QUOTE(Lutz! @ Dec 2 2011, 04:51 PM)

Nella fotografia sportiva lo stabilizzatore non serve a una ceppa, visto che userai tempi veloci per congelare l'azione dell'atleta, congelera anche le vibrazioni della tua mano.
E pensare che ci sono ingegneri idioti che hanno previsto un interruttore laterale per accendere o spengere il VR.
In generale, gli stabilizzatori servono a poco, giusto forse in soggetti fissi o molto lenti in cui non puoi proprio usare il cavalletto... econ 500 euro ti compri un signor cavalletto cosi tutte le tue ottiche diventano stabilizzate...
Senza dubbio una soluzione di una comodità assoluta, soprattutto quando uno và in giro la domenica, in uno stadio a vedere una partita o in una grotta con poca luce.... un cavalletto è proprio l'ideale da portare dietro.
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 2 2011, 04:39 PM)

Mi chiedo quant'è importante tale caratteristica scattando da 1/320 a 1/500 di secondo? Per inttenderci nella fotografia sportiva.
Ciao e grazie
Non molto, forse per niente...... ma utilizzerai quell'obiettivo solo per lo sport e ne comprerai un'altro stabilizzato per le altre occasioni?
O preferisci comprarne uno solo che funzioni bene in tutte le situazioni?
P.s. senza contare che il 70-200 OS è migliore anche otticamente rispetto al non OS.