QUOTE(nabbe @ Nov 30 2005, 09:38 AM)
Mi sono deciso, faccio il salto di qualità.
compro un nuovo Pentium IV con 2 Gb di ram.
Con la vecchia configurazione con NC risulta lento non solo con la funzione D-Lighting ma anche ad applicare un WB diverso o con qualunque altra funzione come apertura e salvataggio.
Pensate che risolverò il problema ?
Concordo con l'aggiunta di RAM !
Io ho un AMD Athlon 64 3500+ con due giga di RAM.
Se apro Nikon Capture e' una scheggia. Velocissimo
Questo fino a due o tre immagini contemporanee aperte, poi da 4 a 6 rallenta, da 6 immagini in su si inchioda totalmente.
NB: Questo per dire non che normalmente uno deve aprire 20 immagini contemporaneamente

, ma che e' un problema di RAM!
Aprendo infatti il Task Manager di Windows, si nota chiaramente come il consumo di CPU sia molto basso, ma come il consumo di RAM salga alle stelle. Fino a poche immagini aperte viene utilizzata la RAM di sistema, oltre un certo numero il PC inizia a paginare (scrivere sul disco fisso). Per cui ad ogni modifica, deve scrivere e leggere sul disco fisso rallentando. Ed il consumo aumenta in maniera evidentissima ad ogni immagine aperta.
Da questa osservazione si puo' dedurre che sono assolutamente corrette tutte le affermazioni fatte qui, cioe' che re-installando diventa piu' veloce (se lo re-installi ottieni due risultati immediati: Pulizia del disco con aumento di spazio disponibile per il paging file (file di paginazione), migliore accesso al disco(se e' stato formattato), minore consumo di RAM (infatti re-installandolo vengono anche eliminati drasticamente eventuali programmi, spyware, processi che partono all'avvio del PC senza rendersene conto e che consumano RAM o quant'altro installato nel corso della vita del PC stesso piu' o meno consapevolmente.
Quindi concordo con il suggerimento:
1) Tanta tanta tanta tanta RAM,
2) Spazio disco disponibile (disco C o comunque dove verra' messo il paging che di default e' sul disco in cui e' installato Windows ma che puo' essere spostato dove fa piu' comodo),
3) disco veloce se possibile (con tanta cache e a 7200 giri minimo), e per finire un ottima CPU (che pero' e' meno importante dei punti precedenti).
Andrebbe inoltre installato solo il minimo necessario, e se possibile, avendo poi un po' di dimestichezza con Windows, andrebbero disattivate tutte le cose inutili (servizi che non servono, desktop di XP preferendo quello like W2000 ecc... Ci sono siti in cui vengono dati suggerimenti su come ottimizzare le prestazioni di windows).