Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxydandy
Ciao a tutti
La mia fotocamera è la D5100
come dalla descrizione ho il 12-24 ed il 70-300
uso prevalentemente il 12-24
nel mio corredo ho avuto sia il 18-105 che il 16-85
che mi sono sembrati buoni ma nella mia testa c'é l'idea che si accavallasssero, come focali, al 12-24
Non è che sono rimasto deluso della resa degli obiettivi, anzi
Ho recentemente acquistato un AF-S 24-85 che a 24 distorce molto
Non conosco altri obiettivi che siano Tamron Sigma o Tokina che possano andare bene nel range "mancante"
Oppure ditemi che "sono malato" e che non esiste un vero accavallamento di facale
così mi metto l'anima in pace
Quale obiettivo mi consigliate di prendere?
Un grazie anticipato a tutti coloro che abbiano la "ricetta" giusta
Massimo
sandrofoto
Ti dico cosa prenderei io, o un 35 1,8g o un 50 1,8G o 1,4G a dipendere se vuoi stare vicino come focale più al 12-24 o al 70-300.
Perlomeno integri con un obiettivo luminoso che manca nel tuo corredo.
MrFurlox
Io penso che un sovrapponimento di focali non sia un problema , anizi , un vantaggio in quanto non devi usare gli obiettivi agli estremi di focale dove potrebbero avere dei problemi maggiori che nelle focali centrali. per il resto la risposta al tuo problema si chiama 24/70 f/1.8 ......
gargasecca
QUOTE(sandrofoto @ Dec 7 2011, 11:29 AM) *
Ti dico cosa prenderei io, o un 35 1,8g e un 50 1,8G o 1,4G a dipendere se vuoi stare vicino come focale più al 12-24 o al 70-300.
Perlomeno integri con un obiettivo luminoso che manca nel tuo corredo.



Ottimo..."attapperei" il buco con i 2 fissi f1,8...poca spesa tanta resa... smile.gif
Vinc74
Ma che dua oboettivi abbiano una parte delle focali in comune che problema ti crea?
Io lo ritengo un vantaggio in quanto aumenta la versatilità del corredo...
A dirla tutta ritengo i 24 mm una delle focali peggiori per spezzare usando una fotocamera dx (ma qui son gusti) quindi ben venga una leggera sovrapposizione.
maxydandy
L'idea dell'obiettivo fisso, anzi due,non é male
cmq siete tutti concordi che "sono malato"
la sovrapposizione non è un male
per eventualmente uno zoom
quale sarebbe meglio, il 16-85 oppure il 18-105
un Tamron 28-75 potrebbe andare bene?
Tutti ne parlano bene
Massimo
Cesare44
conosco molto bene il 24 85mm e sono d'accordo sulla distorsione a 24mm, ma ho anche il 24 70mm f/2.8, ti garastisco che a 24 mm, in misura minore, distorce anche lui.

Secondo me, dovresti valutare un paio di fissi, nelle focali comprese tra 35mm e 85mm senza tralasciare il 50mm, privilegiando quelle che sono le tue preferenze in fatto di focali.

Controlla che siano AFS se non vuoi privarti dell'autofocus, dato che la D5100 non ha il motorino SWM incorporato.

ciao
Luigi_FZA
QUOTE(massy6 @ Dec 7 2011, 12:40 PM) *
L'idea dell'obiettivo fisso, anzi due,non é male
cmq siete tutti concordi che "sono malato"
la sovrapposizione non è un male
per eventualmente uno zoom
quale sarebbe meglio, il 16-85 oppure il 18-105
un Tamron 28-75 potrebbe andare bene?
Tutti ne parlano bene
Massimo

Massimo,
se hai la "fissa" della sovrapposizione di focali io credo di avere la soluzione :
vendi il 12 24 e prendi il 116 Tokina + il 16 85.
Cosi non devi "sbatterti" con le sovrapposizioni.
L.
freelazio
QUOTE(massy6 @ Dec 7 2011, 11:26 AM) *
Ciao a tutti
La mia fotocamera è la D5100
come dalla descrizione ho il 12-24 ed il 70-300
uso prevalentemente il 12-24
nel mio corredo ho avuto sia il 18-105 che il 16-85
che mi sono sembrati buoni ma nella mia testa c'é l'idea che si accavallasssero, come focali, al 12-24
Non è che sono rimasto deluso della resa degli obiettivi, anzi
Ho recentemente acquistato un AF-S 24-85 che a 24 distorce molto
Non conosco altri obiettivi che siano Tamron Sigma o Tokina che possano andare bene nel range "mancante"
Oppure ditemi che "sono malato" e che non esiste un vero accavallamento di facale
così mi metto l'anima in pace
Quale obiettivo mi consigliate di prendere?
Un grazie anticipato a tutti coloro che abbiano la "ricetta" giusta
Massimo

Scusa ma se hai preso il 24-85 quale range ti manca? La leggera sovrapposizione di focale (da 70 a 85) ti permette di ridurre i cambi ottica, perché lo vedi come un limite?
Il 24-85 è un buon obiettivo, migliori solo se prendi un 24-70 f2,8, che a 24mm distorce anche lui.
Io al tuo posto penserei a fare foto con quello che hai, magari penserei ad un 35mm per le occasioni in cui hai bisogno di un'ottica luminosa.

Gian
maxydandy
QUOTE(freelazio @ Dec 7 2011, 02:35 PM) *
Scusa ma se hai preso il 24-85 quale range ti manca? La leggera sovrapposizione di focale (da 70 a 85) ti permette di ridurre i cambi ottica, perché lo vedi come un limite?
Il 24-85 è un buon obiettivo, migliori solo se prendi un 24-70 f2,8, che a 24mm distorce anche lui.
Io al tuo posto penserei a fare foto con quello che hai, magari penserei ad un 35mm per le occasioni in cui hai bisogno di un'ottica luminosa.

Gian

Con il 24-85 non è questione di sovrapposizione ma
distorce veramente molto
cerco un sostituto di questa focale che abbia meno distorsione
forese dalla focale 28 in su
oppure come alcuni sostengono
prendere delle focali fisse
:(

QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 7 2011, 01:24 PM) *
Massimo,
se hai la "fissa" della sovrapposizione di focali io credo di avere la soluzione :
vendi il 12 24 e prendi il 116 Tokina + il 16 85.
Cosi non devi "sbatterti" con le sovrapposizioni.
L.

Da quello che so il tokina non è motorizzato
infatti ho messo in vendita la d5100 per prendere la d7000
così potrò usare obiettivi non motorizzati
smile.gif
federico777
QUOTE(massy6 @ Dec 7 2011, 11:26 AM) *
Ciao a tutti
La mia fotocamera è la D5100
come dalla descrizione ho il 12-24 ed il 70-300
uso prevalentemente il 12-24
nel mio corredo ho avuto sia il 18-105 che il 16-85
che mi sono sembrati buoni ma nella mia testa c'é l'idea che si accavallasssero, come focali, al 12-24
Non è che sono rimasto deluso della resa degli obiettivi, anzi
Ho recentemente acquistato un AF-S 24-85 che a 24 distorce molto
Non conosco altri obiettivi che siano Tamron Sigma o Tokina che possano andare bene nel range "mancante"
Oppure ditemi che "sono malato" e che non esiste un vero accavallamento di facale
così mi metto l'anima in pace
Quale obiettivo mi consigliate di prendere?
Un grazie anticipato a tutti coloro che abbiano la "ricetta" giusta
Massimo


Beh, da parte mia confermo, come già ti hanno detto tanti, che un po' di sovrapposizione non è certo un male. Poi personalmente non troverei particolarmente importante il "buco" fra i due zoom che già possiedi, quindi li lascerei come stanno, se ti soddisfano.

Federico
-Massimiliano-
Io comprerei soltanto il 35 f/1.8.

Ciao
Massimiliano
maxydandy
QUOTE(-Massimiliano- @ Dec 7 2011, 05:01 PM) *
Io comprerei soltanto il 35 f/1.8.

Ciao
Massimiliano

In effetti sto valutando seriamente ad un obiettivo fisso
il 35 mi sembra la focale giusta
a meno che non esiste un af-s sulla focale 40
sandrofoto
QUOTE(massy6 @ Dec 7 2011, 09:49 PM) *
In effetti sto valutando seriamente ad un obiettivo fisso
il 35 mi sembra la focale giusta
a meno che non esiste un af-s sulla focale 40


Il nuovo Macro DX 2,8 è un 40mm!
Luigi_FZA
QUOTE(massy6 @ Dec 7 2011, 03:37 PM) *
Da quello che so il tokina non è motorizzato
infatti ho messo in vendita la d5100 per prendere la d7000
così potrò usare obiettivi non motorizzati
smile.gif

Si, ma tieni presente che a quelle focali la maf e' relativamente semplice.
L.
marcomigliori
La tua situazione non e\' un problema può capitare di avere sovrapposizioni. Come hanno già fatto altri ti consiglio di andare su un fisso luminoso e nel tuo caso ti consiglio il 50fx afs F1.8 economico e di ottima resa e saresti proprio a meta\' tra il 24 e il 70. Anche il 16-85 sarebbe un\'ottima scelta ma nel tuo caso andrei su un fisso
marce956
QUOTE(massy6 @ Dec 7 2011, 12:40 PM) *
.........per eventualmente uno zoom
quale sarebbe meglio, il 16-85 oppure il 18-105
....

Ma nel primo post non hai detto di averli avuti entrambi? hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.