kikko358
Dec 17 2011, 10:49 PM
Salve ragazzi mi serve un vostro prezioso consiglio:
budget sui 700 euro, perciò vado sull'usato;
mi serve per macro perciò dettagli di fiori, qualche insetto, farfalle e animali in genere;
quando impazzirò e comprerò uno scafandro verrebbe sott'acqua;
non disdegnerei qualche paesaggio e ritratto visto che non ho un tele per ora;
lo utilizzerei con D700 e farebbe compagnia al 24-70 2.8;
ho puntato il 105 macro vr ma vorrei sapere se secondo voi ci sarebbero altre soluzioni
Grazie e a presto
Marco Senn
Dec 17 2011, 11:01 PM
Il nuovo Sigma 150 OS... se la maf manuale non ti spaventa Zeiss 100/2 ma siamo un pò fuori budget.
CVCPhoto
Dec 17 2011, 11:05 PM
Il 105 VR Micro è un'ottima lente che uso con soddisfazione, anche se non è il plus ultra nella macro. Mi spiego meglio. E' un'ottica estremamente versatile che è stata progettata per diversi utilizzi e offre ottimi risultati in tutto, ma non eccelle. Il suo grande pregio è la versatilità e l'ottimo VR.
Se non vuoi cimentarti nella macro d'insetti, dove è quasi d'obblico una focale lunga, ti consiglio il 60 f/2,8 micro che ritengo essere l'obiettivo più nitido della produzione Nikon attuale.
Ripeto, il 105 lo possiedo e ne sono pienamente soddisfatto, ma avendo provato anche il 60mm ritengo che quest'ultimo sia leggermente superiore.
Poi dipende dall'uso che ne devi fare.
swagger
Dec 17 2011, 11:14 PM
Come ti sei già detto il 105 Vr oppure come consigliato da Marco Senn il nuovo Sigma 150 Os che promette scintille e che resterà purtroppo il mio sogno nel cassetto... Ha lo stabilizzatore di ultima generazione fino a 4 stop, Il motore HSM che assicura un autofocus silenzioso e ad alta velocità, come pure la capacità di messa a fuoco manuale permanente, ed ha anche un diaframma a 9 lamelle arrotondate che creano una sfocatura liscia al di fuori delle aree di messa a fuoco dell'immagine.
Ciao Luca
edate7
Dec 18 2011, 10:39 PM
Per fare dell'ottima macro non serve quasi mai il VR (si fotografa spesso su cavalletto), nè la messa a fuoco automatica (si focheggia spesso a mano). Ciò che serve veramente è un diaframma minimo "chiuso" (f22-f32-f64), e una eccellente correzione alle brevi distanze. Quoto pertanto lo Zeiss 100mm Makro, anche se costa un pò di più del tuo budget; in alternativa, il 60mm AFS Micro Nikon, o un buon 55 Micro usato.
Ciao!
Asmita77
Dec 18 2011, 11:33 PM
Nikkor 105 VRII visto che non disdegneresti qualche ritratto. Gli puoi applicare il teleconverter 1.4 per insetti e simili: tanto, come ti han detto, si focheggia a mano sul cavalletto e quindi te ne freghi se l'af risulterebbe rallentato dal teleconverter.
pes084k1
Dec 18 2011, 11:44 PM
QUOTE(edate7 @ Dec 18 2011, 10:39 PM)

Per fare dell'ottima macro non serve quasi mai il VR (si fotografa spesso su cavalletto), nè la messa a fuoco automatica (si focheggia spesso a mano). Ciò che serve veramente è un diaframma minimo "chiuso" (f22-f32-f64), e una eccellente correzione alle brevi distanze. Quoto pertanto lo Zeiss 100mm Makro, anche se costa un pò di più del tuo budget; in alternativa, il 60mm AFS Micro Nikon, o un buon 55 Micro usato.
Ciao!
Allora consiglierei un 60 AFD usato, il più "macro" di tutti i Micro. Il 55 2.8 AIS lo consiglio a relativa distanza o capovolto.
A presto
Elio
luca.m
Dec 19 2011, 10:30 AM
Ma il 105 micro af.d non lo hai considerato, è un ottimo obiettivo macro che usato si trova ad un ottimo prezzo, l'af è quello di vecchia generazione ma per la macro non serve e per i ritratti va bene lo stesso.
imho.
Ciao.
Luca
michela.c
Dec 19 2011, 01:41 PM
su d700 io prenderei il sigma 150mm vecchia versione,lo trovi nuovo anche a meno di 700 euro
ho il 105vr ed è una gran bella lente ma lo uso su dx e alcune volte lo moltiplico con 1.4x su FF andrei sicuramente sul 150mm
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.