QUOTE(Luna Simoncini @ Dec 17 2011, 11:03 AM)

allora, faccio una risposta collettiva, visto che avete dato tutti più o meno lo stesso parere...
il viso non si vede perché sto portando avanti da un po' di tempo un progetto sui ritratti senza volto, l'idea mi piaceva mi dispiace che non sia arrivata anche a voi!
io di solito cerco sempre di spiegare le mie foto, perché dietro c'è sempre un'idea, un'emozione (almeno per me). In questo caso, devo dire che la foto è nata principalmente per mostrare il look (ce ne sono anche altre), quindi non vuole avere chissà quale messaggio, a livello compositivo mi piaceva riprendere delle forme così geometriche accompagnate da una figura umana che spezza un po' la freddezza di un'architettura così austera. Anche per questo mi piaceva non si vedesse il viso.
Grazie per i vostri pareri...
Vabbè....ciao Luna,mi faccio risentire purtroppo con un dire che ancora una volta forse non ti trovarà d'accordo......trovo che tutti i tuoi propositi elencati sopra siano rimasti ancora in parte nella tua concettualità espressiva,nella tua testa,e che continui naturalmente e vederli ...a lavoro fatto.Purtroppo nella foto che proponi io non vedo alcunchè mi faccia interpretare la volontà di gestire gli elementi presenti perchè dettati dalla motivazione progettuale dell'autore.....una foto siffatta si potrebbe apprezzare per la sua composizione,per la collocazione degli oggetti...........come faccio a capire lo studio sul ritratto con una inquadratura dove è dominate un altra ipotetica lettura, il "senso periferico" che potrebbe vivere la figura appoggiata al muro....stessa cosa per il look,perchè devo indovinarla la tua volontà espressiva,come faccio a leggere che il look della ragazza è tra gli elementi che vorresti si interpretasero.....e la freddezza di un architettura così austera la vorresti davvero spezzare con quella figura umana che per causa di transfert mi sembra ancora più fredda e austera dell'architettura stessa?!......ci sono troppe cose che vorresti gli altri avessero capito...........ma questa è una nenia interminabile che si perde nei tempi,quante cose anche io avrei voluto che gli altri avessero capito...........almeno in fotografia,si vuole facilitare la comprensione agli altri? o si vuole rimanere nella egoista condizione di credere che il perchè dell'incomprensione degli altri è dettata dall'alta,irrangiungibile capacità cognitiva dell'autore.