Ciao a tutti.
Io avevo il 18-55 ho il 17-50 e ho avuto modo di provare il 17-55 da un amico e il 16-85.
Il 18-55 è ovviamente imparagonabile alle altre lenti, è bestemmia metterlo vicino alle altre.E' un ottica da kit, con una riuscita anche buona ma molto lontano dalle altre come costruzione e qualità dei file che tira fuori.
Paragonare il tammy al Re non ha senso, uno costa 3 volte e rotti l' altro.
La qualità costruttiva del nikkor è impressionante, sembra di marmo, udrà un eternità e sforna ottimi file.
La qualità ottica del tamron non è molto differente la costruttiva fa pietà (rispetto al 17-55 chiaro).
Il 16-85 è imparagonabile al tamron, è uno zoom dalla grande escursione focale (ci fai davvero di tutto dal ritratto al grandangolo) come è imparagonabile anche la sua resa a certe aperture (e vorrei vedere è un 3,5 - 5,6 fallo arrivare a 2.8).
C'e da dire che tutti gli obiettivi a ta non sono il massimo, bisogna chiudere di uno stop (tutti, anche il favoloso 35 1.8 o il ff 1.4) quindi se iniziamo a diaframmare vuol dire che a 85 è un f8, quindi o si lavora in studio o con mille flash o con cavalletto e soggetto statico in ogni caso è buio, molto buio.
Come resa cromatica, avrei i miei forti dubbi che vi accorgiate della differenza di uno o l'altro, poco tempo fa ho fatto un giochino in primi passi e ho messo a confronto delle foto fatte con:
35 DX 1.8
90 MACRO 2.8
55-200
17-50 2.8
Tutti chiusi a F4, secondo voi quanta gente ha indovinato alla prima (ma nemmeno alla seconda) di ce obiettivo si trattava?
Nessuno!
Quindi il paragone non esiste...
Hai bisogno di una lente luminosa? Hai due chance (in questo caso senza considerare i fissi) o il Re (e sborsi 1000 e passa euro) o il tammy per 300 scarsi.
Hai bisogno di coprire focali dal 16 al 85? Hai solo la chance 16-85 (e il 18-200 e il 18-105 ma non è di questo che stiamo parlando)
In ogni caso, personalmente, preferisco la resa cromatica del tammy a quella del 35 dx (lente che VENERO) ed ho detto tutto, vi lascio con un contributo (modesto) scattato instant shot con il tammy e una "povera" d3000
Ingrandimento full detail : 107.4 KBOvviamente a TA.
P.s. gli obiettivi a mio avviso vanno conosciuti per un po' di tempo e valutandoli in un giorno si prendono delle cantonate (errore che ho spesso fatto).
Ciao!
Sono pienamente d'accordo con te. era da valutare il confronto tammy e 16/85 naturalmente nell'intervallo 17/50. Naturalmente usato: tammy non vc 200€ Tammy Vc 300€ 16/85 €450?
UN f2.8 io lo preferisco sempre e quindi la soluzione migliore sarebbe anche chiudendo Tammy VC