Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
Alessandro Avenali
A patto di accettare una vignettatura presente ma morbida.

http://www.flickr.com/photos/the_wrath_of_...in/photostream/
DEVILMAN 79
Avevo già letto di un altro utente qui sul forum che lo usava, poi basta un crop meno marcato di quello DX per farla sparire.

Vincenzo.
CVCPhoto
C'è un intero Experience a lui dedicato con prove anche sul formato FX, a cura di Valerio Pardi.

QUOTE(Alessandro Avenali @ Dec 16 2011, 12:29 AM) *
A patto di accettare una vignettatura presente ma morbida.

http://www.flickr.com/photos/the_wrath_of_...in/photostream/


Alessandro, credo che per certi scatti di matrimonio sia fantastico con quella vignettatura, senza la necessità di crearla con PS.
marcomigliori
Mai provata come combinazione, magari facci sapere come va. Buone foto
Alessandro Avenali
QUOTE(Marcomigliori @ Dec 16 2011, 02:24 AM) *
Mai provata come combinazione, magari facci sapere come va. Buone foto

L'ho appena preso, insieme a una D7000. Oggi lo provo su D700 e vi posto qualcosa. wink.gif
syd952
per ritratti potrebbe andare bene, in mancanza di altro;
basta non chiudere il diaframma e non pretendere nitidezza ai bordi
Marco Senn
C'è una experience in proposito molto ben fatta

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php
BBottantotto
QUOTE(Alessandro Avenali @ Dec 16 2011, 01:05 PM) *
L'ho appena preso, insieme a una D7000. Oggi lo provo su D700 e vi posto qualcosa. wink.gif


Pollice.gif

QUOTE(syd952 @ Dec 16 2011, 04:28 PM) *
per ritratti potrebbe andare bene, in mancanza di altro;
basta non chiudere il diaframma e non pretendere nitidezza ai bordi


e fotografare soggetti in pochi metri. all'aumentare della distanza aumenta la vignettatura.

QUOTE(Marco Senn @ Dec 16 2011, 04:33 PM) *
C'è una experience in proposito molto ben fatta

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php


http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2753591
Marco Senn
QUOTE(BBottantotto @ Dec 16 2011, 04:50 PM) *


Ops.... messicano.gif
hgw20b7
Qui si possono vedere una serie di scatti con il 35 e la D3s

http://francescophoto.wordpress.com/2011/1...ame/#more-10154

Ciao, ivan
FZFZ
C'è addirittura un Experience sull'argomento....

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php
Alessandro Avenali
Beh dai la vignettatura è fìga... biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(non ho resistito, ci ho fatto un ricevimento intero ieri!)
Lutz!
Anche il 18-55 da prestazioni accettabili su FX, se servisse un 20-22 mm anche un po vignettato...

Marco Senn
Ma se esiste un ƒ/2 FX piuttosto economico e pure degli stupendi AI, AI-S e pre-AI ƒ/2 per un bianco e un nero, che senso ha usare un'ottica che vignetta anche in modo sostenuto su una macchina FF?
edate7
Perchè è di moda... consiglio di acquistare un bel 35mm AFD f2, che è veramente un 35 di tutto rispetto, senza scomodare il mostro sacro f1,4.
Ciao!
beppe cgp
35 f2 per sempre messicano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 431.5 KB
Alessandro Avenali
Quanto siete polemici...

L'ho preso per utilizzarlo sulla D7mila, corpo sul quale mi manca l'angolo di campo del 50mm.
L'AF-S è più nitido e apre di più (di contro, l'AF-D ha dalla sua miglior distorsione e minori aberrazioni).
L'ho provato su FX e ho trovato che sia usabile con cognizione di causa. Mica ho detto "che li spendete a fare i vostri soldi in ottiche FX?"! Tranquilli che se avevo l'1.4 AF-S montavo quello...
mk1
QUOTE(beppe cavalleri @ Dec 19 2011, 10:58 PM) *


Pollice.gif

Filippo.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 16 2011, 12:46 AM) *
C'è un intero Experience a lui dedicato con prove anche sul formato FX, a cura di Valerio Pardi.
Alessandro, credo che per certi scatti di matrimonio sia fantastico con quella vignettatura, senza la necessità di crearla con PS.


1

QUOTE(Marco Senn @ Dec 16 2011, 04:33 PM) *
C'è una experience in proposito molto ben fatta

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php


2

QUOTE(FZFZ @ Dec 18 2011, 01:47 PM) *
C'è addirittura un Experience sull'argomento....

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php


e 3 ... pereppeppè laugh.gif
Marco Senn
QUOTE(Alessandro Avenali @ Dec 20 2011, 01:25 AM) *
Tranquilli che se avevo l'1.4 AF-S montavo quello...


Non è questione di polemica... apre di più (ƒ/1.8 contro ƒ/2... insomma nemmeno tanto) e forse è più nitido ma magari è solo molto più contrastato e con le ombre più chiuse e non costa uno sproposito in meno... Insomma avendo i due formati che senso ha prendere il 1.8?
Alessandro Avenali
Non trovate che chiuda un po' troppo le ombre?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 240.1 KB
CVCPhoto
Ovviamente no! messicano.gif

Però gliele aprirei a quella in primo piano... adesso si chiamano così? laugh.gif
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 12 2012, 08:46 PM) *
Ovviamente no! messicano.gif

Però gliele aprirei a quella in primo piano... adesso si chiamano così? laugh.gif


Pollice.gif è veramente divertente aprire le ombre messicano.gif io preferisco farlo con calma in camera così non ho nessuno che mi disturba messicano.gif
Alessandro Avenali
biggrin.gif
oh santa pace ho creato un mostro...
bergat@tiscali.it
QUOTE(Alessandro Avenali @ Dec 16 2011, 12:29 AM) *
A patto di accettare una vignettatura presente ma morbida.

http://www.flickr.com/photos/the_wrath_of_...in/photostream/

... e tagliand i bordi del fotogramma come lui ha fatto....

QUOTE(Marco Senn @ Dec 19 2011, 06:38 PM) *
Ma se esiste un ƒ/2 FX piuttosto economico e pure degli stupendi AI, AI-S e pre-AI ƒ/2 per un bianco e un nero, che senso ha usare un'ottica che vignetta anche in modo sostenuto su una macchina FF?




Nessuna credo, ma solo per farlo strano come diceva Verdone. rolleyes.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 12 2012, 09:39 PM) *
... e tagliand i bordi del fotogramma come lui ha fatto....

Ma non credo sai. Io ho ottenuto risultati anche migliori come puoi vedere.
Questa è senza ritaglio e senza correzione della vignettatura. Neanche la correzione tramite profilo predefnito per la lente. D700 @ f/2.8:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.7 KB
swagger
QUOTE(MrFurlox @ Jan 12 2012, 09:02 PM) *
Pollice.gif è veramente divertente aprire le ombre messicano.gif io preferisco farlo con calma in camera così non ho nessuno che mi disturba messicano.gif


...mi metto in coda x aprirle le ombre messicano.gif e dopo una bella sigaretta texano.gif
Valentino.Todeschini
Ho recentemente dato via il AFD 35mm f2 a favore del 1.8 che tengo volentieri per la D7000 e d700

io i fissi li uso principalmente quando scarseggia la luce quindi a TA
la nitidezza a tutta apertura del 35 f2 aveva quasi del comico
marcomigliori
Vabbe\' alla fine il 50fx afs F1.8 non e\' poi così lungo.
FZFZ
Devo dire che mi sto divertendo di più ad usarlo su FX che su DX , sto vetro....

messicano.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(FZFZ @ Jan 27 2012, 05:01 PM) *
Devo dire che mi sto divertendo di più ad usarlo su FX che su DX , sto vetro....

messicano.gif

Nitido, bokeh morbido, vignettatura spesso piacevole... Pollice.gif
BBottantotto
QUOTE(FZFZ @ Jan 27 2012, 05:01 PM) *
Devo dire che mi sto divertendo di più ad usarlo su FX che su DX , sto vetro....

messicano.gif


Pics?
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Jan 27 2012, 05:01 PM) *
Devo dire che mi sto divertendo di più ad usarlo su FX che su DX , sto vetro....

messicano.gif


Federico, fuori gli scatti!!! messicano.gif

Io credo che dovrebbe andare benissimo anche per lo street serale/notturno, dove l'eventuale vignettatura scurisce maggiormente i bordi estremi e mette in risalto i soggetti. Dico una stupidaggine? unsure.gif
FZFZ
QUOTE(CVCPhoto @ Jan 28 2012, 02:06 PM) *
Federico, fuori gli scatti!!! messicano.gif

Io credo che dovrebbe andare benissimo anche per lo street serale/notturno, dove l'eventuale vignettatura scurisce maggiormente i bordi estremi e mette in risalto i soggetti. Dico una stupidaggine? unsure.gif



No , affatto!

Stasera metto qualche scatto.... wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Jan 30 2012, 02:35 PM) *
No , affatto!

Stasera metto qualche scatto.... wink.gif


Pollice.gif
FZFZ
Perdona il ritardo...oggi arrivano!


Ale....hai provato altre ottiche DX su FX ?
Con soddisfazione, intendo...

Domanda valida per tutti , ovviamente....

RobMcFrey
perchè non fare un afs 35mm f2 fx ? :X
FZFZ
QUOTE(RobMcFrey @ Jan 31 2012, 01:52 PM) *
perchè non fare un afs 35mm f2 fx ? :X


Arriverà , arriverà...

Lo dicevo da tempo , prima l'85 AFS f1.8 G , poi tutti gli altri fissi di fascia abbordabile.... wink.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(FZFZ @ Jan 31 2012, 12:33 PM) *
Perdona il ritardo...oggi arrivano!
Ale....hai provato altre ottiche DX su FX ?
Con soddisfazione, intendo...

Domanda valida per tutti , ovviamente....

Io no. So di qualcuno che usa bene il 17-55 f/2.8, a partire da una certa lunghezza però. Non da 17mm. Pare abbia una bella risolvenza ma non ho mai verificato, anche perché non ce l'ho.
Max Lucotti
già che siamo sul discorso...

mi spiegate perchè nessuno usa ottiche dx su fx?
aspettate, calma. sò che vigenttano ma...

ad esempio il 12-24 su fx dovrebbe non vignettare da 17-18 a 24. guarda caso il valore per cui sarebbe equivalente se usato su dx...
e ho provato pure un tokina 11-16, ottica dx, a 16 pare perfettamente usabile. e anche qui manterremo l'equivalenza con il dx.

ps.. non ho una fx, le ho provate su un corpo analogico 35mm.

che mi dite? esperienze?

Max
FZFZ
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 31 2012, 03:30 PM) *
già che siamo sul discorso...

mi spiegate perchè nessuno usa ottiche dx su fx?
aspettate, calma. sò che vigenttano ma...

ad esempio il 12-24 su fx dovrebbe non vignettare da 17-18 a 24. guarda caso il valore per cui sarebbe equivalente se usato su dx...
e ho provato pure un tokina 11-16, ottica dx, a 16 pare perfettamente usabile. e anche qui manterremo l'equivalenza con il dx.

ps.. non ho una fx, le ho provate su un corpo analogico 35mm.

che mi dite? esperienze?

Max



Dipende da quel che si vuole ottenere , Max.
Spesso la copertura non perfetta del fotogramma comporta bordi , o zone più o meno ampie , meno nitidi del solito.

La vignettatura oltre a potersi risolvere spesso non ci sta male , in certe foto, in certi generi...
Anzi spesso si vedono foto vignettate in post...

Il Tokina 11-16 ce l'ho , a breve lo proverò su D3....ma avevo sentito che poteva essere usato in maniera particolare, sembra che i bordi siano molto "fiacchi"...
Magari ho sentito male...non l'ho mai provato , nonostante ce l'abbia da molto (me stolto...)


Il 35 f1.8 , invece , mi piace da impazzire su FX : ha un caratterino niente male.
Vignetta oltre una certa distanza di MAF (alle distanze brevi il fenomento è molto contenuto) e mi piace proprio come si sposano le sue cromie , etc, al buon bokeh , alla vignettatura...alla resa anche ad ampie aperture (ad f2 va benissimo...)


smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Jan 31 2012, 03:43 PM) *
Dipende da quel che si vuole ottenere , Max.
Spesso la copertura non perfetta del fotogramma comporta bordi , o zone più o meno ampie , meno nitidi del solito.

La vignettatura oltre a potersi risolvere spesso non ci sta male , in certe foto, in certi generi...
Anzi spesso si vedono foto vignettate in post...

Il Tokina 11-16 ce l'ho , a breve lo proverò su D3....ma avevo sentito che poteva essere usato in maniera particolare, sembra che i bordi siano molto "fiacchi"...
Magari ho sentito male...non l'ho mai provato , nonostante ce l'abbia da molto (me stolto...)
Il 35 f1.8 , invece , mi piace da impazzire su FX : ha un caratterino niente male.
Vignetta oltre una certa distanza di MAF (alle distanze brevi il fenomento è molto contenuto) e mi piace proprio come si sposano le sue cromie , etc, al buon bokeh , alla vignettatura...alla resa anche ad ampie aperture (ad f2 va benissimo...)
smile.gif


Sarebbe interessante che lo provassi tu, poiché del 'mitico' Ken non mi fido per nulla. wink.gif
CVCPhoto
Niente più scatti su FX con il 35ino? ohmy.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 4 2012, 11:19 PM) *
Niente più scatti su FX con il 35ino? ohmy.gif

Ora che è arrivato il ventiquattrino, il 35 sta un po' in disparte... abbia pazienza.
FZFZ
Azz!

Rimedio domani in giornata , Carlo!
MrFurlox
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 4 2012, 11:30 PM) *
Ora che è arrivato il ventiquattrino, il 35 sta un po' in disparte... abbia pazienza.


alla faccia dell' "ino" !!!!!! e che lo vuoi f/0.95 per farlo diventare "one" messicano.gif


Marco
Alessandro Avenali
hihihihi no, no, ok... mi *accontento*.

tongue.gif
ffrabo
si diceva del Tokina 11-16 su D700, ecco due foto fatte per prova a 16mm:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 323.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.5 KB
CVCPhoto
QUOTE(FZFZ @ Mar 4 2012, 11:35 PM) *
Azz!

Rimedio domani in giornata , Carlo!


Grazie Fede!!! wink.gif
eutelsat
Interessante discussione del 35mm su fx smile.gif


Gianni
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.