Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danielepecoraro
Salve a tutti,

ho intenzione di incrementare il corredo con una lente da ritratto, e ho individuato le tre seguenti ottiche: 85 1.4 AF-D, 105 DC e 135 DC. Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste? Quali sono i pregi e i difetti delle ottiche che ho elencato, non ho mai avuto l'opportunità di provarli. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà descrivere la sua esperienza.

Saluti
Daniele
andre@x
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 04:40 PM) *
Salve a tutti,

ho intenzione di incrementare il corredo con una lente da ritratto, e ho individuato le tre seguenti ottiche: 85 1.4 AF-D, 105 DC e 135 DC. Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste? Quali sono i pregi e i difetti delle ottiche che ho elencato, non ho mai avuto l'opportunità di provarli. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà descrivere la sua esperienza.

Saluti
Daniele


Ciao seguirò attentamente la tua discussione perché interessato.
Io aggiungerei il NIKKOR AF 85/1,8 D. Mi confermate che potrei usarlo con la d7000?
Ciao

Andrea
gargasecca
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 04:40 PM) *
Salve a tutti,

ho intenzione di incrementare il corredo con una lente da ritratto, e ho individuato le tre seguenti ottiche: 85 1.4 AF-D, 105 DC e 135 DC. Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste? Quali sono i pregi e i difetti delle ottiche che ho elencato, non ho mai avuto l'opportunità di provarli. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà descrivere la sua esperienza.

Saluti
Daniele



Hai un signor corredo...cos' è che non ti soddisfa sui ritratti??
grazie.gif
danielepecoraro
Il micro 105 è nitidissimo...qualche volta lo uso per ritratti con soddisfazione ma data la sua incisività non sempre è adatto, l'80-200 pure mi da soddisfazioni ma è grande e pesante e non è il massimo della portabilità, lo uso principalmente per spettacoli e per scorci di paesaggio. Quello che cerco è un fisso di qualità per stare più leggero evitando di sovrappormi al 105 micro...ho messo il 105 DC tra le possibilità perché vorrei da voi un'opinione anche su questa lente.

Grazie
Daniele
freelazio
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 04:40 PM) *
Salve a tutti,

ho intenzione di incrementare il corredo con una lente da ritratto, e ho individuato le tre seguenti ottiche: 85 1.4 AF-D, 105 DC e 135 DC. Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste? Quali sono i pregi e i difetti delle ottiche che ho elencato, non ho mai avuto l'opportunità di provarli. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà descrivere la sua esperienza.

Saluti
Daniele

Difficile scegliere, sono tutte ottiche di prestigio.
ll mio consiglio è di farti un giro nei rispettivi club così da farti un'idea sulla loro resa. Io ho l'85 f1,4 AF-D, sono di Frosinone se sei in zona e ti va di farti una passeggiata posso farti provare il mio........è il modo migliore per farsi un'idea.

Ciao
Gian
decarolisalfredo
A me i due DC risultano molto buoni, inoltre puoi agire sullo sfocato, sono lenti create appositamente per il ritratto.

Dipernde un po' da te e dalla lunghezza focale che preferisci.
rodolfo.c
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 04:40 PM) *
Salve a tutti,

ho intenzione di incrementare il corredo con una lente da ritratto, e ho individuato le tre seguenti ottiche: 85 1.4 AF-D, 105 DC e 135 DC. Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste? Quali sono i pregi e i difetti delle ottiche che ho elencato, non ho mai avuto l'opportunità di provarli. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà descrivere la sua esperienza.

Saluti
Daniele


Leggendo la tua firma mi pare che lo useresti su FX; le lenti che hai menzionato sono tutte ottimi obiettivi, per cui qualsiasi sia la tua scelta, avrai ottimi risultati.
Considerando altresì che già possiedi l'ottimo 80-200 che fa già splendidi ritratti, l'obiettivo che andresti a prendere sarebbe quasi una sorta di doppione, sia pur dovuto alla comodità di non doverti portare in giro il cannone di cui sopra.
Io i due defocus non ho mai avuto occasione di provarli, ma ti posso dire che possedendo oltre al 70-200 VRI il 105 micro, potrei fare un pensierino se trovassi un'occasione di un 135DC: leggendo il forum e vedendo alcune foto, devo dire che mi sfizia proprio rolleyes.gif
Mattia BKT
AFD 85 f/1.4

Primo perchè è quello che costa meno dei tre.
Secondo perchè è 1.4... e tu gia hai due ottimi 2.8

Ad ogni modo la scelta spetta a te. Chiediti sopratutto se quando fai ritratti col 105 Micro, vorresti qualcosa di più lungo o di più corto. Dal 105 al 135 la resa del soggetto in rapporto alla prospettiva cambia di poco, con un 85 hai sicuramente una resa più "tridimensionale" in quanto oltre ad "appiattire" meno come focale, te la puoi giocare pure su diaframmi più aperti.

Io ho proprio l'AFD 85 f/1.4 e convive con l'AFD 135 f/2 DC... Due lenti per ritratto ben diverse.
Il 105 adesempio l'ho saltato proprio perchè sarebbe stato troppo simile a uno e all'altro, essendo una via di mezzo. Inoltre ho dato la preferenza a profondità di campo più ridotte.

Come resa, passaggi tonali, nitidezza, gestione luci e ombre tanto per capirci, sono tutti e 3 molto simili.
Chiaro che i DC hanno pure il soft focus, quindi se sei appasionato di sfuocati, "glamour glow", effetti soft vari (tra ritrattistica e matrimoni) diventano una scelta quasi obbligata.

PS: Di dove sei Daniele? Se bazzichi dalle parti di Parma-Reggio potrei farteli provare entrambi...
decarolisalfredo
DC vuol dire defocus control ossia controllo dello sfocato, non so se si riesce anche ad ottenere un effetto soft.
gianlorenzo72
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 04:40 PM) *
Salve a tutti,

ho intenzione di incrementare il corredo con una lente da ritratto, e ho individuato le tre seguenti ottiche: 85 1.4 AF-D, 105 DC e 135 DC. Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste? Quali sono i pregi e i difetti delle ottiche che ho elencato, non ho mai avuto l'opportunità di provarli. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà descrivere la sua esperienza.

Saluti
Daniele

180mm f2.8
Asmita77
Visto che si tratta di ottiche tutte di gran pregio io sfoglierei la galleria dei tuoi ritratti e vedrei quale è la lunghezza focale che maggiormente hai usato e trarrei da lì le conclusioni sulla scelta tra uno dei tre.
Cesare44
senza nulla togliere agli ottimi DC, dato he hai il 105mm micro, vedrei meglio un 85mm f/1.4.

ciao
Mattia BKT
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 6 2011, 07:19 PM) *
DC vuol dire defocus control ossia controllo dello sfocato, non so se si riesce anche ad ottenere un effetto soft.


E' così infatti... gestisci lo sfocato. E a seconda dei diaframmi, della distanza del soggetto e del Defocus che imposti, riesci anche a fare ritratti con effetto soft ...dettagli nitidi ma poco marcati, e un piacevole "glow" che avvolge il soggetto.
Luigi_FZA
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 6 2011, 07:19 PM) *
DC vuol dire defocus control ossia controllo dello sfocato, non so se si riesce anche ad ottenere un effetto soft.



QUOTE(Mattia BKT @ Dec 6 2011, 08:05 PM) *
E' così infatti... gestisci lo sfocato. E a seconda dei diaframmi, della distanza del soggetto e del Defocus che imposti, riesci anche a fare ritratti con effetto soft ...dettagli nitidi ma poco marcati, e un piacevole "glow" che avvolge il soggetto.

Si concordo con Mattia, il DC permette di controllare lo sfocato davanti o dietro il punto di messa a fuoco grazie allo spostamento micrometrico che effettuano alcune lenti interne, almeno cosi' credo di aver capito.

All'OP : Io, sulla 700 ho preferito il 135 DC, proprio perche' in "basso" ho sia il 105 VR micro che l'85 f/1.4 AF D.
L.
danielepecoraro
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 6 2011, 06:52 PM) *
AFD 85 f/1.4

Primo perchè è quello che costa meno dei tre.
Secondo perchè è 1.4... e tu gia hai due ottimi 2.8

Ad ogni modo la scelta spetta a te. Chiediti sopratutto se quando fai ritratti col 105 Micro, vorresti qualcosa di più lungo o di più corto. Dal 105 al 135 la resa del soggetto in rapporto alla prospettiva cambia di poco, con un 85 hai sicuramente una resa più "tridimensionale" in quanto oltre ad "appiattire" meno come focale, te la puoi giocare pure su diaframmi più aperti.

Io ho proprio l'AFD 85 f/1.4 e convive con l'AFD 135 f/2 DC... Due lenti per ritratto ben diverse.
Il 105 adesempio l'ho saltato proprio perchè sarebbe stato troppo simile a uno e all'altro, essendo una via di mezzo. Inoltre ho dato la preferenza a profondità di campo più ridotte.

Come resa, passaggi tonali, nitidezza, gestione luci e ombre tanto per capirci, sono tutti e 3 molto simili.
Chiaro che i DC hanno pure il soft focus, quindi se sei appasionato di sfuocati, "glamour glow", effetti soft vari (tra ritrattistica e matrimoni) diventano una scelta quasi obbligata.

PS: Di dove sei Daniele? Se bazzichi dalle parti di Parma-Reggio potrei farteli provare entrambi...


Non capisco...prima dici che sono due lenti ben diverse...poi però che sono tutti e 3 molto simili come resa... hmmm.gif ...ma quindi cosa le differenzia lasciando da parte il 105?
Effettivamente la tridimensionalità, la plasticità e l'ariosità nel ritratto sono tutte cose che prediligo quindi da quello che dici dovrei orientarmi verso l'85...
Io sono di Salerno...la settimana prossima sono a Piacenza per lavoro...se si rimane in contatto li proverei con piacere... grazie.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 6 2011, 08:13 PM) *
Si concordo con Mattia, il DC permette di controllare lo sfocato davanti o dietro il punto di messa a fuoco grazie allo spostamento micrometrico che effettuano alcune lenti interne, almeno cosi' credo di aver capito.

All'OP : Io, sulla 700 ho preferito il 135 DC, proprio perche' in "basso" ho sia il 105 VR micro che l'85 f/1.4 AF D.
L.


Sei il secondo che possiede entrambe le lenti...te come le fai convivere insieme?...quale prediligi?

Grazie a tutti
Daniele
GiulianoPhoto
Secondo me non esiste la lente da ritratto...lo potresti anche fare con un 14mm..

Esistono le ottiche più indicate per una questione di armonia e proporzioni.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.9 KB

danielepecoraro
QUOTE(GiulianoPhoto @ Dec 6 2011, 09:02 PM) *
Secondo me non esiste la lente da ritratto...lo potresti anche fare con un 14mm..

Esistono le ottiche più indicate per una questione di armonia e proporzioni.

Ingrandimento full detail : 590.9 KB


Bellissima foto....complimenti....è fatta col 105DC?
Mattia BKT
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 08:56 PM) *
Non capisco...prima dici che sono due lenti ben diverse...poi però che sono tutti e 3 molto simili come resa... hmmm.gif ...ma quindi cosa le differenzia lasciando da parte il 105?
Effettivamente la tridimensionalità, la plasticità e l'ariosità nel ritratto sono tutte cose che prediligo quindi da quello che dici dovrei orientarmi verso l'85...
Io sono di Salerno...la settimana prossima sono a Piacenza per lavoro...se si rimane in contatto li proverei con piacere... grazie.gif
Sei il secondo che possiede entrambe le lenti...te come le fai convivere insieme?...quale prediligi?

Grazie a tutti
Daniele


Intendo ben diverse per il fatto che una è 85mm, l'altra 135mm.
Cambia la distanza di lavoro, cambia il tipo di ritratto.
Inoltre un'ottica apre fino a 1.4, l'altra fino a f/2.
Il 135 permette la funzione defocus, l'85 no.

Ribadisco il ben diverse. messicano.gif

La resa è un'altra cosa, come dicevo nel mio post precedente.

Stando a quel che dici, l'85 sembra fare più al caso tuo...
Gianmaria Veronese
Ma il buon vecchio 105 2.5 no?? rolleyes.gif
Povero, non lo cita mai nessuno smile.gif
danielepecoraro
QUOTE(Mattia BKT @ Dec 6 2011, 09:30 PM) *
Intendo ben diverse per il fatto che una è 85mm, l'altra 135mm.
Cambia la distanza di lavoro, cambia il tipo di ritratto.
Inoltre un'ottica apre fino a 1.4, l'altra fino a f/2.
Il 135 permette la funzione defocus, l'85 no.

Ribadisco il ben diverse. messicano.gif

La resa è un'altra cosa, come dicevo nel mio post precedente.

Stando a quel che dici, l'85 sembra fare più al caso tuo...


Grazie della precisazione...in definitiva sono orientato anche io verso l'85 che penso mi regalerò l'anno prossimo...te il 135 lo usi anche in altri ambiti o solo per ritratto?
Luigi_FZA
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 08:56 PM) *
Sei il secondo che possiede entrambe le lenti...te come le fai convivere insieme?...quale prediligi?

Come ti ha gia detto Mattia, sono ottiche diverse messicano.gif hanno delle loro precise peculiarita', e quindi personalita'.
Sebbene abbia acquistato l'85 piu' di un anno fa, lo sto ancora studiando (sono un po lento di comprendonio) ma sarei portato a preferire il 135, non so ma preferisco come "isola" il soggetto.

Occhio che sta storia "delle ottiche dalle precise peculiarita'" e' na macchina mangia soldi.

QUOTE(Gianmaria Veronese @ Dec 6 2011, 09:31 PM) *
Ma il buon vecchio 105 2.5 no?? rolleyes.gif
Povero, non lo cita mai nessuno smile.gif

Gianmaria,
purtroppo non conosco quest'ottica, come 105 ho il VR micro.
L.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 6 2011, 10:16 PM) *
purtroppo non conosco quest'ottica...

IPB Immagine
Luigi_FZA
Gianmaria, si tratta di uno dei tuoi soliti bei scatti!
L.
Luigi_FZA
Doppio post,
L.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 6 2011, 10:32 PM) *
Gianmaria, si tratta di uno dei tuoi soliti bei scatti!
L.

Magari fosse mio laugh.gif
E' di McCurry Pollice.gif wink.gif
freelazio
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Dec 6 2011, 09:31 PM) *
Ma il buon vecchio 105 2.5 no?? rolleyes.gif
Povero, non lo cita mai nessuno smile.gif

Che meraviglia di ottica è il 105 f2,5, ho avuto l'AI e l'AI-S con il suo paraluce integrato comodissimo.
Se non ti disturba mettere a fuoco in manuale Gianmaria ha ragione il 105 f2,5 non ha niente da invidiare agli altri, a meno di 1/5 del costo.

Salerno non è poi così lantano da Frosinone, se passi da queste parti e vuoi provare l'AF-D 85 f1,4......io sono quì.

Ciao
Gian
danielepecoraro
QUOTE(freelazio @ Dec 6 2011, 10:41 PM) *
Che meraviglia di ottica è il 105 f2,5, ho avuto l'AI e l'AI-S con il suo paraluce integrato comodissimo.
Se non ti disturba mettere a fuoco in manuale Gianmaria ha ragione il 105 f2,5 non ha niente da invidiare agli altri, a meno di 1/5 del costo.

Salerno non è poi così lantano da Frosinone, se passi da queste parti e vuoi provare l'AF-D 85 f1,4......io sono quì.

Ciao
Gian


Cercherò di informarmi su quest'ottica che non conosco...ti ringrazio della disponibilità...

Saluti
Gianmaria Veronese
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 10:59 PM) *
Cercherò di informarmi su quest'ottica che non conosco...ti ringrazio della disponibilità...

Saluti

Se puoi spendere qualcosa in più c'è anche i 105 1.8.. altra pietra miliare della Nikkor wink.gif
giovannigori
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Dec 6 2011, 10:34 PM) *
Magari fosse mio laugh.gif
E' di McCurry Pollice.gif wink.gif



Gianmaria! Il fatto che si possa pensare che la più celebre foto di Steve MC sia stata fatta da te (anche se ovviamente si trattava di una battuta) la dice lunga sul valore che ti si attribuisce come fotografo!! Piuttosto: in una sua intervista mi pare dicesse che in passato usava anche il 35, poi SOLO l'85 1,8 (e mi pare che il ritratto della ragazza Afgana l'avesse fatto con quella lente) ed ora 24-70 (ma quello vecchio)
OT a parte, rispondo alla domanda:

85 1,4 G e credo che difficilmente riuscirai ad usare qualsiasi altra lente...
per quel che vale qualche mio umile esempio qui: http://500px.com/GiovanniGori
andre@x
QUOTE(giovannigori @ Dec 7 2011, 12:11 AM) *
Gianmaria! Il fatto che si possa pensare che la più celebre foto di Steve MC sia stata fatta da te (anche se ovviamente si trattava di una battuta) la dice lunga sul valore che ti si attribuisce come fotografo!! Piuttosto: in una sua intervista mi pare dicesse che in passato usava anche il 35, poi SOLO l'85 1,8 (e mi pare che il ritratto della ragazza Afgana l'avesse fatto con quella lente) ed ora 24-70 (ma quello vecchio)
OT a parte, rispondo alla domanda:

85 1,4 G e credo che difficilmente riuscirai ad usare qualsiasi altra lente...
per quel che vale qualche mio umile esempio qui: http://500px.com/GiovanniGori

Bellissime foto.
Complimenti
Andrea
danielepecoraro
QUOTE(giovannigori @ Dec 7 2011, 12:11 AM) *
Gianmaria! Il fatto che si possa pensare che la più celebre foto di Steve MC sia stata fatta da te (anche se ovviamente si trattava di una battuta) la dice lunga sul valore che ti si attribuisce come fotografo!! Piuttosto: in una sua intervista mi pare dicesse che in passato usava anche il 35, poi SOLO l'85 1,8 (e mi pare che il ritratto della ragazza Afgana l'avesse fatto con quella lente) ed ora 24-70 (ma quello vecchio)
OT a parte, rispondo alla domanda:

85 1,4 G e credo che difficilmente riuscirai ad usare qualsiasi altra lente...
per quel che vale qualche mio umile esempio qui: http://500px.com/GiovanniGori


Complimenti...bellissime foto...se posso farti una domanda...cos'ha di migliorativo l'85 1.4 AF-S rispetto all'85 1.4 AF-D?...il prezzo cambia di molto e se mi deciderò ad acquistare l'uno piuttosto che l'altro vorrò prima provarli però un'opinione in più mi è cmq utile.

Grazie
Daniele
Ripolini
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 04:40 PM) *
Tenete presente che posseggo l'80-200 AF-S e alla focale 105mm il micro VR AF-S. Voi che fareste?

Non comprerei nulla, e fotograferei di più ...
Indico anche questo link
GiulianoPhoto
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 6 2011, 09:11 PM) *
Bellissima foto....complimenti....è fatta col 105DC?


Grazie. smile.gif

E' stata fatta con il 105 f/1.8 AIS

Per me l'85 era troppo corto su FX. Mi piace essere meno vicino nei ritratti cogliendo più spontaneità

Poi francamente nei ritratti poco mi importa della maf, anzi mi piace di più focheggiare a mano smile.gif
giovannigori
QUOTE(danielepecoraro @ Dec 7 2011, 09:08 AM) *
Complimenti...bellissime foto...se posso farti una domanda...cos'ha di migliorativo l'85 1.4 AF-S rispetto all'85 1.4 AF-D?...il prezzo cambia di molto e se mi deciderò ad acquistare l'uno piuttosto che l'altro vorrò prima provarli però un'opinione in più mi è cmq utile.

Grazie
Daniele



Ciao Daniele, grazie per gli immeritati complimenti.
Dunque, non posso risponderti, perchè (nonostante abbia letto varie recensioni su vari siti) io non ho provato i modelli precedenti. Per esperienza personale le recensioni contano poco o nulla. Conta solo quello che vedo e provo. Quindi sarebbe davvero poco serio che ti dicessi cosa ha in più il G rispetto ai precedenti.
Posso solo dirti che io ho tutte ottime lenti (per fortuna), che ho provato tante belle lenti da ritratto, e che da quando ho usato per la prima volta l'85mm G soffro davvero molto ad usare le altre lenti.
Sia fisse che zoom. Il 24-70 non lo uso proprio più ed il 70-200 solo quando il volto del soggetto ritengo sia valorizzato meglio dallo schiacciamento di una focale più lunga.
: )
ciao
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.