QUOTE(mauriziopaparone @ Dec 19 2011, 09:56 AM)

Ciao a tutti.
Nel kit della D7000 ho scelto il tuttofare 18-200, validissimo in situazioni normali, sempre pronto a tutte le focali, piuttosto buio solo con luce scarsa e quando sono costretto a tenere bassissimi i tempi di scatto.. Felice possessore dell'85mm che utilizzo per ritratti e per sport in palazzetti non illuminati ed a breve penso di affiancargli il nuovo 50mm. f 1.8G per tutte le occasioni in cui l'85mm, essendo montato su DX si rivela troppo lungo.
Leggo e rileggo ottimi pareri sul 70-300 che ovviamente non ha le prestazioni di obiettivi molto più luminosi e mi chiedo se andrei ad acquistare un doppione rispetto al 18-200 che, ripeto, trovo estremamente utile quando devo uscire a fare un we senza sapere cosa mi ritroverò a scattare. A parte i 100 mm in più di focale che diventano 15o su DX, cosa che mi attira non poco, ho visto anche delle prove nelle quali a 300mm la resa è ancor superiore rispetto ai 200 mm del mio attuale 18-200..
Alla domanda: cosa fotografi prevalentemente, la risposta è: ritratti, street e volley.
Dalle prove che ho letto credo che il 70-300 mi renderebbe meglio del 18-200 quando fotografo in palazzetti un po' più illuminati che mi permettono di lasciare a casa il 18-200. E non fatico a crederci, chiaro che l'escursione focale del 18-200 deve aver dovuto sacrificare qualcosa in termini di qualtà oltre che di luminosità, mentre l'escursione 70-300 dal punto di vista qualitativo me la immagino migliore..
Che ne dite ?
Allora chiaro che il 70-300 è migliore come qualità al 18-200 anche solo per una minore escursione focale.
Con i ritratti ti sei coperto bene sia con l'85 1,8 e sia con il 50 che ci affiancherai.
Con lo street sei ben coperto con il 18-200.
Ma a parer mio con lo sport prendere un'altro obiettivo che come luminosità massima ti dà 5,6 con in più il fatto che quei 100 mm di focale siano molto delicati in quanto al mosso, mi sembra assurdo.
Io personalmente preferisco 100mm in meno ma 2 diaframmi in più di luminosità che sono davvero molti per foto d'azione in generale.
Certo se parliamo di trasportabilità l'80-200 2,8, che è l'obiettivo che io ti consiglierei e usato lo trovi ad un prezzo davvero conveniente, non è fra i migliori, ma il risultato ottenuto ripaga pienamente lo sforzo di portarselo appresso. Questo è quello che farei, anzi che ho fatto io.