Mi attira molto ma mi capiterà di usarlo anche all'interno di palazzetti (basket) o in occasione di concerti quindi, diciamo, non proprio in condizioni di pieno sole. Sinceramente se si dovesse comportare come il 18-105 non mi lamenterei; con quest'ultimo ho fatto buone foto (a parte la composizione, ma sto studiando) dentro il PalaTiziano (Virtus vs Cantù) con ISO 4000 (D7000) ottenendo un tempo di scatto di 1/500. L'alternativa sarebbe il Sigma 70-200 f2.8 non stabilizzato. Avrete capito che ho un budget di circa 400€ sul mercato dell'usato. Non ho nessun problema a fare a meno di 100 mm di focale e con tempi alti di scatto anche la stabilizzazione diventa abbastanza inutile.
Cosa mi dite?
Ciao e grazie per i preziosi consigli.
P.S. Con la stabilizzazione, sul 70-300, quanto si riesce a scendere con il tempo prima di cominciare a notare del micro-mosso?
Nikon 18-105 f5.6 1/500 ISO 4000
Ingrandimento full detail : 4 MB