Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giofag
Ho già letto i vari thread sui 50 e 85 mm, ma ancora non ho le idee chiare.

Qualcuno potrebbe gentilmente stilare una classifica tra 50 1.8, 50 1.4, 85 1.8, 85 1.4 in base a questi due parametri:

1- Nitidezza a tutta apertura
2- Cremosità dello sfocato

Quale tra i suddetti eccelle in questi due campi per me fondamentali?
Faccio foto in scarsa luce ambiente e ritratti.
Anche nei ritratti voglio una gran nitidezza (anche se non tutti la pensano così), e lo sfocato mi piace il più cremoso possibile.

Al momento ho solo il 50 1.8, nitidissimo da 2.8 in su, ma insoddisfacente a tutta apertura, e lo sfocato un po' troppo duro.

Con quale mi consigliate di sostituirlo?
Sono proprio obbligato a dissanguarmi per l'85 1.4, oppure anche con il 50 1.4 avrei miglioramenti?
In sintesi, che classifica fareste?

Grazie
giannizadra
QUOTE(giofag @ Nov 24 2005, 06:18 PM)
Ho già letto i vari thread sui 50 e 85 mm, ma ancora non ho le idee chiare.

Qualcuno potrebbe gentilmente stilare una classifica tra 50 1.8, 50 1.4, 85 1.8, 85 1.4 in base a questi due parametri:

1- Nitidezza a tutta apertura
2- Cremosità dello sfocato

Quale tra i suddetti eccelle in questi due campi per me fondamentali?
Faccio foto in scarsa luce ambiente e ritratti.
Anche nei ritratti voglio una gran nitidezza (anche se non tutti la pensano così), e lo sfocato mi piace il più cremoso possibile.

Al momento ho solo il 50 1.8, nitidissimo da 2.8 in su, ma insoddisfacente a tutta apertura, e lo sfocato un po' troppo duro.

Con quale mi consigliate di sostituirlo?
Sono proprio obbligato a dissanguarmi per l'85 1.4, oppure anche con il 50 1.4 avrei miglioramenti?
In sintesi, che classifica fareste?

Grazie
*



Ti dò la mia classifica:
1) 85/1,4;
2) 85/1,8;
3) 50/1,4;
4) 50/1,8.

Questo, naturalmente, in soldoni e con riguardo solo ai parametri da te indicati.
Per decidere quale indicarti in sostituzione del 50/1,8 bisognerebbe conoscere il resto del tuo corredo, Dx e/o 24x36, per quale genere di foto, ecc.
In assoluto (mi par di capire che escludi l'85/1,4-che è il migliore- per ragioni di budget) prenderei l'85/1,8. Ma anche col 50/1,4 avresti miglioramenti in ordine a nitidezza a TA e sfuocato. Tutte grandi lenti, comunque.
Lambretta S
Non mi piace la classifica stilata da Gianni...

L'85 e il 50 sono 2 ottiche diverse indipendentemente dove le monti, anche la fascia di prezzo e troppo distante e l'85 f/1,4 è chiaramente un'ottica fuoriserie comunque a me piace più il 50 f/1,4 dell'85 f/1,8...

Come piacevolezza dello sfocato i luminosi sono imbattibili... cremosità è la prima volta che lo sento ma non so perché mi piace...

Come nitidezza idem con patate i luminosi sono nitidi a T.A. poi ovviamente ai diaframmi intermedi sono raggiunti dai meno luminosi sich se si può definire una focale con f/1,8 poco luminosa...

La ragione dovrebbe essere chiara la grande apertura del diaframma deve essere unita per forza a uno schema ottico di qualità e siccome la coperta è corta se lavorano bene a T.A. agli intermedi ovviamente qualche cosa la devono lasciare...

Comunque parlando anche di prezzi il 50 f/1,4 ha un rapporto qualità prezzo imbattibile... che dice che è meglio l'1,8 mente sapendo di mentire... la volpe che non arrivava all'uva... gli disse ti lascio dove sei... perché sei acerba... texano.gif

autolycus
QUOTE(Lambretta S @ Nov 24 2005, 07:38 PM)
Non mi piace la classifica stilata da Gianni...

L'85 e il 50 sono 2 ottiche diverse indipendentemente dove le monti, anche la fascia di prezzo e troppo distante e l'85 f/1,4 è chiaramente un'ottica fuoriserie comunque a me piace più il 50 f/1,4 dell'85 f/1,8...

Come piacevolezza dello sfocato i luminosi sono imbattibili... cremosità è la prima volta che lo sento ma non so perché mi piace...

Come nitidezza idem con patate i luminosi sono nitidi a T.A. poi ovviamente ai diaframmi intermedi sono raggiunti dai meno luminosi sich se si può definire una focale con f/1,8 poco luminosa...

La ragione dovrebbe essere chiara la grande apertura del diaframma deve essere unita per forza a uno schema ottico di qualità e siccome la coperta è corta se lavorano bene a T.A. agli intermedi ovviamente qualche cosa la devono lasciare...

Comunque parlando anche di prezzi il 50 f/1,4 ha un rapporto qualità prezzo imbattibile... che dice che è meglio l'1,8 mente sapendo di mentire... la volpe che non arrivava all'uva... gli disse ti lascio dove sei... perché sei acerba... texano.gif
*




vige come sempre la legge "del piu spendi piu hai"
l 85 1.4 è un signor obbiettivo come pure il 50 1.4
tra i due meglio l 85



ciaooo



50 1.4 costa non molto e vale piu di quello che costa...

no no no no non ci siamo nikon, manca sempre il 35 1.4 af!
xinjia
non ho capito però se hai un corredo analogico o digitale???
se ci dici quali ottiche hai potremmo consigliarti meglio!
io sono molto soddisfatto del 50ino ma sull'analogico ha un uso e sul digitale un altro!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.