Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
kiaraviba
Buon pomeriggio a tutti! Sono nuova sia del forum che delle reflex digitali, avendo usato per molto tempo una nikon F65 e avendo acquistato solo da poco una digitale (la mia è una Nikon D3100).
Scusate la mia ignoranza, ma c'è un modo per ottenere colori più carichi? ultimamente mi è capitato di vedere foto scattate con varie Canon e i colori sembrano molto più carichi, quasi artificiali, soprattutto i blu..non so se è una caratteristica delle macchine Canon, se è il tipo di obiettivo usato (e quindi sapete darmi consigli su qualche obiettivo da usare sulla Nikon che possa aiutarmi?) o se è solo una questione di post produzione e di come vengono saturati i colori...
MrFurlox
se scatti in jpeg per avere quell' effetto imposta il Picture Control su " VI saturo" e il colori saranno più "croccanti"
mentre se scatti in raw ( e te lo consiglio ) lascia tutto cosi tanto poi sviluppi la foto in "camera chiara" e applichi tutti i settaggi colore/contrasto/luminosità/nitidezza che ti pare.

Marco
Cesare44
per il momento benvenuta sul forum,

con l'analogico, usando la stessa pellicola, si discuteva, nei circoli fotografici, sulle cromie delle lenti Nikon rispetto ai Canon, sulle rese cromatiche e la tridimensionalità delle lenti tedesche come gli Zeiss o i Leitz rispetto alle ottiche giapponesi.

Oggi, con il digitale, tutto è reso più complicato dai vari settaggi presenti in camera specie se si fotografa in JPG.

Per risponderti, si dovrebbero vedere le foto e i dati in esse presenti.

Cmq da nikonista, i colori Nikon, a mio parere così come realizzati in raw, sono più reali di quelli fatti, sempre in raw, con le Canon.

Ma qui è solo questione di gusti soggettivi, e come già detto da MrFurlox , puoi sempre intervenire su HSB (Hue Saturation Brightness), o coi Picture Controli in camera, oppure affidandoti alla post produzione.

ciao
ZioFrenk
QUOTE(kiaraviba @ Dec 2 2011, 07:12 PM) *
Buon pomeriggio a tutti! Sono nuova sia del forum che delle reflex digitali, avendo usato per molto tempo una nikon F65 e avendo acquistato solo da poco una digitale (la mia è una Nikon D3100).
Scusate la mia ignoranza, ma c'è un modo per ottenere colori più carichi? ultimamente mi è capitato di vedere foto scattate con varie Canon e i colori sembrano molto più carichi, quasi artificiali, soprattutto i blu..non so se è una caratteristica delle macchine Canon, se è il tipo di obiettivo usato (e quindi sapete darmi consigli su qualche obiettivo da usare sulla Nikon che possa aiutarmi?) o se è solo una questione di post produzione e di come vengono saturati i colori...


Ciao e benvenuta.
Personalmente nn ho usato canon e nn saprei dirti molto, ho visto qualche foto e ho notato anch'io una differenza di cromie, ma nn tanto per una maggiore saturazione dei colori di canon, ma per una maggiore tendenza al blu di questi ultimi rispetto a nikon che tende al giallo.
Cmq molto dipende dalle ottiche. Non so quali obiettivi possiedi ma in generale ho notato che i nuovi fissi af-s nikkor hanno colori abbastanza contrastati e saturi. Diverso il discorso per i più anzianotti af-d che restituiscono colori più caldi e un po meno contrastati. Infine gli ai-s sono a mio avviso i miei preferiti: colori FEDELI. Il mio 105 2.5 e' veramente superfluo, e nn posso chiedere di più oltre quello che nn esiste. Se da' quei colori, quelli sono. Ha un'ottima lettura delle ombre e una resta che a me personalmente piace molto.
Un saluto
kiaraviba
QUOTE(ZioFrenk @ Dec 2 2011, 10:30 PM) *
Ciao e benvenuta.
Personalmente nn ho usato canon e nn saprei dirti molto, ho visto qualche foto e ho notato anch'io una differenza di cromie, ma nn tanto per una maggiore saturazione dei colori di canon, ma per una maggiore tendenza al blu di questi ultimi rispetto a nikon che tende al giallo.
Cmq molto dipende dalle ottiche. Non so quali obiettivi possiedi ma in generale ho notato che i nuovi fissi af-s nikkor hanno colori abbastanza contrastati e saturi. Diverso il discorso per i più anzianotti af-d che restituiscono colori più caldi e un po meno contrastati. Infine gli ai-s sono a mio avviso i miei preferiti: colori FEDELI. Il mio 105 2.5 e' veramente superfluo, e nn posso chiedere di più oltre quello che nn esiste. Se da' quei colori, quelli sono. Ha un'ottima lettura delle ombre e una resta che a me personalmente piace molto.
Un saluto





Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Come obiettivi ho il 18-55mm, in dotazione con il corpo macchina, e poi ho due obiettivi della mia analogica che uso anche sulla digitale, un 28-80mm e un 70-300mm e ho notato che questi ultimi danno risultati un po' più..come dire..eterei!!!soprattutto il 28-80mm in condizioni di luce molte forte tende a dare alle foto un colore generale che ricorda un po' le vecchie foto anni '70, un po' rosate.
Sicuro è che i colori delle Nikon sono molto più reali rispetto alle Canon..
E' mia intenzione comprare comunque un 50mm al più presto, anche perchè gli obiettivi che ho in realtà non sono molto luminosi.
In ogni caso appena mi ricapita qualcuna delle foto che intendo la posto così magari mi date qualche parere più specifico.
Saluti a tutti
ZioFrenk
QUOTE(kiaraviba @ Dec 4 2011, 11:51 AM) *
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!
Come obiettivi ho il 18-55mm, in dotazione con il corpo macchina, e poi ho due obiettivi della mia analogica che uso anche sulla digitale, un 28-80mm e un 70-300mm e ho notato che questi ultimi danno risultati un po' più..come dire..eterei!!!soprattutto il 28-80mm in condizioni di luce molte forte tende a dare alle foto un colore generale che ricorda un po' le vecchie foto anni '70, un po' rosate.
Sicuro è che i colori delle Nikon sono molto più reali rispetto alle Canon..
E' mia intenzione comprare comunque un 50mm al più presto, anche perchè gli obiettivi che ho in realtà non sono molto luminosi.
In ogni caso appena mi ricapita qualcuna delle foto che intendo la posto così magari mi date qualche parere più specifico.
Saluti a tutti


Con qualche fisso noterai una gran bella differenza. Medita se ti conviene più 28, 35 o 50mm.
Qui c'e' un forum dedicato agli obiettivi. C'e' un forum dedicato quasi ad ogni obiettivo. Nikon product -> in basso c'e' un pannello con disegnati degli obiettivi. Fatti un giro per i vari club dove sono postate molte foto. Vedi, valuta...
Per quallo che posso ti posto due fotine per darti un idea

35mm a TA
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Queste con un 105 ais

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

Un saluto
kiaraviba
QUOTE(ZioFrenk @ Dec 4 2011, 12:54 PM) *
Con qualche fisso noterai una gran bella differenza. Medita se ti conviene più 28, 35 o 50mm.
Qui c'e' un forum dedicato agli obiettivi. C'e' un forum dedicato quasi ad ogni obiettivo. Nikon product -> in basso c'e' un pannello con disegnati degli obiettivi. Fatti un giro per i vari club dove sono postate molte foto. Vedi, valuta...
Per quallo che posso ti posto due fotine per darti un idea
Un saluto




Molto belle, davvero!
In realtà io pensavo a un 50mm perchè sono principalmente ritrattista, ma darò uno sguardo ai vari forum, grazie per il consiglio..
Vi posto una foto di un fotografo di Bari, dove più o meno c'è la questione dei colori che intendo, poi ditemi cosa ne pensate..

https://www.facebook.com/#!/photo.php?f...e=1&theater


P.S. come carico le foto senza dover inserire il link?
MrFurlox
devi caricarle su Clikon ( mi raccomando ridimenzionale per il web !)

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.