QUOTE(simonespe @ Dec 12 2011, 03:53 PM)

l'esposizione è una soltanto e invariabile....quella decisa on camera durante lo scatto....
Ok, ma se scatti in RAW ed usi NX2 hai la possibilità di variare l'esposizione fino ad un massimo di + o - 2 EV, ed i recuperi sono molto efficaci, specialmente se non si supera 1EV di correzione. Queste variazioni di esposizione però vengono applicate all'intero fotogramma.
Anche esponendo perfettamente in fase di scatto spesso ci si ritrova con le alte luci leggermente bruciate e con le ombre molto scure all'interno dello stesso fotogramma.
In questi casi mi piacerebbe poter agire in questo modo:
- applicare un nuovo step "controllo esposizione -" con EV -1 ed applicarlo solo alle nuvole bruciate con uno dei sistemi di selezione di NX2 che mi vanno benissimo.
- applicare un ulteriore nuovo step "controllo esposizione +" con EV +1 ed applicarlo solo alle zone d'ombra molto scure.
Altra possibilità ancora più comoda sarebbe dotare gli U-point anche del cursore "variazione esposizione", che attualmente non lo prevedono.
E questo mi sembra di aver capito era anche quello che voleva fare chi ha aperto la discussione.
Attualmente uso gli U-point regolando il cursore luminosità e contrasto, i risultati sono meglio di niente ma poter variare l'esposizione invece che la luminosità fornirebbe risultati molto migliori.
Spero di essermi spiegato meglio questa volta.
Ciao