Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fmolinari
Buongiorno, mi è capitata un'occasione su un AF85 mm f 1,8, ottica che non ho mai posseduto su corpi autofocus ma solo in formato AI con FM2 e f 2.0, pertanto non propriamente identica. Posseggo da Maggio una D70 con soddisfazione, ma soffrivo in condizioni di scarsa luce di poca luminosità. pertanhto ho acquistato un 20-2,8, un 50-1,8 e un 85-1,8 tutti AF (non D).
Domenica scorsa ho fatto alcuni scatti in RAW, che cerco di allegare in JPG, nei quali traspare sia la qualità indiscussa dell'ottica sia una (a mio parere) esagerata sfocatura ai lati. Secondo voi è normale ?? i dati di esposizione sono 1/125 f5 per foto1, 1/60 f13 per foto2 e 1/125 f 5.6 per foto3. Grazie per i certi consigli.


fmolinari
Ecco la foto2
fmolinari
QUOTE(fmolinari @ Nov 25 2005, 09:08 AM)
Ecco la foto2
*


Ecco la foto3
Michele Ferrato
Ciao fmolinari credo che quello che tu credi un difetto sia invece un vantaggio se pensi che quell'obiettivo è stato pensato per il ritratto e non per la macrofotografia.
In ogni caso su questo tipo di lenti dovrebbe esserci una regolazione dello sfocato prova .A dimenticavo di farti i complimenti per la 1° foto,bellissima.
Davide_C
Mi associo a Lakatos, molto bella la prima.
Punta però di più sul binomio "foto più piccola + alta definizione" piuttosto che "foto enorme + bassa definizione" wink.gif
fmolinari
Grazie per il commento Lakatos, non mi lamento ma volevo solo portare la mia prima impressione come contributo. Grazie per il complimento, e siccome ho appena pubblicato alcuni altrim scatti ti allego il link. CiaoMy Webpage
fmolinari
QUOTE(Davide_C @ Nov 25 2005, 09:33 AM)
Mi associo a Lakatos, molto bella la prima.
Punta però di più sul binomio "foto più piccola + alta definizione" piuttosto che "foto enorme + bassa definizione"  wink.gif
*


Grazie per il consiglio, ma cosa intendi con il concetto di "Foto più piccola + alta definizione" ??? Ciao
Michele Ferrato
QUOTE(fmolinari @ Nov 25 2005, 09:35 AM)
Grazie per il commento Lakatos, non mi lamento ma volevo solo portare la mia prima impressione come contributo. Grazie per il complimento, e siccome ho appena pubblicato alcuni altrim scatti ti allego il link. CiaoMy Webpage
*



No, non ho pensato che ti lamentassi,anzi credo devi essere molto felice dell'acquisto che hai fatto.
Riguardo gli altri scatti sul link che mi hai proposto,be devo dirti che sei proprio bravo, belle foto se vogliamo difficili da realizzare,peccato solo che si notano alcuni difetti dovuti non alla foto,ma alla benedetta compressione che purtroppo per postare ci costringe ad abbruttire le foto.
Michele Ferrato
QUOTE(fmolinari @ Nov 25 2005, 09:36 AM)
Grazie per il consiglio, ma cosa intendi con il concetto di "Foto più piccola + alta definizione" ??? Ciao
*



Davide voleva sicuramente dire che postando la foto con dimensioni più grandi ,la definizione ne risente e infatti noti la "grana " dei pixel ,mentre se provi a ridurre la grandezza del file la qualità aumenta e la definizione ne guadagna.
Davide_C
QUOTE(fmolinari @ Nov 25 2005, 09:36 AM)
Grazie per il consiglio, ma cosa intendi con il concetto di "Foto più piccola + alta definizione" ??? Ciao
*



Vuol dire che, soprattutto nella foto 3, si notano i tipici "quadratoni" della bassa definizione.

Quindi, postando la foto più piccola, max 800x600, la rendi più facilmente visibile a tutti e comprimendola di meno quando la salvi in jpg fai sparire i quadratoni wink.gif
fmolinari
QUOTE(Davide_C @ Nov 25 2005, 09:53 AM)
Vuol dire che, soprattutto nella foto 3, si notano i tipici "quadratoni" della bassa definizione.

Quindi, postando la foto più piccola, max 800x600, la rendi più facilmente visibile a tutti e comprimendola di meno quando la salvi in jpg fai sparire i quadratoni  wink.gif
*


Grazie !!
cavalieredona
ciao,
ho visto le tue foto. la foto con gli albari è molto bella. anche quella fatta con 85?

come te, anche io ho l'85 versione d 1.8. un'ottica eccccezionaaale per i ritratti. prendi un bel viso metti a fuoco sugli occhi e..........

ottima scelta.....

ciao

donatello masellis

giannizadra
QUOTE(fmolinari @ Nov 25 2005, 09:07 AM)
Buongiorno, mi è capitata un'occasione su un AF85 mm f 1,8, ottica che non ho mai posseduto su corpi autofocus ma solo in formato AI con FM2 e f 2.0, pertanto non propriamente identica. Posseggo da Maggio una D70 con soddisfazione, ma soffrivo in condizioni di scarsa luce di poca luminosità. pertanhto ho acquistato un 20-2,8, un 50-1,8 e un 85-1,8 tutti AF (non D).
Domenica scorsa ho fatto alcuni scatti in RAW, che cerco di allegare in JPG, nei quali traspare sia la qualità indiscussa dell'ottica sia una (a mio parere) esagerata sfocatura ai lati. Secondo voi è normale ??  i dati di esposizione sono 1/125 f5 per foto1, 1/60 f13 per foto2 e 1/125 f 5.6 per foto3. Grazie per i certi consigli.
*



Se puoi, prova a fotografare, da TA fino a f/8, un soggetto piano (un muro o un giornale) su stativo in modo che sia tutto a fuoco.
Ho un piccolo dubbio a proposito della foto 1. Ma probabilmente è tutto normale.
Se la prova di cui sopra sarà positiva (come ritengo accadrà) tutto ok.
fmolinari
QUOTE(cavalieredona @ Nov 25 2005, 11:05 AM)
ciao,
ho visto le tue foto. la foto con gli albari è molto bella. anche quella fatta con 85?

come te, anche io ho l'85 versione d 1.8. un'ottica eccccezionaaale per i ritratti. prendi un bel viso metti a fuoco sugli occhi e..........

ottima scelta.....

ciao

donatello masellis
*


Grazie, quella con gli alberi è fatta con il suo 18-70. Ciao

P.S. il mio non è D ma solo AF comunque splendido Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.