Mi posi il tuo stesso quesito quando avevo la D90; la mia intenzione era di prendere il 116 (Tokina) ma, poiche' acquisto
rigorosamente ottiche usate (salvo due casi di cui ancora oggi ne ignoro il motivo) notai che sul mercato dell'usato, e con attacco Nikon, il 116 era introvabile, da qui la decisione di
ripiegare sul 12 24 di casa Nikkor.
Con l'uso del 12 24 ho pero' capito che, a differenza delle altre focali, con il grandangolo non ho una reale necessita' di un diaframma con apertura da 2.8, e che la resistenza al controluce del Nikkor e', a dir poco, proverbiale.
Con la vendita del sensore Dx, e quindi delle ottiche a lui dedicate, posso affermare che la lente mantiene una buona/ottima quotazione nel mercato dell'usato, ma questo credo valga anche per il 116 della Tokina.
Una stranezza del 116 e' che, a differenza dell'attaco per Nikon, se preso per attacco Canon ha l'AF.
Un controluce fatto con il Nikkor:
Ingrandimento full detail : 580.8 KBL.