Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
eliano
Ciao a tutti...
Premetto che fotografo sempre usando file di tipo RAW e uso per la postproduzione Nikon Capture 4 (se poi mi consigliate qualche funzione particolare ottenibile con Photoshop, sono tutt'orecchie smile.gif ).
Dopo aver salvato sul mio computer i file in formato RAW e dopo averli sviluppati, come posso salvarli in un formato tale da non perdere la qualità ma, nello stesso tempo, da essere compatibili per poi poterli stampare in un qualsiasi studio di fotografia?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi delle risposte...
Ciao!
zanzo79
io li salvo in .jpg alla minima compressione possibile.

ciaoo
Betterman
Puoi anche salvarli come tif a 8 bit, certo è che dal jpeg le dimensioni sono abbastanza più grosse, ma non hai la perdita di qualità che potrebbe esserci con un jpg. molto dipende anche dallo spazio disponibile che hai su disco

Saluti, Roberto
Gefry
QUOTE(eliano @ Nov 23 2005, 07:44 PM)
Ciao a tutti...
..............
Dopo aver salvato sul mio computer i file in formato RAW e dopo averli sviluppati, come posso salvarli in un formato tale da non perdere la qualità ma, nello stesso tempo, da essere compatibili per poi poterli stampare in un qualsiasi studio di fotografia?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi delle risposte...
Ciao!
*





.......vuoi un consigli?
Se tieni veramente molto alle immagini di cui parli e vuoi il meglio....stampale da te Pollice.gif
In alternativa, se proprio non vuoi avere la gioia (perche tale è) di stampartele da solo.....anche per il costo che sicuramente è superiore........ a mio avviso l'unica soluzione valida è il Tiff.

Se invece sono immagini ricordo, famigliari ecc ecc trasformanle in JPG che va benissimo.

Ciao

Gerry
marco345-d200
[quote=Gefry,Nov 23 2005, 09:10 PM]
.......vuoi un consigli?
Se tieni veramente molto alle immagini di cui parli e vuoi il meglio....stampale da te Pollice.gif
In alternativa, se proprio non vuoi avere la gioia (perche tale è) di stampartele da solo.....anche per il costo che sicuramente è superiore........ a mio avviso l'unica soluzione valida è il Tiff.

Se invece sono immagini ricordo, famigliari ecc ecc trasformanle in JPG che va benissimo.

Ciao



ciao gefry per stampartele da solo che intendi? cieo con che stampante dici? dici che sia meglio che in un lab fotografico? e poi da quello che so i lab non accettano tiff ma solo jpeg e se le accettassero nonè che poi le trasformano loro in jpeg? sai anche io fino ad ora sono molto dubbioso su come poter ottenere le migliori stampe

grazie.gif grazie.gif
Gefry
Ciao!

Io fino a un po di tempo fa usavo una Epson R800 in formato A4 e ti assciro che stampa in maniera veramente ottima.
Ho preso un immagine la ho stampata con la mia R800 e poi ho inivato la stessa immagine a 5 diversi laboratori (vicino a casa mia non ce ne sono quindi giocoforza inviare in JPG massima risoluzione). Lasciando stare il fatto che da uno sia tornata stampata legermente + chiara e da uno leggermente + scura.........messe a confronto non c'era paragone.....molto meglio la stampa fatta in casa. La definizioe non lasciava dubbio a favore della R800.
E poi se stampi da solo e ti esce una stampa fatta male sai chi devi ringraziare.........solo a te stesso.

Ora sono passato alla R2400 sempre della Epson ma solo perche volevo ingrandimenti superiori all'A4. La 2400 stampa molto bene anche il BN......


Io avevo cercato i Lab che usavano la Fuji Frontier (mi pare che si chiami cosi) e con quella macchina stampano tranquillamente anche i TIFF.
Avevo provato anche un un Lab Kodak ma in quel caso ho capito perche vogliono JPG.....quel Lab aveva un PC che se andava bene era un pentium II 300.....quando gli ho dato la mia immagine solo per girarla ci ha messo un secolo.

Se un Lab non mi accetta e non mi stampa i TIFF nemmeno lo prendo in considerazione.....non perche sia convinto che qualitativamente sia migliore di un JPG di qualita ma solo perche anche solo per il dubbio che lo sia io voglio la stampa da Tiff.....sempre che sia un immagine a cui tengo.


Ciao

Gerry
Davide_C
Per mie esperienze se vuoi la certezza che tutti i lab ti stampino le foto devi consegnare dei jpg.
Gli altri formati, a prescindere dalla qualità, non tutti te li stampano.
praticus
QUOTE(eliano @ Nov 23 2005, 07:44 PM)
Ciao a tutti...
Premetto che fotografo sempre usando file di tipo RAW e uso per la postproduzione Nikon Capture 4 (se poi mi consigliate qualche funzione particolare ottenibile con Photoshop, sono tutt'orecchie  smile.gif  ).
Dopo aver salvato sul mio computer i file in formato RAW e dopo averli sviluppati, come posso salvarli in un formato tale da non perdere la qualità ma, nello stesso tempo, da essere compatibili per poi poterli stampare in un qualsiasi studio di fotografia?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sapranno darmi delle risposte...
Ciao!
*



Sicuramente il JPEG massima qualità......oltretutto puoi lanciare comodamente un batch da capture che sforna degli ottimi files.

Ciao...
eliano
Grazie a tutti per le risposte!
Credo che salverò le mie immagini in formato .jpg per non avere problemi con i laboratori visto che non stampo vicino casa...
Per quanto riguarda le stampe fatte in casa beh... se ne parla quando comprerò una buona stampante! biggrin.gif
Ciao a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.