Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
reverse
Salve a tutti,

Stamattina mi sono recato presso un negozio per acquistare il 14-24 nuovo NITAL e appena sballato l'obiettivo (il sigillo era intatto) ho verificato la lente frontale. Bene, guardando la lente frontalmente si notano lungo il perimetro della stessa come una sorta di puntinatura, sembrano micro particelle o bollicine. In realtà non sembrano appartenere al vetro, ma forse alla flangia di plastica che probabilmente grazie al potere ingranditore della lente mostra ingrandite delle piccole imperfezioni della superficie della plastica di cui è costituita. Se mi sono spiegato, potrei chiedere cortesemente ai possessori del 14-24 di verificare se anche loro, chi più chi meno, riscontrano lo stesso "difetto"? Vorrei acquistarlo, ma non vorrei dover subito ricorrere all'assistenza e d'altra parte non posso neppure chiedere di rompere un altro sigillo Nital per verificare un'altra lente.
Potreste aiutarmi per cortesia a verificare se la mia analisi è corretta?

Provo anche a postare nel club 14-24, scusate per il doppio post, ma purtroppo devo dare una risposta al più presto.

Grazie e buona giornata,

reverse
bergat@tiscali.it
ma hai una foto del difetto riscontrato? hai fatto la foto all'obiettivo?
reverse
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 17 2011, 03:38 PM) *
ma hai una foto del difetto riscontrato? hai fatto la foto all'obiettivo?



Ciao purtroppo, non ho le foto, ma le particelle sono talmente visibili che chiunque sul proprio obiettivo le potrebbe vedere. Ripeto che non sembrano dovute al vetro, guardand la lente frontalmente si nota come un anello nero di plastica sotto la lente la cui superficie appare puntinata, poi l'effetto della lente amplifica probabilmente il tutto. però non sono sicuro che la mia analisi sia corretta. Ho trovato qualcosa in rete su siti stranieri, pare che altre persone abbiano riscontrato lo stesso "difetto" e che la Nikon abbia rassicurato gli acquirenti che il difetto è dovuto alla plastica della flangia. Praticamente quello che penso io, ma...
Marco Carotenuto
te lo dico anche qui....anche io una volta vidi un puntino come se fosse sporco o ci fosse qualcosa dentro...ma poi mi sono reso conto che era solamente un riflesso dovuto alla lente circolare!

prova a verificare che non sia dovuto a questo!
reverse
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 17 2011, 03:46 PM) *
te lo dico anche qui....anche io una volta vidi un puntino come se fosse sporco o ci fosse qualcosa dentro...ma poi mi sono reso conto che era solamente un riflesso dovuto alla lente circolare!

prova a verificare che non sia dovuto a questo!



Ciao, ti rispondo anche qui così che anche altre persone possano leggere la mia risposta.

...però i puntini sono uniformemente distribuiti ad anello intorno alla lente, e non cambiano posizione variando l'angolo d'incidenza della luce. Per questo parrebbero solidali con la flangia di plastica più che dei semplici riflessi. Tu non noti nulla di simile sul tuo obiettivo?

Non è un solo puntino
marcello76
Ho appena controllato il mio ma mi sembra di non notare nulla di strano solo qualche piccolissima particela di polvere ma non certo una patina uniforme sulla flangia interna in plastica
Marco Carotenuto
guarda ho appena controllato sul mia anche sono presenti dei piccoli puntini,credo di polvere..ma penso sia più che normale...il mio ha solo 2 mesi di vita....quindi..vivi tranquillo e scatta!
reverse
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attac
hment=164605:14_24_puntini.jpg]
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 17 2011, 04:01 PM) *
guarda ho appena controllato sul mia anche sono presenti dei piccoli puntini,credo di polvere..ma penso sia più che normale...il mio ha solo 2 mesi di vita....quindi..vivi tranquillo e scatta!


Ecco una foto fatta con il cellulare, è scattato anche il flash purtroppo. La situazione non è così grammatica ma è uniformemente distribuita.
Cosa ne pensi/pensate?

Ciao e grazie
edate7
Il mio 14-24 non ha nulla di simile. Con questo non voglio dire che possa avere qualche influenza sulla resa fotografica, ma il mio obiettivo non ha questi puntini.
Ciao!
a.mignard
QUOTE(reverse @ Dec 17 2011, 04:44 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attac
hment=164605:14_24_puntini.jpg]

Ecco una foto fatta con il cellulare, è scattato anche il flash purtroppo. La situazione non è così grammatica ma è uniformemente distribuita.
Cosa ne pensi/pensate?

Ciao e grazie


Vai dal negoziante e vedi se è possibile cambiarlo... visto che è nuovo... ed è Nital.

andrea
marce956
Sì, vai dal negoziante, non credo, se ne ricorresse l'evenienza, che abbia problemi a sostituirtelo entro una settimana dall'acquisto ...
Marco Carotenuto
si sono gli stessi puntini che ho anche io....non influiscono sulla resa della lente tranquillo wink.gif
a.mignard
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 17 2011, 07:47 PM) *
si sono gli stessi puntini che ho anche io....non influiscono sulla resa della lente tranquillo wink.gif


Io non sarei tanto tranquillo, l'ottica l'ha presa stamattina ed è in garanzia... qualsiasi cosa sia sulla lente frontale, non è pulita (sembra internamente). Visto è considerato che un eventuale pulizia fatta un domani ha un costo, mi sembra evidente la convenienza a far valere la garanzia.
Se dovessi comprare io quella stessa ottica usata anche un solo giorno, ma con quei puntini... esiterei molto e sicuramente terrei conto nella valutazione dell'oggetto del difetto.
Penso che un difetto simile inoltre può rendere la vendita sul mercato dell'usato molto problematica.
Farsi sostituire il prodotto se non soddisfa le aspettative. Rifiutare soprattutto un accodamento del venditore del tipo : " Ti posso fare la pulizia io" oppure "Ma questo è un difetto ininfluente..."

Imho

Saluti
Andrea

ang84
Io so per certo che i puntini all'interno del vetro non sono altro che i Nanocristalli, se fossero davvero questi non c'è nulla di cui preoccuparsi.
a.mignard
QUOTE(a.mignard @ Dec 17 2011, 05:28 PM) *
Vai dal negoziante e vedi se è possibile cambiarlo... visto che è nuovo... ed è Nital.

andrea



QUOTE(a.mignard @ Dec 17 2011, 08:08 PM) *
Io non sarei tanto tranquillo, l'ottica l'ha presa stamattina ed è in garanzia... qualsiasi cosa sia sulla lente frontale, non è pulita (sembra internamente). Visto è considerato che un eventuale pulizia fatta un domani ha un costo, mi sembra evidente la convenienza a far valere la garanzia.
Se dovessi comprare io quella stessa ottica usata anche un solo giorno, ma con quei puntini... esiterei molto e sicuramente terrei conto nella valutazione dell'oggetto del difetto.
Penso che un difetto simile inoltre può rendere la vendita sul mercato dell'usato molto problematica.
Farsi sostituire il prodotto se non soddisfa le aspettative. Rifiutare soprattutto un accodamento del venditore del tipo : " Ti posso fare la pulizia io" oppure "Ma questo è un difetto ininfluente..."

Imho

Saluti
Andrea


Ops scusate ...!!!

Non ho letto fino in fondo il primo post... pensavo che l'ottica fosse stata già acquistata.
Scusate i miei post OT.

andrea
marce956
Non avevo letto bene neanch'io: essendo la lente non acquistata anche il mio post è OT rolleyes.gif ...
Ma il venditore che dice?
CVCPhoto
A me da l'impressione che la puntinatura sia sulla lente frontale... polvere... ma esterna. Provare con una spompetteta e spennellata e ripetere la foto forse le cose cambiano.

Ho guardato sul mio 14-24, mi era preso quasi un colpo... una semplice spompettata ed è tutto sparito.
reverse
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 17 2011, 09:26 PM) *
A me da l'impressione che la puntinatura sia sulla lente frontale... polvere... ma esterna. Provare con una spompetteta e spennellata e ripetere la foto forse le cose cambiano.

Ho guardato sul mio 14-24, mi era preso quasi un colpo... una semplice spompettata ed è tutto sparito.



Salve, purtroppo non è un problema di polvere sulla lente esterna. La confezione dell'obiettivo l'ho aperta io e il difetto era già lì. Sulla lente esterna si sono depositate pochissime particelle di polvere mentre lo visionavo e la spompettata non ha risolto nulla ovviamente. Il problema è all'interno dell'obiettivo, sembra una formazione di asteroidi in orbita intorno ad un pianete!!! Per chiarezza, nella fretta di scrivere il primo post non ho spiegato bene che l'obiettivo è in mio possesso a casa, ma posso restituirlo senza problemi con un altro esemplare oppure ottenere i soldi spesi indietro. Dato che non avevo mai notato un problema simile sulle mie ottiche di pregio credevo che la puntinatura fosse visibile per la caratteristica conformazione della lente del 14-24 che esalterebbe certe irregolarità della flangia di plastica interna, ingrandendo certi particolari. Ma dato che nessuno di voi o quasi riscontra un "difetto" simile sui propri 14-24 sono propenso a credere che il mio esemplare abbia qualcosa che non vada. Non mi pare che ci siano ripercussioni sulle immagini scattate, ma giustamente in caso di rivendita futura l'acquirente potrebbe guardarsi bene dall'acquistarlo o chiedere un forte sconto, io farei altrettanto.

Grazie per il momento a tutti e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

Buona domenica,

reverse
Fotografo92
QUOTE(reverse @ Dec 18 2011, 07:47 AM) *
Salve, purtroppo non è un problema di polvere sulla lente esterna. La confezione dell'obiettivo l'ho aperta io e il difetto era già lì. Sulla lente esterna si sono depositate pochissime particelle di polvere mentre lo visionavo e la spompettata non ha risolto nulla ovviamente. Il problema è all'interno dell'obiettivo, sembra una formazione di asteroidi in orbita intorno ad un pianete!!! Per chiarezza, nella fretta di scrivere il primo post non ho spiegato bene che l'obiettivo è in mio possesso a casa, ma posso restituirlo senza problemi con un altro esemplare oppure ottenere i soldi spesi indietro.

Grazie per il momento a tutti e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

Buona domenica,

reverse

Per tua informazione i negozianti non restituiscono soldi per nessun motivo al mondo.
Hai il diritto al cambio dell'ottica entro 7 giorni dalla data dello scontrino, quindi dopo mangiato, la prima cosa che dovrai fare e imballarlo e scenderlo immediatamente al negozio, facendotelo sostituire.
Si nota moltissimo, sembrano granellini di sabbia interni.
Subito sostituzione.

Saluti.
Marco Carotenuto
QUOTE(ang84 @ Dec 17 2011, 08:38 PM) *
Io so per certo che i puntini all'interno del vetro non sono altro che i Nanocristalli, se fossero davvero questi non c'è nulla di cui preoccuparsi.
non ne sarei certo ma potrebbe essere....

ad ogni modo...non è un difetto...ragazzi si trovano all'esterno della lente!
umbertocapuzzo
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 20 2011, 02:38 PM) *
non ne sarei certo ma potrebbe essere....

ad ogni modo...non è un difetto...ragazzi si trovano all'esterno della lente!

Scusa ma su quali basi affermi ciò? Reverse non ha appena detto che non è un problema di polvere esterna?!?!? Che ha spompettato l'esterno lente senza alcun cambiamento? Hai visto di persona l'obiettivo?

Umby
a.mignard
QUOTE(reverse @ Dec 18 2011, 07:47 AM) *
Salve, purtroppo non è un problema di polvere sulla lente esterna. La confezione dell'obiettivo l'ho aperta io e il difetto era già lì. Sulla lente esterna si sono depositate pochissime particelle di polvere mentre lo visionavo e la spompettata non ha risolto nulla ovviamente. Il problema è all'interno dell'obiettivo, sembra una formazione di asteroidi in orbita intorno ad un pianete!!! Per chiarezza, nella fretta di scrivere il primo post non ho spiegato bene che l'obiettivo è in mio possesso a casa, ma posso restituirlo senza problemi con un altro esemplare oppure ottenere i soldi spesi indietro. Dato che non avevo mai notato un problema simile sulle mie ottiche di pregio credevo che la puntinatura fosse visibile per la caratteristica conformazione della lente del 14-24 che esalterebbe certe irregolarità della flangia di plastica interna, ingrandendo certi particolari. Ma dato che nessuno di voi o quasi riscontra un "difetto" simile sui propri 14-24 sono propenso a credere che il mio esemplare abbia qualcosa che non vada. Non mi pare che ci siano ripercussioni sulle immagini scattate, ma giustamente in caso di rivendita futura l'acquirente potrebbe guardarsi bene dall'acquistarlo o chiedere un forte sconto, io farei altrettanto.

Grazie per il momento a tutti e vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

Buona domenica,

reverse



QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 20 2011, 02:38 PM) *
non ne sarei certo ma potrebbe essere....

ad ogni modo...non è un difetto...ragazzi si trovano all'esterno della lente!


E' un difetto... di certo.
Fallo sostituire.

Andrea
dxmat
QUOTE(ang84 @ Dec 17 2011, 08:38 PM) *
Io so per certo che i puntini all'interno del vetro non sono altro che i Nanocristalli, se fossero davvero questi non c'è nulla di cui preoccuparsi.



Ah, tu vedresti i nanocristalli senza il microscopio elettronico?
Ad occhio nudo?

hmmm.gif
permaloso
QUOTE(reverse @ Dec 17 2011, 04:44 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati[attac
hment=164605:14_24_puntini.jpg]

Ecco una foto fatta con il cellulare, è scattato anche il flash purtroppo. La situazione non è così grammatica ma è uniformemente distribuita.
Cosa ne pensi/pensate?

Ciao e grazie

non ho capito se siano sulla lente o sulla plastica interna cerotto.gif
Nel caso siano sulla plastica, da chimico, mi ricordano molto i risultati che si ottengono quando la miscelazione per ottenere la"granella plastica" finale per lo stampaggio non è avvenuta correttamente o ancor di più quando la temperatura di trafilatura per ottenere lo spaghetto non è stata sufficiente a fondere uno dei componenti e quindi questo si ritrova come occlusione nel prodotto finale
nel caso, sostituzione del prodotto!
Mauro1258
Meno male che sono "nanocristalli" ... fossero satto "megacristalli" come sarebbero stati ... ? hmmm.gif
Mauro1258
Complimenti per la vista di coloro che riescono a vedere i Nanoscristalli in una lente ... messicano.gif
CVCPhoto
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 20 2011, 04:38 PM) *
Complimenti per la vista di coloro che riescono a vedere i Nanoscristalli in una lente ... messicano.gif


Il termine stesso indica che trattasi di particelle di dimensioni misurabili in micron e non in millimetri.
carlo (giangi64)
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 20 2011, 07:57 PM) *
Il termine stesso indica che trattasi di particelle di dimensioni misurabili in micron e non in millimetri.

Appunto Carlo messicano.gif il mio non presenta questo problema, io mi opererei per farmelo sostituire e subito, non e' normale di sicuro
Marco Carotenuto
QUOTE(Roomby @ Dec 20 2011, 03:01 PM) *
Scusa ma su quali basi affermi ciò? Reverse non ha appena detto che non è un problema di polvere esterna?!?!? Che ha spompettato l'esterno lente senza alcun cambiamento? Hai visto di persona l'obiettivo?

Umby

no polvere esterna alla lente.....è come se fossero particelle nella plastica,interne alla lente si,ma dietro all'anello circolare e quindi invisibili!e nemmeno si spostano perché credo siano parte della plastica...capito il senso? io ce l'ho sempre avute e non mi hanno mai dato problemi
Marco Carotenuto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us

ecco li..si vedono sono in determinate posizioni della lente esposta alla luce...se al buio o non alla luce diretta non si vede nulla
a.mignard
E' strana sta cosa... così sembrebbe veramente un residuo di lavorazione dei nanocristalli... (lo dico, ma non ci credo).
Forse sarebbe oppurtuno chiedere privatamente un parere tecnico a un tecnico Nital/Nikon.

Andrea
reverse
QUOTE(a.mignard @ Dec 20 2011, 09:22 PM) *
E' strana sta cosa... così sembrebbe veramente un residuo di lavorazione dei nanocristalli... (lo dico, ma non ci credo).
Forse sarebbe oppurtuno chiedere privatamente un parere tecnico a un tecnico Nital/Nikon.

Andrea



Salve a tutti, il mio problema è appunto quello visibile nella foto postata da Marco. Dalle poche foto che ho scattato non mi pare che il "difetto" influisca sui risultati, ma il problema potrebbe portare ad una forte svalutazione dell'obiettivo in caso di rivendita. Chi si fiderebbe di acquistare usata una lente con quella costellazione di puntini ben visibili? Mi sto facendo tanti problemi io avendolo acquistato nuovo e sapendo che non potrebbe essere polvere dovuta all'uso, come si potrebbe convincere un potenziale acquirente di un prodotto usato? Oggi ho appuntamento per la sostituzione della lente o per la restituzione del denaro. Vedrò quale strada scegliere e vi farò sapere.

Grazie e tutti per i vostri interventi e consigli e buona giornata.

reverse
reverse
QUOTE(reverse @ Dec 21 2011, 09:06 AM) *
Salve a tutti, il mio problema è appunto quello visibile nella foto postata da Marco. Dalle poche foto che ho scattato non mi pare che il "difetto" influisca sui risultati, ma il problema potrebbe portare ad una forte svalutazione dell'obiettivo in caso di rivendita. Chi si fiderebbe di acquistare usata una lente con quella costellazione di puntini ben visibili? Mi sto facendo tanti problemi io avendolo acquistato nuovo e sapendo che non potrebbe essere polvere dovuta all'uso, come si potrebbe convincere un potenziale acquirente di un prodotto usato? Oggi ho appuntamento per la sostituzione della lente o per la restituzione del denaro. Vedrò quale strada scegliere e vi farò sapere.

Grazie e tutti per i vostri interventi e consigli e buona giornata.

reverse




Salve,

Alla fine ho optato per la restituzione del denaro visto che anche l'altra ottica che aveva non mi convinceva.

Buone feste a tutti,

reverse
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.