ciao franco, io ho la 5900, è in alluminio, 5mp obiettivo 3x ed, 2 pollici il display, molto luminoso e ben definito, anche al buio "raccoglie la luce", ha alcuni settaggi manuali molto utili: iso, bilanciamento del bianco (anche misurato), ma no i tempi e diaframma. compensazione dell'esposizione visualizzando l'istogramma. fa ottime foto anche in interni, inoltre ha AF-assist lamp, molto utile. per le foto di paesaggi notturni è necessario avere il cavaletto (o usare l'autoscatto a 3 secondi senza usare lo zoom e ottieni risultati sufficienti, altrimenti mosso). inoltre può fare dei filmati molto carini (non ha livello di una fotocamera) con audio. ha la batteria tipo del telefonino(non le batterie normali) ma con una carica ne fai tante, (minimo 220, io sono arrivato a 270 e più, ma dipende da quante volte usi il flash, e da quanto guardi le foto ecc, comunque più di 200).
la 4600 è il modello base, è di plastica, 1,8 pollici il monitor, il quale non raccoglie luce in notturna molto bene, non ha settaggio manuale iso, si bilanciamento del bianco anche misurato, ha un 3x non ed, non ha l'AF-assist lamp, va con normali batterie. filmati meno "belli" senza audio.
in mezzo c'e' la 5600, stesse caratteristiche della 4600 con 5 mp e filmati con audio.
altro non ricordo.
queste in ballo per il mio acquisto, questa estate (assieme alle canon)
5600 l'ho esclusa dato che la differenza di prezzo non era notevole con la 5900, la vera scelta era tra la 5900 e la 4600, il risparmio era sostanzioso alla fine(dopo un anno e mezzo di ripensamenti per acquistare una fotocamera!) 5900! .
spero di aver sbagliato poco nei dettagli, se si correggetemi!:).
Personalmente le posso consigliare tutte, chiaramente più spendi, più cose hai, per esempio l'Af assistant lamp è molto utile.
Poi ci sono quelle appena uscite, di cui non so nulla, perchè? bhe io la mia coolpixina c'e l'ho

.
ciao