QUOTE(Paolo-65 @ Dec 14 2011, 12:07 PM)

Posso solo confermare i complimenti

, piace molto anche a me.
E' possibile sapere il tempo di esposizione e/o qualche eventuale filtro, vorrei provarci anchio ad ottenere quell'effetto sulle nuvole, ti ringrazio.
Un Saluto Paolo
Allora...innanzi tutto grazie a tutti...riguardo al tempo di esposizione sono 30 secondi...premetto che però abbiamo trovato delle condizioni molto particolari che agevolavano questo tipo di effetto, altrimenti non proprio adatto agli alberi: c'erano nuvoloni bassi che si spostavano velocemente e invece a terra non soffiava nemmeno un alito di vento...quindi con "soli" 30 secondi ce la siamo cavata, mentre per ottenere lo stesso effetto sulla nuvole in genere occorre andare su un paio di minuti...idem, abbiamo evitato il mosso sulle foglie che ci si aspetterebbe invece da lunghe esposizioni con gli alberi...venendo ai filtri, per questo genere di foto occorre un ND ad alta densità (noi abbiamo il 10 stop)...c'è da dire che in questo caso specifico, per tutta la trafila che ho spiegato, non c'è stato bisogno di avvitarlo...sono bastati la poca luce prima dell'alba, diaframma chiuso, e l'abbattimento dato dai 2 GND e dal pola che avevo su per allungare a sufficienza il tempo...