Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andrea_Paoli
Buongiorno a tutti.
Volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli datomi per quanto riguardava la scelta della mia prima ottica...
Alla fine ho preso il Nikon 16-85 Vr e Nikon 50 f1.8 "ne sono veramente soddisfatto".


Adesso mi affido dinuovo a voi per una lente che mi permetta di fare dei ritratti.
Per ritratti intendo mezzo busto e non un secco primo piano!!!
Macchina utilizzata Nikon D300.

Sono indeciso tra queste 2 lenti e vorrei avere da voi esperti e possessori di queste lenti dei consigli al riguardo.

L'acquisto è esclusivamente sul parco usato...

Oppure avete alternative?

Grazie in anticipo.
Aretino
QUOTE(Andrea_Paoli @ Dec 13 2011, 12:40 PM) *
Buongiorno a tutti.
Volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli datomi per quanto riguardava la scelta della mia prima ottica...
Alla fine ho preso il Nikon 16-85 Vr e Nikon 50 f1.8 "ne sono veramente soddisfatto".
Adesso mi affido dinuovo a voi per una lente che mi permetta di fare dei ritratti.
Per ritratti intendo mezzo busto e non un secco primo piano!!!
Macchina utilizzata Nikon D300.

Sono indeciso tra queste 2 lenti e vorrei avere da voi esperti e possessori di queste lenti dei consigli al riguardo.

L'acquisto è esclusivamente sul parco usato...

Oppure avete alternative?

Grazie in anticipo.



Il 105 di cui parli è un micro, non il massimo per i ritratti. Casomai dovresti scegliere il 105 DC, dedicato proprio ai ritratti (ma più costoso). L'85 è un obbiettivo ritratto (la versione 1,4, costo a parte, sarebbe il top).
Ciao
Marco Senn
Su DX l'85 è ottimo per il ritratto. Il 105 che citi è un micro, come già t'anno detto. Avendolo posso dirti che va bene con i bambini ma essendo molto cattivo eviterei le donzelle permalose.
Se la maf manuale non ti spaventa valuta un 105/2.5 AI-S, ottica splendida.
Patrizio Gattabria
QUOTE(Andrea_Paoli @ Dec 13 2011, 12:40 PM) *
Buongiorno a tutti.
Volevo ringraziare tutti per i preziosi consigli datomi per quanto riguardava la scelta della mia prima ottica...
Alla fine ho preso il Nikon 16-85 Vr e Nikon 50 f1.8 "ne sono veramente soddisfatto".
Adesso mi affido dinuovo a voi per una lente che mi permetta di fare dei ritratti.
Per ritratti intendo mezzo busto e non un secco primo piano!!!
Macchina utilizzata Nikon D300.

Sono indeciso tra queste 2 lenti e vorrei avere da voi esperti e possessori di queste lenti dei consigli al riguardo.

L'acquisto è esclusivamente sul parco usato...

Oppure avete alternative?

Grazie in anticipo.

Obiettivi per ritratti a mezzobusto sono compresi, visto che hai una D3000, fra 50mm e 60mm non DX, che corrispondono al formato FF ad un 75mm e 90mm circa, e certamente l'ottimo 60mm Nikkor è quello più adatto per questo tipo di ripresa.

Un saluto
Patrizio

L
Patrizio Gattabria
QUOTE(Marco Senn @ Dec 13 2011, 04:50 PM) *
Su DX l'85 è ottimo per il ritratto. Il 105 che citi è un micro, come già t'anno detto. Avendolo posso dirti che va bene con i bambini ma essendo molto cattivo eviterei le donzelle permalose.
Se la maf manuale non ti spaventa valuta un 105/2.5 AI-S, ottica splendida.

L' 85mm montato su DX è ottimo per primi piani, e corrisponde ad un 130mm circa
Il 105mm è ottimo per ritratti su una FF ma risulta eccessivo per primi piani su una DX, infatti corrisponde, montato su una DX ad un 150mm circa..

Ma Andrea aveva chiesto un obiettivo per fare ritratti a mezzobusto...quindi un 50 o un 60mm, non DX, sono gli obiettivi ottimali.. rolleyes.gif
decarolisalfredo
In realtà ha una D300 ma cambia poco, però un 50 lo ha già ed il 60 che gli consigli tu è un macro, non certo il massimo per i ritratti oltre ad essere molto vicino al 50mm.
Andrea_Paoli
grazie x le risposte...
io gia ho un 50 f1.8 e in alcuni casi mi è corto per foto a mezzo busto...
mi piacciono molto le foto rubate e con il 50ino mi trovo molto vicino al soggetto.

Il maf manuale non mi spaventa, ma non mi permette di rubare gli scatti...

Potrei prendere in considerazione anche altri marchi ma sono piu propenso nel rimanere in casa Nikon.

Avete qualche altro modello che non ho citato o che non conosco?
Patrizio Gattabria
QUOTE(Andrea_Paoli @ Dec 13 2011, 06:04 PM) *
grazie x le risposte...
io gia ho un 50 f1.8 e in alcuni casi mi è corto per foto a mezzo busto...
mi piacciono molto le foto rubate e con il 50ino mi trovo molto vicino al soggetto.

Il maf manuale non mi spaventa, ma non mi permette di rubare gli scatti...

Potrei prendere in considerazione anche altri marchi ma sono piu propenso nel rimanere in casa Nikon.

Avete qualche altro modello che non ho citato o che non conosco?

A questo punto se consideri il 50mm corto per mezzobusto io andrei direttamente sull'85mm Nikkor, f1,8 per esempio, ottimo obiettivo per tale tipo di inquadratura.

E ritengo che non ci siano altre alternative...foto rubate, come le definisci tu, richiedono focali maggiori, dai 200mm e oltre, ma non sono prospetticamente corrette per foto a mezzobusto... anche se ci sono persone che si vantano di fare ritratti con il 1000mm...hmmm.gif unsure.gif messicano.gif

Un saluto
Patrizio
Marco Senn
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Dec 13 2011, 05:11 PM) *
Ma Andrea aveva chiesto un obiettivo per fare ritratti a mezzobusto...quindi un 50 o un 60mm, non DX, sono gli obiettivi ottimali.. rolleyes.gif


Converrai con me che è essenzialmente una questione di distanza di scatto. Io su D300 ho sempre usato l'85 o l'80(70)-200 per il ritratto sia "stretto" che "ampio"... il 50 "nasonifica" i soggetti...


QUOTE(Andrea_Paoli @ Dec 13 2011, 06:04 PM) *
io gia ho un 50 f1.8 e in alcuni casi mi è corto per foto a mezzo busto...


C.V.D.
Marco Senn
QUOTE(Andrea_Paoli @ Dec 13 2011, 06:04 PM) *
Avete qualche altro modello che non ho citato o che non conosco?


Dipende molto da budget, ingombro, peso e focale. In quell'ambito i fissi appetibili, oltre ai citati micro (60, 85 e 105) sono il Sigma 85 ƒ/1.4, il vecchio Nikkor 85 ƒ/1.4, che trovi facilmente nell'usato, il 105 DC Nikkor. Oppure un vecchio ma splendido per ritratto 80-200 bighiera Nikkor.
Patrizio Gattabria
QUOTE(Marco Senn @ Dec 13 2011, 07:15 PM) *
Converrai con me che è essenzialmente una questione di distanza di scatto. Io su D300 ho sempre usato l'85 o l'80(70)-200 per il ritratto sia "stretto" che "ampio"... il 50 "nasonifica" i soggetti...
C.V.D.

Certamente: io con il 50mm e D90 faccio ritratti solo a mezzobusto..o piano americano o figura intera, mai primissimo piano... altrimenti, come dici tu, e sono completamente d'accordo..'nasonifica'..mentre uso l'85mm o il 105mm per ritratto classico.

Un saluto
Patrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.