba, nello specifico mia figlia) non è il massimo.

Se usato a TA non rende molto, se salgo diventa buio e non ha un bello sfocato...

Ho paura che però tra 35 e 50 non ci sia tutta stà differenza, ma l' 85 compatibile con il mio corpo costa un occhio mi pare di aver capito...Non mi vengono in mente molte soluzioni...(compatibili con il mio budget chiaro)

Altra, resa cromatica scadente...IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
ZioFrenk
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 3 2011, 12:05 PM) *
Come già detto non mi convincono molto queste focali (oltre che il mio obiettivo economico)
per esempio:

Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Questa è fatta con il tamron, ma per l'uso che ne faccio io (quindi non ritratti rubati, ma diciamo "mezzi consenzienti trattandosi di una bimba, nello specifico mia figlia) non è il massimo.

Se usato a TA non rende molto, se salgo diventa buio e non ha un bello sfocato...

Ho paura che però tra 35 e 50 non ci sia tutta stà differenza, ma l' 85 compatibile con il mio corpo costa un occhio mi pare di aver capito...Non mi vengono in mente molte soluzioni...(compatibili con il mio budget chiaro)

Altra, resa cromatica scadente... Ingrandimento full detail : 4.4 MB


Ma nn e' che la resa cromatica e' scadente, piuttosto e' che in interno un 4-5.6 e' buio e nn hai certo colori accesi. Il 70-300 nn e' certo stato progettato per interni al buio......!
Un 50ino o un micro 2.8 sono l'unica soluzione.
Ciao
MrFurlox
puoi sempre comprare l' 85 Af-D e focheggiare a mano ! non è così impossibile basta farci un po' la mano

Marco
ZioFrenk
QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 3 2011, 12:05 PM) *
Come già detto non mi convincono molto queste focali (oltre che il mio obiettivo economico)
per esempio:

Ingrandimento full detail : 4.2 MB

Questa è fatta con il tamron, ma per l'uso che ne faccio io (quindi non ritratti rubati, ma diciamo "mezzi consenzienti trattandosi di una bimba, nello specifico mia figlia) non è il massimo.

Se usato a TA non rende molto, se salgo diventa buio e non ha un bello sfocato...

Ho paura che però tra 35 e 50 non ci sia tutta stà differenza, ma l' 85 compatibile con il mio corpo costa un occhio mi pare di aver capito...Non mi vengono in mente molte soluzioni...(compatibili con il mio budget chiaro)

Altra, resa cromatica scadente... Ingrandimento full detail : 4.4 MB


Ma nn e' che la resa cromatica e' scadente, piuttosto e' che in interno un 4-5.6 e' buio e nn hai certo colori accesi. Il 70-300 nn e' certo stato progettato per interni al buio......!
Un 50ino o un micro 2.8 sono l'unica soluzione.
Ciao
Mauro1258
QUOTE(ZioFrenk @ Dec 3 2011, 12:53 PM) *
Ma nn e' che la resa cromatica e' scadente, piuttosto e' che in interno un 4-5.6 e' buio e nn hai certo colori accesi. Il 70-300 nn e' certo stato progettato per interni al buio......!
Un 50ino o un micro 2.8 sono l'unica soluzione.
Ciao



Infatti ... wink.gif AF-S 50/1.4 @ 300€ oppure AF-S 50/1.8 @ 200€ , (usati @ un po meno) ... hanno già meno distorsione del 35 .
gmeroni
Se vuoi ritornare ai vecchi tempi e focheggiare a mano ti compri un bel Samyang 85mm f/1.4 a 290€: Foto di esempio

IPB Immagine
Loneliness in her eyes by G. Meroni, on Flickr

IPB Immagine
Wild Joy by G. Meroni, on Flickr

IPB Immagine
21 mesi di Stupore by G. Meroni, on Flickr
AldoGermano
QUOTE(Lutz! @ Dec 2 2011, 01:40 AM) *
Non spendere altri soldi, usa il tuo telezoom,
i bei ritratti si fanno con i teleobiettivi, poi quando sarai cosi bravo da sentire stretta quella lente, ti orienterai magari su una lente specifica fissa, ma a quel punto valuterai in base alle tue esigenze che lente scegliere e che formato usare.
...


quoto

QUOTE(pizzornotraverso @ Dec 2 2011, 09:25 PM) *
Grazie a tutti per le molte risposte.

Certo, potrei usare il mio tele per inziare, ma spesso scatto con poca luce e la mia modella ha 8 mesi ( mia figlia), così che mi trovo a fare ritratti con il 35 dx 1.8 ma mi sto rendendo conto che è meglio per ritratti più ambientati....in quanto il tele è buio non ha un buono sfuocato e un po' lento...

Vorrei un obiettivo che non perda autofocus e automatismi con il mio modesto corpo, anche se dx va bene tanto per ora terrò questo corpo e il mio sogno è la d7000 quando scenderà un po' di prezzo...

Il 50ino, quale è più indicato per il dx?

Dimenticavo il budget attuale è sui 200 caffè, ma se ne vale la pena si può risparmiare


Concordo con Lutz. Ed aggiungo un consiglio da genitore: se la necessità è quella di riprendere in interni tua figlia, acquista un flash ed usa il tele alle focali da ritratto.
Riprendere i bambini con obiettivi fissi ultraluminosi e diaframmi apertissimi è molto difficile e richiede esperienza: appena cominciano a gattonare non stanno più fermi un attimo, ti ritrovi sempre con una lunghezza focale o troppo lunga o troppo corta, e con una profondità di campo di pochi millimetri otterresti molti ritratti con errori di messa a fuoco.
Nei ritratti infatti la messa a fuoco precisa sull'occhio più vicino è di rigore, e soprattutto nei bambini l'attenzione ricade immediatamente sugli occhi.
Io per lo stesso scopo avevo preso un 50 1.4 e poi un 85 1.8, ma alla fine mi sono dovuto rassegnare a diaframmare spesso almeno ad f4 per avere un po' di profondità di campo.
L'abbinamento flash, magari usato di rimbalzo, con il tuo telezoom, ti aiuta a congelare il movimento ed aiuta la messa a fuoco nelle riprese con poca luce. Ovviamente perderesti qualcosa in termini di sfocato, ma guadagneresti in comodità e precisione di messa a fuoco.
Questo almeno per la mia esperienza.
freelazio
Focheggiare a mano bambini con una D3000 la vedo dura se non impossibile, anche se la sua bimba è piccola crescerà presto e non starà mai ferma.
Mi unisco al coro che ti suggerisce il 50mm AF-S f1,4, lo trovi facilmente a 300 euro è un'ottima ottica anche per uso generico, luminosa e a 75mm virtuali sei vicino alla focale che normalmente si usa per ritratti.
Il tuo 35mm lo vedi come 52, tra questi e 75 la differenza non è irrilevante.

Auguri per la piccola.
Gian
gmeroni
QUOTE(freelazio @ Dec 3 2011, 01:48 PM) *
Focheggiare a mano bambini con una D3000 la vedo dura se non impossibile, anche se la sua bimba è piccola crescerà presto e non starà mai ferma.
Mi unisco al coro che ti suggerisce il 50mm AF-S f1,4, lo trovi facilmente a 300 euro è un'ottima ottica anche per uso generico, luminosa e a 75mm virtuali sei vicino alla focale che normalmente si usa per ritratti.
Il tuo 35mm lo vedi come 52, tra questi e 75 la differenza non è irrilevante.

Auguri per la piccola.
Gian


Beh io focheggio con una D90 una bambina di 2 anni, diciamo che se ci prendi la mano non la vedo impossibile ^^
Patrizio Gattabria
QUOTE(gmeroni @ Dec 3 2011, 01:30 PM) *
Se vuoi ritornare ai vecchi tempi e focheggiare a mano ti compri un bel Samyang 85mm f/1.4 a 290€: Foto di esempio
........................


..La dimostrazione che non serve la MAF automatica...ottime foto ed ottimo obiettivo, complimenti! Pollice.gif

Un saluto
Patrizio
freelazio
QUOTE(gmeroni @ Dec 3 2011, 01:56 PM) *
Beh io focheggio con una D90 una bambina di 2 anni, diciamo che se ci prendi la mano non la vedo impossibile ^^

Sarà l'età ma io con una D700, che ha un mirino ben più luminoso della D3000, ho avuto grandi difficoltà a mettere a fuoco con il buon vecchio AI-S 105 f2,5. E' certamente un mio limite, anche se ho imparato a fotografare quando l'AF neanche esisteva.

Pensando ancora alla richiesta, al chiuso con i muri che possono fungere da riflettore anche un buon flash se ben usato può essere utile, mantenendo le ottiche in possesso.

Ciao
Gian

AldoGermano
wink.gif
gold_diamond
QUOTE(freelazio @ Dec 3 2011, 05:45 PM) *
Sarà l'età ma io con una D700, che ha un mirino ben più luminoso della D3000, ho avuto grandi difficoltà a mettere a fuoco con il buon vecchio AI-S 105 f2,5. E' certamente un mio limite, anche se ho imparato a fotografare quando l'AF neanche esisteva.

Pensando ancora alla richiesta, al chiuso con i muri che possono fungere da riflettore anche un buon flash se ben usato può essere utile, mantenendo le ottiche in possesso.

Ciao
Gian

Sto aspettando che mi arrivi, già acquistato smile.gif
Fate un salto in primi passi a commentare i miei lavori se avete voglia...
tiellone
Mi unisco al coro che consiglia il 50mm
Io su dx con D50 e D90 mi trovavo benissimo con un 50 1.4d poca spesa tanta resa!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.