Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marekiaro86
la mia domanda è, questo storico obbiettivo secondo voi regge ancora il confronto con i nuovi prodotti? la differenza di prezzo è di una 90ina di euro.

non ho trovato post recenti di comparazione di questi due obbiettivi e penso che la domanda possa essere utile anche per altri utenti che vogliono uno zoom senza svenarsi.

ps --> qual'è la valutazione ottimale del 70-210 nel mercato dell'usato?
fuliginosusAnt
Il 70-210 tutta la vita!!!
Comunque la mia opinione non fa testo: io sono di parte difatti il 70-210 mi attirava a tal punto che pur di averlo ho accettato anche la consapevolezza di doverlo usare solo con la maf manuale ( la mia entry level non ha la maf on camera).
Se anche tu hai una reflex entry level , se non sei fissato quanto me con le vecchie lenti e se non prevedi un passaggio su FX ti consiglio il 55-300 per la comodità anche se come robustezza non c'è storia ; poi anche come resa preferisco il 70-210 per i passaggi tonali meno violenti.
La valutazione ottimale è dai 100 caffè per la versione F4-5.6 ma può arrivare a quasi 200 caffè la versione F4 costante
marekiaro86
io ho una d90 e mi è stato offerto per 200€ io vorrei scendere sui 150 ma non penso di arrivarci...secondo te il gioco vale la candela?
DEVILMAN 79
Possiedo l'F4 costante ed è un'ottima ottica, spesso sottovalutata.

Personalmente la adoro e quindi sarei di parte ma, i colori e la buona usabilità a TA, uniti al peso ed ingombro non eccessivi (non si allunga zommando).

Tanto dipende dalle tue esigenze e dall'uso che ne devi fare.
Personalmente non capisco l'esistenza del 55-300vr, se uno vuole risparmiare prende il pur ottimo 55-200vr, se ha bisogno di qualcosa di più il 70-300vr....

Ps: io l'f4 costante lo pagai 120 euro Italiano con scatola istruzioni e paraluce, come nuovo.
C'è da dire che non conosco altra ottica Nikon che abbia oscillazioni di prezzo come questa, ne ho visti da 100 a 450 euro.....

Ricapitolando, il mio consiglio:

55-200vr se non hai grosse esigenze, piccolo, leggero e di buona qualità.
70-300vr se senti l'esigenza di qualcosa di più
70-210 f4 se ti piace la resa old stile è vuoi qualcosa di veramente robusto.

Vincenzo.


QUOTE(marekiaro86 @ Dec 11 2011, 02:59 PM) *
io ho una d90 e mi è stato offerto per 200€ io vorrei scendere sui 150 ma non penso di arrivarci...secondo te il gioco vale la candela?


Se è tenuto bene, prendilo... vedi quanto riesci a scendere, io comunque conoscendolo ora lo prenderei anche a 200.

Vincenzo.
marekiaro86
a parte il prezzo sono perplesso per la mancanza del vr su queste focali è abbastanza importante voi che ne dite si sente?
DEVILMAN 79
QUOTE(marekiaro86 @ Dec 11 2011, 03:18 PM) *
a parte il prezzo sono perplesso per la mancanza del vr su queste focali è abbastanza importante voi che ne dite si sente?


L'unica ottica Vr che possiedo è il 16-85vr che non uso quasi mai.

Io lo uso tranquillamente anche sotto i tempi di sicurezza(anche io su D90), si bilancia bene.

Metti in conto che L'Af non è lentissimo come dicono ma nemmeno un fulmine come certi Af-s.

Ti mando via MP alcuni esempi a tutta risoluzione.

Vincenzo.
marekiaro86
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 11 2011, 03:23 PM) *
L'unica ottica Vr che possiedo è il 16-85vr che non uso quasi mai.

Io lo uso tranquillamente anche sotto i tempi di sicurezza(anche io su D90), si bilancia bene.

Metti in conto che L'Af non è lentissimo come dicono ma nemmeno un fulmine come certi Af-s.

Ti mando via MP alcuni esempi a tutta risoluzione.

Vincenzo.


grazie te ne sono grato!!!
DEVILMAN 79
QUOTE(marekiaro86 @ Dec 11 2011, 03:36 PM) *
grazie te ne sono grato!!!


Ne hai un altro tongue.gif .

Vincenzo.
marekiaro86
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 11 2011, 04:24 PM) *
Ne hai un altro tongue.gif .

Vincenzo.


provo a leggerlo ma mi risulta vuoto!!!
DEVILMAN 79
QUOTE(marekiaro86 @ Dec 11 2011, 04:40 PM) *
provo a leggerlo ma mi risulta vuoto!!!


Ci avevo messo troppa roba, ora dovresti leggerlo.

Vincenzo.
gargasecca
QUOTE(marekiaro86 @ Dec 11 2011, 10:35 AM) *
la mia domanda è, questo storico obbiettivo secondo voi regge ancora il confronto con i nuovi prodotti? la differenza di prezzo è di una 90ina di euro.

non ho trovato post recenti di comparazione di questi due obbiettivi e penso che la domanda possa essere utile anche per altri utenti che vogliono uno zoom senza svenarsi.

ps --> qual'è la valutazione ottimale del 70-210 nel mercato dell'usato?



Beh...uno è di metallo...l' altro di plastica...si il VR è utile ma NON indispensabile se si usano tempi in sicurezza.
200€ è un prezzo onesto...se dovessi venderlo chiederei di +.

Da non disprezzare neppure il modello "povero" a "pompa"...vale + di quel che chiedono.
grazie.gif
mko61
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 11 2011, 05:15 PM) *
...
Personalmente non capisco l'esistenza del 55-300vr, se uno vuole risparmiare prende il pur ottimo 55-200vr, se ha bisogno di qualcosa di più il 70-300vr....

...


Io invece sì, il 55-300 va come il 70-300 (meglio del 55-200) ma costa e pesa meno ... prova a portartelo tutto il giorno su e giù per le montagne e lo apprezzi subito!

DEVILMAN 79
QUOTE(mko61 @ Dec 13 2011, 05:25 PM) *
Io invece sì, il 55-300 va come il 70-300 (meglio del 55-200) ma costa e pesa meno ... prova a portartelo tutto il giorno su e giù per le montagne e lo apprezzi subito!


Il mondo è bello perchè vario..... Io su e giù per i monti mi porto il 70-210 f4......

Vincenzo.
mko61
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Dec 14 2011, 02:11 AM) *
Il mondo è bello perchè vario..... Io su e giù per i monti mi porto il 70-210 f4......

Vincenzo.


Hai un buon fisico!! e forse qualche anno di meno!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.